Skip to main content

Articoli recenti dalla Commissione Sicurezza - Rodolfo Saccani

Notizie sicurezza

Nuova convenzione per localizzatori di emergenza PLB

plb 425

Abbiamo una nuova convenzione con il rivenditore autorizzato online dei prodotti ACR Electronics creato dalla The Aerodyne s.n.c., azienda specializzata nel settore aeronautico e outdoor nonché dealer autorizzato ACR Electronics.

The Arodyne s.n.c. praticherà uno sconto del 10% + spedizione gratuita e tutti i tesserati FIVL per l'acquisto di un Personal Locator Beacon (PLB) modello ACR Electronics PLB-400 o PLB-425.
L'acquisto può essere effettuato direttamente sui loro canali di vendita online, ovvero gli e-shop di ACR Electronics e The Aerodyne s.n.c.
I PLB sono in vendita su questi due siti allo stesso prezzo. Ci si registra come un normale acquirente e al termine della procedura di acquisto è sufficiente inserire questo codice sconto: FIVL-PROMO. Il codice funziona su entrambi i siti e automaticamente applica lo sconto del 10% e azzera i costi di spedizione.
L’azienda rimane a completa disposizione di tutti i piloti FIVL per informazioni, consulenza ed assistenza sui localizzatori satellitari PLB:
Marco Fantoni - ZEST s.r.l. - via della Resistenza, 1 - 50039 Vicchio (Firenze) tel & fax: +39 055 849 7548 - mobile: +39 392 131 6596 – info (AT) acrelectronics.it

dal sito di ACR Electronics:

PLB

I localizzatori di emergenza Personal Locator Beacons (PLB) rappresentano lo stato dell'arte in termini di accessibilità e molteplicità di impiego di una tecnologia fino a non molti anni fa strettamente limitata al campo delle applicazioni nautiche per quanto riguarda gli apparati EPIRB, ed aeronautiche per quanto concerne gli ELT. Nei piccoli e tascabili PLB ACR Electronics come il ResQLink™ o il ResQLink™+ è riversata la stessa tecnologia comunemente utilizza negli ELT e negli EPIRB in fatto di potenza di trasmissione ai satelliti del sistema COSPAS/SARSAT. La presenza di un potente ricevitore GPS a 66 canali associato alla trasmissione sulla frequenza digitale 406 MHz rende il PLB un beacon di emergenza estremamente affidabile in termini di rapidità di individuazione e precisione della posizione. Esattamente come gli ELT e gli EPIRB, il segnale dei PLB ha copertura globale. E' captato in ogni angolo del mondo, anche nelle zone più remote. Il PLB trova largo impiego praticamente in qualsiasi settore in cui si svolge l'attività umana nella macro dimensioni del cielo della terra e del mare. E' difatti utile al navigatore che affronta l'oceano in solitaria così come all'escursionista o al pilota privato.

convenzione, emergenza, prodotti, Personal Locator Beacons, PLB, localizzatori, rivenditore, sconto

Avviso di ricerca

Riceviamo da Lina D'Amato e pubblichiamo il seguente appello:

"AVVISO DI RICERCA

Da venerdì un amico vittima di un incidente di parapendio è scomparso vicino a Ceillac. Intorno alle 4 del pomeriggio, la traccia GPS del parapendio si sarebbe spenta salla punta di La Cula, a più di 3100 metri sul livello del mare. La sua vela è gialla. Ultima traccia GPS 44•38’01.6’’N6•53’05.0’’E.

Se avete informazioni contattate subito ++33 62 852 6652 (numero francese)

Grazie per l’aiuto"

L'emergenza sarebbe di colore bianco azzurro come riporta il Quotidiano Piemontese

Grazie per l’attenzione

Gustavo Vitali, u.s. FIVL

P.S. - oppure chiamare direttamente le forze dell’ordine o i soccorritori al 112.

sicurezza, incidente, avviso, parapendio scomparso, vela, La Cula, avviso ricerca, Ceillac

Divieto di volo sulla Dune de Pilat in Francia

Attraverso Angela Fidanza, che ringraziamo, riceviamo da Parapilat, associazione di piloti aderente alla Federazione Francese di Volo Libero, e pubblichiamo testualmente

Divieto di volo

Cari/e piloti

come probabilmente sapete, la Dune de Pilat*, le sue foreste e i suoi campeggi sono stati completamente devastati dalle fiamme qualche giorno fa,

Questo è un duro colpo per la natura, la regione, gli abitanti, gli operatori locali oltre che per i turisti.

