Italiani deltaplano: la decima volta di Christian

Decimo titolo italiano di volo in deltaplano per Christian Ciech che ha vinto tutte e quattro le manches tra i 62 e 111 km disputate nel comprensorio del Monte Avena in quel di Feltre (vedi comunicato stampa).

Nella classifica Italian Open -Trofeo Guarnieri secondo posto per il francese Mario Alonsi e terzo per Marco Laurenzi che diventa il vice campione d’Italia 2021. Quarto Francesco Marsella.

Classifica Classe 5 (deltaplani ala rigida)

1 - Konrad Baumgartner; 2 - Marzio Digiusto; 3 - Stefano Dalla Vecchia

Classifica Classe 1 Sport

1 - Andrea Fusi; 2 - Serge Mainente (Francia); 3 - Katia Bruni

Il palmares completo del campione d’Italia 2021 e più volte campione del mondo è stato pubblicato da Flavio Tebaldi nel gruppo facebook Nazionale Italiana Deltaplano dal quale abbiamo tratto la foto.

 

Gustavo Vitali, u.s. FIVL

 

Italiani Parapendio 2022: scudetti a Silvia e Joachim

Monte Avena, cielo dei campioni. ultima giornata di Campionato Italiano parapendio 2022 - Trofeo Guarnieri

Dopo aver “salvato” la giornata di volo di ieri con decollo e atterraggio sul Monte Grappa, oggi si torna a volare nei cieli feltrini. Alle 9 e 30 la partenza in massa dei piloti per il Monte Avena, posizionamento delle vele nel take off versante sud e attesa del briefing con la direzione di gara previsto per le 11 e 30. Da mezzogiorno la finestra di decollo e posizionamento. Alle 13 e30 lo start: i cieli del Feltrino si sono colorati con oltre 100 vele per l’ultima giornata del Campionato Italiano Open di parapendio 2022 – XXXVII Guarnieri Trophy.

“Cielo terso, una giornata perfetta per quest’ultima giornata di gara” - dice il direttore di gara Fabio Loro - “67 km di gara attraversando tutta la Valbelluna, atterraggio previsto per le 16 circa in Boscherai”.

Si prospetta una giornata di fuoco per la Open Overall e titolo Italiano che portano al vertice gli stessi nomi. Sarà gara in particolare tra i campioni Soverini e Oberhauser. Solo quattro sono i punti di differenza tra i due e il cielo odierno si presta alla competizione. Loro: “Potrebbe succedere di tutto oggi. Anche il terzo assoluto, Christian Biasi, ha ancora qualche speranza con l’applicazione del gioco degli scarti, che in questa giornata è determinante non solo per la sua posizione, ma anche per altre”.

Per la femminile è Silvia Buzzi Ferraris a dominare: dovrebbe succedere veramente qualcosa di inaspettato perché la sua posizione non si riconfermi.

Il Campionato Italiano Open Monte Avena 2022 – XXXVII Guarnieri Trophy si concluderà questa sera con le premiazioni e la cerimonia di chiusura dalle ore 18 presso la Birreria Pedavena (Sala Veranda) alla presenza di istituzioni civili e dello sport del territorio Feltrino e non solo. La festa continua anche a Boscherai, presso la sede Para e Delta Club di Feltre, grazie all’Associazione Quartiere Castello.

Italiano parapendio 2022 - 37° Guarnieri Trophy: titoli a Buzzi Ferraris e Oberhauser

L’italiano Soverini ammette: “Ci ho provato!” e non poteva farne a meno, a soli 4 punti di distanza dal primo, a ribaltarla questa classifica; ma niente, Oberhauser ha adoperato le scelte che si sono rivelate migliori in quelli che sono stati gli ultimi 67 km di tracciato di questo Campionato Italiano Open 2022 – XXXVII Trofeo Guarnieri.

Orgoglio tutto italiano per la open overall e italian overall: spicca l’ex campione del mondo Joachim Oberhauser con 2988 punti, secondo Denis Soverini con 2967 punti e terzo Christian Biasi con 2921 punti. Sul suo Monte Avena 2022 il campione in carica commenta: “A Feltre mi sento sempre a casa: questo è un luogo dove ho tanti amici e tanti ricordi. Un grande plauso va all’organizzazione, che io reputo tra le migliori al mondo come efficienza e come scelte di gara: spero vivamente che continuino ad organizzare momenti di sport, il livello è molto alto!”.

Per Oberhauser questa non è la prima volta: il suo nome è stato già inciso nell’ambito piatto intitolato ad Adriano Guarnieri, pioniere del volo libero. Sulle task, Joachim dice: “Sinceramente tutte e quattro le task di gara sono state belle e non saprei dire se ce n’è stata una più difficile delle altre. Un grande significato in questo caso lo ha l’arrivo di così tanti piloti in goal nei giorni di manifestazione: significa che la task comitee ha lavorato bene e ha realizzato dei tracciati ottimali!”

