L’ESTATE 2025 DEL PARA E DELTA CLUB FELTRE PRENDE IL VOLO TRA EVENTI NAZIONALI E MONDIALI
Il Para e Delta Club Feltre è pronto a inaugurare la stagione estiva. Il programma estate 2025 si annuncia come uno dei più intensi e prestigiosi degli ultimi anni, con eventi sportivi di portata nazionale e internazionale, ospitati nella splendida cornice dell’Area Monte Avena - Dolomiti, con base operativa a Boscherai, Pedavena (BL).
CAMPIONATO TRIVENETO: SI PARTE QUESTO WEEKEND
Il primo appuntamento in calendario è la terza tappa del Campionato Triveneto, organizzata dalla FIVL – Federazione Italiana Volo Libero, già partner di diversi eventi del club. La tappa si disputerà sabato 17 o domenica 18 maggio, a seconda delle condizioni meteo, e vedrà decine di piloti sfidarsi nei cieli sopra il Monte Avena. Come da tradizione, il Club feltrino fornirà il pieno supporto logistico all’evento, ribadendo il suo ruolo centrale nello sviluppo e nella promozione del volo libero in Veneto e nel Triveneto.
PREALPITOUR: IL 23 MAGGIO LA CONFERENZA DI PRESENTAZIONE
Nel mese di maggio seguirà un evento di grande rilievo: la conferenza stampa di presentazione uciale della PrealpiTour 2025, in programma venerdì 23 maggio presso la Sala degli Stemmi del Comune di Feltre, gestita dal comitato organizzatore, capitanato da Marco De Cet, anche ideatore dell’iniziativa. La PrealpiTour, che si svolgerà dal 23 al 26 luglio, è una gara Hike & Fly di 280 chilometri e riservata a 65 piloti selezionati su oltre 100 candidati da un'apposita commissione tecnica. Durante la conferenza verrà svelato il tracciato uciale di gara, con largo anticipo, per permettere agli atleti di conoscere il territorio, le salite e le traiettorie strategiche. Questo format, sempre più apprezzato dagli atleti, unisce il volo libero alla corsa in montagna, creando un mix entusiasmante di resistenza, tecnica e strategia. Nel corso della serata verranno anche condivise anticipazioni sul programma “Monte Avena 2025”, la denominazione scelta per racchiudere l'intera stagione di eventi.
IL MONDO ARRIVA SUL MONTE AVENA: LA PWC 2025
Dal 28 giugno al 5 luglio 2025, l’area ospiterà la Coppa del Mondo del volo libero, Paragliding World Cup. La PWC, che arriva in Italia dopo le tappe di Spagna e Cina, porterà a Feltre 125 piloti selezionati provenienti da 28 Paesi di tutti i continenti. Un evento di portata storica, che coincide con il 40° Guarnieri International Trophy, consolidando Monte Avena come punto di riferimento assoluto per il volo in Europa.
La sede di Boscherai sarà base operativa della manifestazione, e per la seconda volta, a trent’anni esatti dalla prima, il nostro territorio ospiterà anche l’assemblea generale dei soci PWC, ulteriore segno della fiducia e del prestigio conquistato dal Club a livello globale.
Grandissima soddisfazione e orgoglio espressa dal Presidente del Club, Luca Savoldelli: “Il programma “Monte Avena 2025” rappresenta una straordinaria occasione per il territorio feltrino e bellunese di aprirsi al mondo, valorizzando lo sport outdoor, la natura e la passione per il volo. Ci stiamo mobilitando per accogliere al meglio la coppa del mondo di parapendio e l'assemblea generale dei soci Paragliding World Cup che ci onora della presenza in territorio. Siamo un club gestito da volontari che si dimostra unito nel fare. Sono anni che si da prova di questa grande capacità di volere il bene comune, e questo non è scontato in un ambiente che, per quanto fatto di condivisione con la squadra, onora lo spirito competitivo”. Occhi sui grandi piloti provenienti da tutto il mondo, ma anche sugli atleti di casa:“Saremo onorati di veder correre nei cieli le nostre punte di diamante del Club sia nelle categorie maschili che in quelle femminili sia a giugno nella competizione mondiale, che a luglio nella Prealpi Tour” – ha concluso Savoldelli.
Per informazioni e aggiornamenti:
📍 Boscherai – Pedavena (BL)
Social: Facebook e Instagram PARA E DELTA CLUB FELTRE
Contatti: Presidente Para e Delta Club Feltre Luca Savoldelli 📞 +39 333 640 4279 Per comunicazione e stampa Alessia Dall’Ò 📞 +39 349 456 1982