Un'ordinanza della Prefettura vieta l'accesso alla Duna di Pilat e dintorni fino a nuovo ordine.

Tutte le attività sulla duna sono vietate, in particolare il volo libero, per ovvi motivi di sicurezza.

Oltre alla sicurezza, c'è una grande sfida per il futuro e la reintroduzione della nostra attività sulla Duna di Pilat.

Vi chiediamo di non venire a volare in questa zona quest'estate.

Se fossero notati dei parapendio mentre si esercitano (gonfiaggi o volo) ciò avrebbe conseguenze senza precedenti.

I fuochi continuano a bruciare ancora oggi, sebbene non avanzino, tuttavia non sono spenti.

Ci vorranno settimane, probabilmente mesi, per rendere questo sito accessibile al pubblico.

Dateci l’opportunità di poter difendere e valorizzare la nostra bella attività con un comportamento esemplare nei prossimi mesi rispettando i divieti in corso.

Vi terremo aggiornati su nuovi sviluppi.

Sportivamente

* La Duna di Pilat (Dune du Pilat) è la duna più alta d'Europa, situata in Francia, nel dipartimento della Gironda, in prossimità del bacino di Arcachon. Si estende su una superficie larga 500 m da ovest a est e 3 km da nord a sud, di fronte alla intersezione fra l'Oceano Atlantico e il bacino. Il comune in cui è situata è La Teste-de-Buch, vicino ad Arcachon, nel cuore delle Landes de Gascogne. L'altezza della duna, variabile nel tempo, oscilla tra i 100 e i 120 metri. Per favorirne lo sviluppo mediante un turismo ecosostenibile, fa parte del circuito del Grand Site National di Francia

Interdiction de vol

Cher(e)s pilotes,

Comme vous le savez sûrement, la Dune du Pilat,ses forêts et ses campings ont été entièrement ravagés par les flammes il y a quelques jours.

C'est un coup sévère pour la nature, la région, les habitants, les acteurs locaux ainsi que les touristes.

Un arrêté préfectoral interdit à ce jour et jusqu'à nouvel ordre tout accès à la Dune du Pilat et ses environs.

Toutes les pratiques sur la Dune y sont interdites et notamment le vol libre pour des raisons évidentes de sécurité.

Au delà de la sécurité, il y a un enjeu majeur pour le devenir et la réimplantation de notre activité sur la Dune du Pilat.

Nous vous demandons de ne pas venir voler dans ce secteur cet été.

Si des parapentes étaient observés en train de pratiquer (gonflage ou vol) cela aurait des conséquences sans précédent.

Les feux continuent à brûler à ce jour, même si ils ne progressent plus , ils ne sont pas éteints.

Cela prendra des semaines , probablement des mois pour rendre ce site de nouveau accessible au public.

Donnez nous l'opportunité de pouvoir défendre et faire valoir notre belle activité avec un comportement exemplaire dans les prochains mois en respectant les interdictions en cours  .

Nous vous tiendrons informé des nouvelles avancées.

Sportivement

piloti, sicurezza, volo libero, Dune de Pilat, Francia, fuoco, divieto di volo

Zona ATM03, 12 agosto 2021, Nocera Umbra (Perugia)

 

Per garantire la sicurezza di tutti e la pratica in sicurezza del volo in pendio con alianti radiocomandati, dal 12 agosto sarà attiva la nostra zona ATM03 sul monte Pennino presso Nocera Umbra (Perugia)

Dettaglio zona ATM03 a pagina 165 di questo link 

Cordiali saluti

 

Ranocchia Roberto

Presidente AAVIP (Associazione Aeromodellistica Volo In Pendio) - sito

393 316004030 – presidente.aavip (AT) gmail.com

 

 

volo, sicurezza, aliante, pendio, atm, monte pennino, volo pendio