Campionessa italiana femminile - con 2622 punti e 22° posto assoluto - è invece Silvia Buzzi Ferraris: “L’emozione è tanta perché la mia prima gara a Feltre è stata proprio un Trofeo Guarnieri e anche lì ho portato a casa il primo posto! L’organizzazione è riuscita a farci vivere quattro giornate stupende di volo e volare tra queste vette è sempre qualcosa di indescrivibile”. Su questo Monte Avena open Silvia dice: “Ho amato particolarmente quest’ultima task: sono riuscita a completarla bene, rimanendo concentrata e tranquilla, senza esagerare e rischiare “colpi di testa! Nel complesso la soddisfazione c’è e il divertimento anche: non potevo chiedere di più!”.

La Buzzi Ferraris, per la overall femminile è seguita dall’ungherese Katalin Juhasz che si piazza 31° assoluta e dalla polacca Klaudia Bulgakow che con 2379 punti chiude 45° assoluta. Podio italiano anche per Martina Centa, al secondo posto, seguita da Giulia Soldà. Durante le premiazioni, tenutesi presso la storica Birreria Pedavena alla presenza di autorità civili e dello sport, partner e enti che hanno collaborato alla realizzazione di questa manifestazione, hanno animato il podio anche i tre migliori in classifica open a squadre con in vetta “Sudtirol Team”, la classifica Open Serial e Italian Serial con primo assoluto lo storico team leader della nazionale italiana Alberto Castagna.

Infine la classifica Open Sport, anch’essa tutta italiana con al vertice Elias Goller.

Un occhio di attenzione è stato riservato dagli organizzatori anche alla sfera sociale: per la prima volta nella storia di questa manifestazione, infatti, tutti i premi sono stati realizzati dagli ospiti della Cooperativa Sociale Onlus Porta Aperta, che attraverso il lavoro del centro diurno La Birola nel laboratorio feltrino Sir Brown, hanno confezionato a mano i piatti consegnati ai vincitori.

Alessia Dall’Ò - addetta stampa Campionato ITAliano Parapendio 2022, Trofeo Guarnieri, Feltre, 6-11 giugno

alessiadallocomunicazione (AT) gmail.com - 349 4561982 situfficiale – classifiche - guarnieritrophy (AT) gmail.com

gallerie fotografiche del giorno 5, del giorno sei e premiazionia cura di Dora Arena

  • classifica Open e Italiana overall: Joachim Oberhauser (**); 2 - Denis Soverini; 3 - Christian Biasi (foto riga uno sinistra)
  • classifica Open femminile: 1 - Silvia Buzzi Ferraris (ITA); 2 - Katalin Juhasz (HUN); 3 - Klaudia Bulgakow (POL) (foto riga uno centro)
  • classifica Italiana femminile: 1 - Silvia Buzzi Ferraris; 2 - Martina Centa; 3 - Giulia Solda’  (foto riga uno destra)
  • classifica Italiana Serial: 1 - Alberto Castagna*; 2 - Gerald Demetz; 3 - Mauro Maggiolo (foto riga due sinistra)
  • classifica Open Serial: 1 - Alberto Castagna* (ITA); 2 - Gerald Demetz (ITA); 3 - Bence Halaz (HUN) (foto riga due centro)
  • classifica Open Sport: 1 - Elias Goller; 2 - Andrea Carloni; 3 - Giulia Solda’ (foto riga due destra)

nel sito ufficiale Airtribune:  Classifica Overalldella quarta e utima task - Classifica Overall finale dopo 4 task - Tutti i risultatidella competizione

• Tutti i premi sono stati realizzati a mano dalla Cooperativa Porta Aperta, Laboratorio Sir Brown. Il Gruppo dei signori del “Centro Diurno La Birola” hanno premiato i campioni insieme alle istituzioni del Feltrino, Sponsor e Partner del territorio che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione.

• (*) Alberto Castagna è lo storico team Leader della Nazionale ITAliana di Volo Libero. Su questi cieli ha vinto, ma anche “lavorato” per cercare e delineare i piloti che competeranno in nazionale alla prossima coppa mondiale (che si terrà in Romania) e per gli Europei di Volo libero, che si terranno tra 2 mesi.

• (**) Joachim Oberhauser, ex campione del Mondo di Parapendio; Vinse già un Trofeo Guarnieri. Il suo nome è inciso nell’ambito trofeo che si trova nella sede del Para e Delta Club di Feltre. La consegna del Trofeo Guarnieri è stata fatta dal nipote diretto di Adriano Guarnieri, Nicolò Ferrari Bravo.

campionato-italiano-para-2022-podio-maschile-open-ci-750px.jpg campionato-italiano-para-2022-podio-femminile-open-750px.jpg campionato-italiano-para-2022-podio-femminile-ci-750px.jpg
campionato-italiano-para-2022-podio-serial-2-1000px.jpg campionato-italiano-para-2022-podio-serial-1-1000px.jpg campionato italiano para 2022 podio sport 1000

Italiani parapendio: Manuel e Klaudia nella task 2

Si riparte dal Monte Avena

Mattino della terza giornata Campionato Italiano Open2022 di parapendio – XXXVII Guarnieri Trophy.

