Skip to main content

Red Bull X-Alps 2025 - Countdown to start 

   

Red Bull X-Alps 2025 - Countdown to start 

Less than a month before the 12th edition of the world’s toughest adventure race begins.

The race before the race tests athletes' ability and gear to see if they are up to the challenge of Red Bull X-Alps 2025. 
© zooom / Christian Lorenz

Preparation is almost complete. In a matter of weeks, the grueling physical training will be over, and 34 athletes will take to the start line of the Red Bull X-Alps Prologue on June 12.

The Prologue is a fast and furious one day battle that sets the stage for the world’s toughest adventure race. For athletes it’s a chance to prove themselves and win a strategic advantage they can take into the main race. For the public it’s a chance to see the world’s top adventure athletes up close and in action as they race by foot and paraglider.

37km course around eight Turnpoints

In the Prologue, athletes have to hike and fly a 37km course around eight Turnpoints set around the mountains of Kirchberg and Kitzbühel, Austria.

“The Prologue is a spectacular introduction to the race where fans and public alike get a close-up view of the athletes as they run, hike and fly the course,” comments race co-founder Ulrich Grill. “The pace is unbelievable. It is also a great opportunity to see whose training has paid off, who is looking strong and which rookies are the ones to follow.”

The Prologue not only determines the start times for athletes on Day 2 of the main race (with the winner starting first) the top three athletes also each win an additional Night Pass, which lets them break the mandatory rest period. This means they can hike through the night to get ahead or into a good strategic location.

The Prologue takes athletes on a 37km course around eight Turnpoints from Kirchberg to Kitzbühel. 

Red Bull X-Alps is the world’s toughest adventure race. In this year’s edition 34 athletes from 17 countries – including one female – take on the 1,283km-long route through five countries – on trails, mountain paths, via ferratas and in the air by paraglider. It follows a figure of eight course via a total of 16 Turnpoints. 

Never seen before X-Turnpoint

At the center of the route is the X-Turnpoint, the Swiss resort of St. Moritz, which athletes pass on both the outward and return legs. New features to the route this year also include three mandatory via ferrata climbs in Italy and France, testing athletes’ adventure skills.

“This year we expect the race to be more competitive than ever. Never before have we seen so many talented adventure athletes,” adds Grill. “The race will be extremely challenging and tough – and super exciting for anyone following the action via our 3D Live Tracking.”

Celine Lorenz (GER2), who is competing for her second time, said: “I can’t wait to take on Red Bull X-Alps again! For me, it’s the ultimate adventure – a mix of pushing limits, connecting with the mountains, and embracing the unexpected. Being the only female athlete this year is such an honor, and it motivates me even more to give it my all.” 

Celine Lorenz (GER2) is ready for her second Red Bull X-Alps. © zooom / Christian Lorenz

All eyes will be on the eight-time winner Christian ‘Chrigel’ Maurer (SUI1). Now 42-years-old, he’s seeking his ninth consecutive win. “I’m really motivated for my ninth edition of Red Bull X-Alps,” he says. “The goal is to win again but having an adventure is the most important.”

Can Christian Maurer (SUI1) secure another Night Pass during the Prologue? © zooom / Christian Lorenz

Red Bull X-Alps kicks off with a one day Prologue on Thursday, June 12, 11:00am (CEST) with the main race beginning on Sunday, June 15 at 11:30. It finishes 12 days later on June 27. 

Follow the action via 3D Live Tracking on redbullxalps.com

_________________________________________________________________________________________

ABOUT RED BULL X-ALPS

Red Bull X-Alps is the world’s toughest adventure race. It’s a fiercely contested battle across the Alps lasting almost two weeks in which around 30 athletes run, hike and fly by paraglider up to 150km a day passing set Turnpoints positioned across the highest and most iconic mountains of the Alps as well as in famous resorts. With athletes often hiking up to 4,000m of vertical ascent each day and running as much as 100km on foot, it’s not only an incredible test of physical endurance but also of flying skill. 

Red Bull X-Alps is the ultimate test of body and mind and only open to the world’s best adventure athletes and paraglider pilots.

Red Bull X-Alps was founded in 2003 by the late adventurer Hannes Arch and has taken place every two years since then. The 2025 edition is the 12th edition of the race. Every edition since 2009 has been won by the Swiss athlete Christian Maurer, or ‘Chrigel the Eagle’ as he has become known to the race’s legion of fans and followers.

________________________________________________________________________________________________________________________________________

Red Bull X-Alps 2025 - Conto alla rovescia per la partenza


Manca meno di un mese all'inizio della 12ª edizione della gara d'avventura più dura del mondo.
La preparazione è quasi completa. Tra poche settimane, l'estenuante allenamento fisico sarà terminato e 34 atleti si presenteranno sulla linea di partenza del Red Bull X-Alps Prologue il 12 giugno.


