Scritto da Isabelle il . Pubblicato in Ultime da FIVL.
La Velenosa H&F: accetti la sfida?
sabato 28 giugno 2025 - h 10:00
La Velenosa HIKE & FLY - SFIDA TRA CIELO E TERRA
L’Hike & Fly è una disciplina affascinante che combina il trekking con il parapendio, mettendo alla prova resistenza fisica, strategia e capacità di volo. I partecipanti devono affrontare salite impegnative a piedi, con l’attrezzatura sulle spalle, per poi decollare in parapendio e sfruttare al meglio le condizioni aerologiche per avanzare lungo il percorso prestabilito con passaggi obbligati per boe aeree.
La Velenosa Hike & Fly si svolgerà in uno degli scenari più suggestivi delle Dolomiti Bellunesi, attraversando il Monte Terne, il Monte Talvena, il Monte Serva e la zona pedemontana bellunese. Questo ambiente spettacolare regala un’esperienza unica, dove la fatica della salita viene ripagata dalla libertà del volo e da panorami mozzafiato.
L’evento si sviluppa su un tracciato studiato per mettere alla prova le abilità degli atleti sia nella progressione a piedi che nella gestione del volo, rendendo ogni decisione cruciale per la strategia di gara.
A guidare la direzione tecnica e la tracciatura del percorso c’è Aaron Durogati, atleta professionista del parapendio e campione di livello internazionale, che con la sua esperienza garantisce un tracciato stimolante e avvincente per tutti i partecipanti.
Se ami le sfide, la montagna e il volo libero, La Velenosa Hike & Fly è l’occasione perfetta per metterti alla prova in un’avventura indimenticabile tra cielo e terra.
Il percorso
Partenza dal parco di Bolzano Bellunese correndo o camminando per un tratto di strada asfaltata in leggera discesa fino a località Gioz; passata questa, si prosegue in discesa sempre lungo la strada in Via Pra de Luni, si prosegue per poi immettersi nel sentiero in salita all’interno del bosco fino a raggiungere la località “Ai Casei” dove si trova un primo ristoro.
Si prosegue per il sentiero che sale verso la cima del Monte Terne fino al raggiungimento della prima boa sui prati erbosi, dove è previsto il primo Turnpoint (1)con tabellone (selfie+firma); da qui si decolla con rotta libera fino a raggiungere la boa aerea (2) posta sul Monte Talvena, una volta aggirata si vola in direzione del Monte Serva dove è previsto un top-landing (3) nei pressi della località “Col Cavallin”, anche qui ci sarà un tabellone dove scattarsi un selfie ed apporre la firma di convalida.
Si decolla nuovamente e si vola in direzione del Monte Dolada (Alpago), facendo particolare attenzione allo spazio aereo dell’aeroporto di Belluno; si raggiunge la boa aerea (4) posta nei pressi del Rifugio Dolada la si aggira e si torna volando verso l’atterraggio posizionato in località “Pascoli” a Bolzano Bellunese dove è previsto un ultimo tratto da percorrere correndo/camminando fino a tagliare il traguardo sotto l’arco gonfiabile, selfie sul tabellone e firma (5);
Ricordiamo che il percorso potrà subire variazioni, a discrezione del Comitato di Gara fino al breafing pre-partenza.
Tutte le info sul sito ufficiale La Velenosa H&F: https://lavelenosa.it/la-velenosa-hike-fly/