Red Bull X-Alps was founded in 2003 by the late adventurer Hannes Arch and has taken place every two years since then. The 2025 edition is the 12th edition of the race. Every edition since 2009 has been won by the Swiss athlete Christian Maurer, or ‘Chrigel the Eagle’ as he has become known to the race’s legion of fans and followers.
________________________________________________________________________________________________________________________________________
Red Bull X-Alps 2025 - Conto alla rovescia per la partenza
Manca meno di un mese all'inizio della 12ª edizione della gara d'avventura più dura del mondo.
La preparazione è quasi completa. Tra poche settimane, l'estenuante allenamento fisico sarà terminato e 34 atleti si presenteranno sulla linea di partenza del Red Bull X-Alps Prologue il 12 giugno.
Il Prologo è una battaglia veloce e furiosa di un giorno che getta le basi per la gara d'avventura più dura del mondo. Per gli atleti è un'occasione per mettersi alla prova e conquistare un vantaggio strategico da portare nella gara principale. Per il pubblico è un'occasione per vedere da vicino i migliori atleti d'avventura del mondo mentre gareggiano a piedi e in parapendio.
Percorso di 37 km attorno a Turnpoints (boe).
Nel Prologo, gli atleti devono percorrere a piedi e in parapendio un percorso di 37 km attorno a otto Turnpoints situati sulle montagne di Kirchberg e Kitzbühel, in Austria.
“Il Prologo è una spettacolare introduzione alla gara, in cui i fan e il pubblico possono vedere da vicino gli atleti mentre corrono, camminano e volano sul percorso”, commenta il cofondatore della gara Ulrich Grill. “Il ritmo è incredibile. È anche una grande opportunità per vedere chi si è allenato, chi è in forma e quali sono gli esordienti da seguire”.
Il Prologo non solo determina l'orario di partenza degli atleti nel secondo giorno della gara principale (il vincitore partirà per primo), ma i primi tre classificati vincono anche un Night Pass aggiuntivo, che consente loro di interrompere il periodo di riposo obbligatorio. Ciò significa che possono camminare durante la notte per andare avanti o in una buona posizione strategica.
La Red Bull X-Alps è la gara d'avventura più dura del mondo. Nell'edizione di quest'anno 34 atleti provenienti da 17 Paesi - tra cui una donna - affrontano un percorso di 1.283 km attraverso cinque Paesi, su sentieri, percorsi di montagna, vie ferrate e in volo con il parapendio. Il percorso segue un tracciato a otto attraverso un totale di 16 Turnpoints
TURNPOINT X MAI VISTO PRIMA
Al centro del percorso si trova l'X-Turnpoint, la località svizzera di St. Moritz, che gli atleti attraversano sia all'andata che al ritorno. Tra le novità del percorso di quest'anno ci sono anche tre vie ferrate obbligatorie in Italia e in Francia, che mettono alla prova le capacità di avventura degli atleti.
“Quest'anno ci aspettiamo che la gara sia più competitiva che mai. Mai prima d'ora abbiamo visto così tanti atleti d'avventura di talento”, aggiunge Grill. “La gara sarà estremamente impegnativa e dura, e super emozionante per chi seguirà l'azione attraverso il nostro Live Tracking 3D”.
Celine Lorenz (GER2), che gareggia per la seconda volta, ha dichiarato: “Non vedo l'ora di affrontare nuovamente il Red Bull X-Alps! Per me è l'avventura definitiva: un mix di superamento dei limiti, contatto con le montagne e accettazione dell'imprevisto. Essere l'unica atleta donna quest'anno è un tale onore e mi motiva ancora di più a dare il massimo”.
La Red Bull X-Alps prenderà il via con il Prologo di un giorno: giovedì 12 giugno alle 11:00 (CEST), mentre la gara principale inizierà domenica 15 giugno alle 11:30. Si conclude 12 giorni dopo, il 27 giugno.
Seguite l'azione attraverso il 3D Live Tracking su redbullxalps.com.
LA RED BULL X-ALPS
La Red Bull X-Alps è la gara d'avventura più dura del mondo. Si tratta di una battaglia feroce attraverso le Alpi che dura quasi due settimane in cui circa 30 atleti corrono, camminano e volano in parapendio fino a 150 km al giorno superando punti di svolta prestabiliti posizionati sulle montagne più alte e iconiche delle Alpi e in famose località turistiche. Con atleti che spesso percorrono fino a 4.000 metri di dislivello al giorno e che corrono fino a 100 km a piedi, non si tratta solo di un'incredibile prova di resistenza fisica ma anche di abilità di volo.
La Red Bull X-Alps è la prova definitiva del corpo e della mente ed è aperta solo ai migliori atleti d'avventura e piloti di parapendio del mondo.
Il Red Bull X-Alps è stata fondata nel 2003 dal compianto avventuriero Hannes Arch e da allora si svolge ogni due anni. Quella del 2025 è la 12ª edizione della gara. Dal 2009, ogni edizione è stata vinta dall'atleta svizzero Christian Maurer, o “Chrigel l'Aquila”, come è diventato noto alla legione di fan e seguaci della gara.