Il Prologo è una battaglia veloce e furiosa di un giorno che getta le basi per la gara d'avventura più dura del mondo. Per gli atleti è un'occasione per mettersi alla prova e conquistare un vantaggio strategico da portare nella gara principale. Per il pubblico è un'occasione per vedere da vicino i migliori atleti d'avventura del mondo mentre gareggiano a piedi e in parapendio.


Percorso di 37 km attorno a Turnpoints (boe).

Nel Prologo, gli atleti devono percorrere a piedi e in parapendio un percorso di 37 km attorno a otto Turnpoints situati sulle montagne di Kirchberg e Kitzbühel, in Austria.

Il Prologo è una spettacolare introduzione alla gara, in cui i fan e il pubblico possono vedere da vicino gli atleti mentre corrono, camminano e volano sul percorso”, commenta il cofondatore della gara Ulrich Grill. “Il ritmo è incredibile. È anche una grande opportunità per vedere chi si è allenato, chi è in forma e quali sono gli esordienti da seguire”.


Il Prologo non solo determina l'orario di partenza degli atleti nel secondo giorno della gara principale (il vincitore partirà per primo), ma i primi tre classificati vincono anche un Night Pass aggiuntivo, che consente loro di interrompere il periodo di riposo obbligatorio. Ciò significa che possono camminare durante la notte per andare avanti o in una buona posizione strategica.

La Red Bull X-Alps è la gara d'avventura più dura del mondo. Nell'edizione di quest'anno 34 atleti provenienti da 17 Paesi - tra cui una donna - affrontano un percorso di 1.283 km attraverso cinque Paesi, su sentieri, percorsi di montagna, vie ferrate e in volo con il parapendio. Il percorso segue un tracciato a otto attraverso un totale di 16 Turnpoints

TURNPOINT X MAI VISTO PRIMA

Al centro del percorso si trova l'X-Turnpoint, la località svizzera di St. Moritz, che gli atleti attraversano sia all'andata che al ritorno. Tra le novità del percorso di quest'anno ci sono anche tre vie ferrate obbligatorie in Italia e in Francia, che mettono alla prova le capacità di avventura degli atleti.

Quest'anno ci aspettiamo che la gara sia più competitiva che mai. Mai prima d'ora abbiamo visto così tanti atleti d'avventura di talento”, aggiunge Grill. “La gara sarà estremamente impegnativa e dura, e super emozionante per chi seguirà l'azione attraverso il nostro Live Tracking 3D”.

Celine Lorenz (GER2), che gareggia per la seconda volta, ha dichiarato: “Non vedo l'ora di affrontare nuovamente il Red Bull X-Alps! Per me è l'avventura definitiva: un mix di superamento dei limiti, contatto con le montagne e accettazione dell'imprevisto. Essere l'unica atleta donna quest'anno è un tale onore e mi motiva ancora di più a dare il massimo”.

Tutti gli occhi saranno puntati sull'otto volte vincitore Christian “Chrigel” Maurer (SUI1). Oggi, a 42 anni, è alla ricerca della sua nona vittoria consecutiva. “Sono molto motivato per la mia nona edizione del Red Bull X-Alps”, dice. “L'obiettivo è vincere di nuovo, ma la cosa più importante è vivere un'avventura”.

La Red Bull X-Alps prenderà il via con il Prologo di un giorno: giovedì 12 giugno alle 11:00 (CEST), mentre la gara principale inizierà domenica 15 giugno alle 11:30. Si conclude 12 giorni dopo, il 27 giugno.

Seguite l'azione attraverso il 3D Live Tracking su  redbullxalps.com

LA RED BULL X-ALPS

La Red Bull X-Alps è la gara d'avventura più dura del mondo. Si tratta di una battaglia feroce attraverso le Alpi che dura quasi due settimane in cui circa 30 atleti corrono, camminano e volano in parapendio fino a 150 km al giorno superando punti di svolta prestabiliti posizionati sulle montagne più alte e iconiche delle Alpi e in famose località turistiche. Con atleti che spesso percorrono fino a 4.000 metri di dislivello al giorno e che corrono fino a 100 km a piedi, non si tratta solo di un'incredibile prova di resistenza fisica ma anche di abilità di volo.

La Red Bull X-Alps è la prova definitiva del corpo e della mente ed è aperta solo ai migliori atleti d'avventura e piloti di parapendio del mondo.

Il Red Bull X-Alps è stata fondata nel 2003 dal compianto avventuriero Hannes Arch e da allora si svolge ogni due anni. Quella del 2025 è la 12ª edizione della gara. Dal 2009, ogni edizione è stata vinta dall'atleta svizzero Christian Maurer, o “Chrigel l'Aquila”, come è diventato noto alla legione di fan e seguaci della gara.

PRIMARY PARTNER

     

     

RACE MAIN PARTNER

            salewa  

      TURNPOINT PARTNERS

                  

 lermoos         

                  


 RACE PARTNERS