8-16: Canale radio Sicurezza - Rodolfo Saccani - Commissione Sicurezza FIVL

Il canale 8-16 è il canale dedicato alla sicurezza. Tutti dovremmo avere una radio sempre accesa e sintonizzata su questo canale.

Se tutti hanno il canale 8-16, nel momento in cui qualcuno ha un incidente tutto diventa più facile. Se non risponde in radio possiamo assumere che abbia bisogno di aiuto e attivare immediatamente i soccorsi, se risponde in radio possiamo sapere esattamente come sta e di cosa ha bisogno.

Senza questo canale invece si perde tempo per cercare di capirne le condizioni, si prova a parlarci gridando, si aspetta di vedere se sposta il mezzo, considerando che non sempre è agevole farlo. Si perde tempo, ma il tempo a volte non andrebbe proprio sprecato.

Il canale 8-16, pur non avendo la stessa portata di un VHF, gestirebbe efficacemente la quasi totalità delle emergenze. Ha il grande vantaggio di essere semplice ed economico.

Una seconda radio sempre accesa sul canale 8-16 non pesa quasi nulla e non costa quasi nulla. E' semplicemente l'equipaggiamento di sicurezza con il miglior rapporto benefici/costo mai esistito.

Rodolfo Saccani - Commissione Sicurezza FIVL

 

CANALE RADIO PER LA SICUREZZA
8-16
PMR: Canale 8 + Codice CTSS 16

( 446,09375 MHz + Tono Subaudio 114,8 Hz )

EHPU-Logo

Membro Fondatore dell'unione Europea di Volo Libero
Co-Founder Member of European Hangliding and Paragliding Union

ASD FIVL- Associazione Nazionale Italiana Volo Libero
Il volo in deltaplano e parapendio (registro CONI n. 46578)

Via Salbertrand, 50 - 10146 Torino 
Tel. +39 011 744 991 - Fax +39 011 752 846
Email: fivl@fivl.it
P.Iva 10412570011

ORARI SEGRETERIA 8.15-12.15/13-17