Caprino Veronese incorona i campioni del Triveneto H&F
Testo e immagini di Dora Arena
Sabato 22 febbraio 2025, sulle pendici del Monte Belpo e dopo ben 6 tappe disputate, si è conclusa la seconda edizione del Campionato Triveneto H&F.
Caprino Veronese (VR), con la sua “King of Belpo”, ha ospitato la finale organizzata dal Volo Libero Scalige-ro, un’istituzione da oltre 30 anni.
La giornata è iniziata con le iscrizioni presso il Bar Plaza Cafè a Pesina, frazione di Caprino Veronese, dove si è svolto anche il briefing tenuto dal pilota locale Luca Guglielmi.
La parte hike ha preso il via alle ore 10:3°. I piloti FUN si sono cimentati in un percorso di 2,2 km (450 m D+) ma con un tratto molto impegnativo fino a raggiungere il decollo “Gas”.
Ai piloti Sport è stato proposta una versione aggiornata del “muro del pianto” (7,4 km con 700 m D+): dopo la partenza hanno raggiunto la sommità del monte Crocetta, la località Sperane per poi giungere al decollo “Gas”.
Una volta ripreso fiato, ciascun partecipante ha spiccato il volto dal decollo “Gas” in direzione dell’atterraggio ufficiale del club, dove si è tenuta la prova di precisione in atterraggio.
La classifica di giornata per la categoria FUN è la seguente: 1° Mattia Eccher (Volo Libero Trentino), 2° Elia Turrin (Manta Asd) e 3° Alessio Licari (Volo Libero Scaligero); sul gradino più alto del podio femminile ritroviamo Marcela Gini (Volo Libero Scaligero).
Il gradino più alto del podio SPORT è occupato da Janis Facchini (Club Nazionale), seguito da Patrick Prantl (Lee Devils Asd) e da Giorgio Turel (Centro Friulano Parapendio). Elisabeth Kofler (Lee Devils Asd) si è aggiudicata la vittoria nella classifica femminile.
Questa seconda edizione del Campionato Triveneto di H&F è stata una competizione avvincente e ricca di sfide e che ha visto la partecipazione complessiva di 89 piloti provenienti da diverse regioni italiane (Veneto, Trentino, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna).
Dopo sei tappe il Campionato triveneto H&F ha incoronato i suoi campioni:
FUN
- Mattia Eccher (Volo Libero Trentino)
- Robert Fedrizzi (Top Glider’s d’Italia)
- Elia Turrin (Manta Asd)
FUN donne
- Sabina Tonidandel (Delta Club Vicenza)
- Leonia Zajac (Para & Delta Club Feltre)
- Samantha de Jager (Para & Delta Club Feltre)
SPORT
- Janis Facchini (Club Nazionale)
- Giorgio Turel (Centro Friulano Parapendio)
- Alberto Aldrigo (Para & Delta Club Feltre)
- Cecchino Sport Roberto Locatelli (Volo Libero Prealpi)
SPORT donne
- Elisabeth Kofler (Lee Devils Asd)
- Tamara Lunger (Club Nazionale)
Classifica CLUB
- Volo Libero Trentino
- Para & Delta Club Feltre
- Volo Libero Montegrappa
Un ringraziamento speciale va a tutti i piloti che hanno partecipato con entusiasmo e fair play, ma anche a tutti i Club ospitanti, alla FIVL e a InfinityFly, sponsor esclusivo del campionato, che hanno reso possibile questo evento.
Per ulteriori informazioni, foto e classifiche, visitare il sito web del Campionato e il gruppo Facebook "Campionato Parapendio Triveneto" e il profilo Instagram campionatotrivenetopara. · Foto link: https://bit.ly/TrivenetoHF-2024-25_Caprino-fotoDora · Video link: https://youtu.be/5xUKRidcDgA?si=5caQ5gdMuu-SJQai
Dora Arena (Coordinatore Campionato Triveneto) - 329 375 9763 – info (AT) cptriveneto.it
Podio fun tappa di Caprino Podio Sport Tappa di Caprino
Podio FUN di Campionato
podio SPORT di Campionato
King of Belpo e Cecchino