Skip to main content

Guida Meteo

GUIDA ALLA LETTURA DEI METEO PLOTTER F.I.V.L.

(a cura di Deivi Gavriil e Damiano Zanocco)

I modelli sono l'ETA2006 e 2007 che si sono rivelati mediamente buoni sia in presenza di alta pressione e stabilità, sia l'inverso (migliore in caso di instabilità).
Attendibilità ottima entro le 24 ore, buona fino a 48 ore, oltre solo per la tendenza.
Qualche
scarto lo potrete notare sulle temperature che magari non sono precise al grado °C ma forniscono un dato sufficientemente attendibile in fatto di gradiente.
I grafici RH% (umidità relativa) e sul livello delle precipitazioni forniscono dati sulla probabilità di precipitazioni e la loro intensità.
Il grafico dei venti è molto buono ma si deve considerare che il modello non tiene conto dell’andamento dell'orografia del terreno.
Quindi, fino a superare la quota dei costoni, bisogna calcolare le brezze dominanti e le brezze di pendio alle varie ore della giornata in base al resto dei dati a disposizione.
La visione d’insieme dà un quadro abbastanza chiaro sull'andamento della giornata ma si devono coadiuvare con altri generi di carte a più ampio raggio (pressione al suolo e a 500 mb per esempio).
Ricordate inoltre che tutti i grafici si riferiscono all'orario UTC.
Dobbiamo perciò traslare di 2 ore l’orario del grafico in primavera-estate (ora legale) e di 1 ora durante l’autunno-inverno (ora solare). Ad esempio, le ore 12.00 del grafico del 20 maggio corrispondono alle nostre ore 14.00 (ore 13.00 se fosse febbraio).
Di seguito cercheremo di spiegare come leggere i grafici in maniera semplice e veloce.
Iniziamo col capire la simbologia dei grafici:

 meteo_001.jpg
  1. Asse X riferito all’orario di previsione ( UTC ) che si riferisce da 1 ai 6 giorni seguenti al calcolo
  2. Asse Y riferito alla quota barometrica espressa in mb (circa 1000 m di quota ogni 100 mb). A 1000 mb circa corrisponde l’altezza del suolo in ambiente di pianura (50-150 m slm).
  3. Tacca delle ore 24 UTC.
  4. Linea della temperatura.
  5. Visualizzazione grafica dell’umidità visibile (formazione di nuvole).
  6. Valore della temperatura riferita alla linea di temperatura.
  7. Percentuale di copertura nuvolosa espressa in % di copertura della volta.
  8. Linea indicante la % di copertura nuvolosa (vedi asse y).
  9. Linea immaginaria di lettura passante per ambedue i grafici (es. appoggiare un righello in verticale sullo schermo del computer).

Questa simbologia è valida per tutti i grafici tranne per qualche simbolo che andremo a vedere nel dettaglio grafico per grafico.

Principalmente questo genere di grafico apporta un’insieme di informazioni di rapida consultazione.
Basterà un’occhiata ai grafici incolonnati e per l’ora desiderata ed avremo un quadro della situazione a breve termine e abbastanza preciso. Vediamo nel dettaglio un esempio di lettura generale.
Immaginiamo una linea (9) che attraversi i nostri grafici all’ora di cui desideriamo conoscere la situazione.