Skip to main content

Campionato Triveneto: Alpago conquista tutti con due tappe emozionanti

Il Campionato Triveneto para e delta, il 21 e 22 giugno 2025 ha vissuto un weekend indimenticabile nella splendida conca dell'Alpago, con la quarta e quinta tappa di Campionato.

Questa edizione ha introdotto una novità molto apprezzata dai piloti: i doppi meeting, due giornate consecutive di pura competizione e condivisione.

L'organizzazione curata dall’asd Delta Club Dolada è stata impeccabile. Una volta completate le registrazioni presso la storica sede del club, i piloti sono stati trasportati con navette al decollo Dolada, in prossimità del rifugio Dolomieu. Qui, il Meet Director Andrea Volpe, affiancato dal secondo task director Igor Barin, ha illustrato i percorsi di ogni categoria, adattati in base al livello dei piloti e all'evoluzione delle condizioni meteo, che per fortuna si sono dimostrate ottimali.

L'entusiasmo era palpabile, e non solo per le perfette condizioni di volo. Questi eventi, infatti, sono occasioni preziose non solo per allenarsi e crescere sportivamente ma anche per fare gruppo. Il format di doppia tappa rafforza il senso di comunità tra i piloti che si ritrovano a condividere sfide, strategie e momenti di relax come la cena del sabato sera che ha consentito ai piloti lo scambio di esperienze sulla giornata.

Un esempio lampante di questa crescita e di questo spirito è la testimonianza di Filippo Munari, primo classificato nella categoria FUN domenica: "La tappa in Alpago è stata emozionante fin dai primi momenti; molte le incognite, poche le certezze. Domenica ho conquistato la mia prima vittoria in campionato, un traguardo che mi ha aperto nuovi orizzonti. La partecipazione a eventi di questo tipo è per me una novità assoluta, essendo entrato da poco nel mondo del parapendio. Affronto ogni tappa con grinta e concentrazione, puntando non solo al risultato, ma soprattutto all’esperienza che ne deriva. Ogni termica è una sfida da interpretare, ogni decisione in volo rappresenta un tassello di un puzzle complesso." Ma ciò che più ha colpito Filippo è stato l'aspetto umano: "Ad Alpago ho percepito davvero il sostegno degli altri piloti, l’adrenalina della competizione e la magia di un paesaggio mozzafiato. È stata una giornata speciale, che porterò con me come stimolo a crescere ancora.”

La sua esperienza sottolinea come l'aspetto competitivo si intrecci indissolubilmente con la crescita personale e sportiva. Ogni volo è una lezione, ogni task un'opportunità per affinare le proprie abilità, gestire lo stress e prendere decisioni cruciali in tempo reale. Ma è il contesto di gruppo che amplifica questi benefici, trasformando l'isolamento del volo in un'esperienza collettiva di apprendimento e miglioramento.

Le due giornate si sono concluse con le premiazioni e il sorteggio dei premi offerti dagli Sponsor, in un clima di festa. Un ringraziamento speciale va al Delta Club Dolada che ha organizzato le due giornate in ogni singolo dettaglio rendendo il weekend indimenticabile per tutti.

Ringraziamo FIVL per aver permesso la realizzazione dell'evento, gli sponsor, il refertatore Skizzo, i ragazzi del Comitato Triveneto capitanato dalla scrivente Dora Arena e il super fotografo Giacomo Lodolo, i cui scatti catturano sempre l'essenza di queste giornate.

Il prossimo appuntamento per il Campionato Triveneto è fissato per il 19 e 20 luglio a Borso del Grappa (TV), ospiti dell’Asd Volo Libero Montegrappa. Un'occasione imperdibile per continuare a volare, competere e, soprattutto, fare gruppo.

 

Ci vediamo a Borso del Grappa!

 

Il Coordinatore

Dora Arena

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare Dora Arena – +39 329 3759763 – info@cptriveneto.it Sito web del campionato - Instagram - gruppo facebook

Foto della giornata disponibili qui: https://drive.google.com/drive/folders/1sdyuk5paozk_jZAUVg3R5wJgORPyWkpZ?usp=sharing

Le classifiche sono disponibili qui: https://www.cptriveneto.it/classifiche-2025/

 

Classifiche di sabato 21/06/2025:

 

Categoria FUN:

1° Leonardo Dall’Oglio (Delta Club Vicenza)

2° Jacopo Ragazzo (Para & Delta Club Feltre)

3° Filippo Munari (Volo Libero Montegrappa)

1^ donna FUN: Elisa Formiga (Ali Azzurre Trentine)

 

Categoria SPORT:

1° Alessio Licari (Paragliding Malcesine)

2° Carlo Reghelin (Delta Club Vicenza)

3° Luca Mattioli (Volo Libero Scaligero)

1^ donna SPORT: Clara Giordano (Uccellacci)

 

Categoria SERIAL:

1° Fabio De Villa (Volo Libero Montegrappa)

2° Luca Fraizzoli (Volo Libero Scaligero)

3° Simone Bastianon (Volo Libero Montegrappa)

1^ donna SERIAL: Giulia Soldà (Volo Libero Montegrappa)

 

Categoria SERIAL C 2 linee:

1° Simone Bastianon (Volo Libero Montegrappa)

2° Giorgio Tonetta (Ali Azzurre Trentine)

3° Massimo Morosin (Volo Libero Montegrappa)

 

Categoria Delta:

1° Claudio Deflorian (Volavisio)

2° Federico Romani (AeC Lega Piloti)

3° Manuel Baldin (Volo Libero Montegrappa)

 

Classifiche di domenica 22/06/2025

 

Categoria FUN:

1° Filippo Munari (Volo Libero Montegrappa)

2° Nico Valle (Delta Club Vicenza)

3° Michele Paderno (Volo Libero Brescia)

1^ donna FUN: Elisa Formiga (Ali Azzurre Trentine)

 

Categoria SPORT:

1° Andrea Cortese (Delta Club Vicenza)

2° Alessio Licari (Paragliding Malcesine)

3° Andrea Franchini (Volo Libero Scaligero)

1^ donna SPORT: Clara Giordano (Uccellacci)

 

Categoria SERIAL:

1° Roberto Paludetto (Para & Delta Club Feltre)

2° Luca Fraizzoli (Volo Libero Scaligero)

3° Cristian Barattin (Delta Club Dolada)

1^ donna SERIAL: Giulia Soldà (Volo Libero Montegrappa)

 

Categoria SERIAL C 2 linee:

1° Roberto Paludetto (Para & Delta Club Feltre)

2° Arturo Vaccari (Para & Delta Club Feltre)

3° Andrea Cecchetto (Volo Libero Montegrappa)

 

 PODIOFUN.png 

(Podio fun)

 

podio_sport.png 

 

(podio sport)

 

 

podioserial.png

 

(Podio serial)