Il maltempo ha fermato i piloti nella precedente giornata, oggi si riparte dal Monte Avena.

Siamo solo agli inizi di questa avventura e i piloti sono molto entusiasti di riprendere la gara. La classifica attuale vede in testa l’italiano Denis Soverini, seguito da Marek Robel che arriva dalla Polonia, terzo l’ex campione del mondo, l'alto atesino Joachim Oberhauser, e per la partita femminile, sul gradino più alto la campionessa Silvia Buzzi Ferraris (Milano), seconda l’ungherese Katalin Juhasz, seguita dalla feltrina Martina Centa..

“Fino a pochi minuti fa eravamo organizzati per partire per la pedemontana, zona Bassano del Grappa, per consentire ai piloti il decollo. L’ultimo bollettino meteo che ha riportato delle condizioni nettamente migliorate ci ha fatto ricredere e siamo partiti quindi alle ore 9:30 con tutti i piloti per il Monte Avena” - commenta Andrea Saioni, presidente dell’associazione Para e Delta Club di Feltre, che conclude - “Sembra che il cielo si andrà a coprire verso il pomeriggio, ma è ancora troppo presto per dare valutazioni esatte. Siamo comunque molto entusiasti che anche la terza giornata si terrà nei cieli della Valbelluna: dal punto di vista organizzativo e logicistico sicuramente per noi rimane la migliore delle ipotesi, oltre all’orgoglio del nostro gruppo di onorare la nostra sede con una manifestazione di così alto livello.”

La giornata di gara rimane però ancora tutta da scrivere, sia in cielo che sulla “carta”. In questi minuti si sta riunendo il comitato tecnico e della sicurezza attorno al direttore di gara Fabio Loro, che sulla task odierna preannuncia: ”Prevediamo la partenza dal decollo sud del Monte Avena tra le 13:00 e le 14:00. Ragioneremo su una task classica e senza troppi fronzoli per consentire ai piloti di affrontare una giornata che sarà comunque complicata per la meteo.” Tutti i piloti sono dotati di sistema live tracking che consente di seguire da remoto la gara nella piattaforma web Fly Tracker. L’arrivo dei primi campioni è previsto alle ore 16:00 circa presso l’atterraggio di Boscherai (Pedavena, Belluno) dove grazie al supporto dei volontari Para e Delta Club di Feltre e l’associazione Quartiere Castello il ristoro e l’accoglienza sono sempre attivi per gli appassionati e amici del volo libero.

Meno chilometri, più adrenalina per la terza giornata del Campionato Italiano di parapendio con decollo dal Monte Avena

Saioni: “Dopo una giornata di stop siamo ripartiti con cielo favorevole per la terza giornata del Campionato Italiano Open 2022 – XXXVII Guarnieri International Trophy. Buona per il volo, con una task un po' più corta rispetto a lunedì per un totale di 54 km sulla destra del Piave.”

Decollo dal Monte Avena verso sud, passaggio per Villabruna verso il primo punto di virata a Sedico. Altro punto estremo della valle, nel rientro, Seren del Grappa e atterraggio presso la sede Para e Delta Club di Feltrenella zona impianti sportivi di Boscherai.

“La caratteristica del percorso odierno è stato il triplo passaggio all’imbocco della Val Canzoi. Il rientro ha previsto infatti un “rimbalzo” dei piloti tra Soranzen e Cesiomaggiore. La difficoltà tecnica è stata il ritrovarsi negli stessi chilometri d’aria in circa 80-90 persone in volo” commenta il direttore di gara Fabio Loro.

Primo assoluto della giornata con il miglior tempo è il vicentino Manuel Grandi,che con una media di 31 km/h ha portato a casa il goal in un’ora e 49 minuti. “Sono felicissimo, era da tanto che speravo di portare a casa questo risultato e oggi con un pizzico di determinazione ci sono arrivato! La giornata è stata bella per il volo e ringrazio l’organizzazione per averci creduto, poiché le prospettive fino a ieri sera e stamane non sembravano ottimali come poi si sono dimostrate. Qualche punto è stato particolarmente tecnico e fatto di scelte, che nel mio caso, si sono rivelate quelle corrette!”. Ci regala anche una recensione sui cieli del Monte Avena: “In questa zona ho già volato, anche partecipando a diverse manifestazioni. Il posto è tecnico e divertente per chi ama volare e merita sicuramente il paesaggio UNESCO incredibile.”

Trionfa nel femminile Klaudia Bulgakow di origini polacche e trasportata da qualche tempo - anche - dalla passione per il volo a trasferirsi in Veneto. Della sua gara ci racconta:”La giornata non era facile, soprattutto in alcuni passaggi, dove ci siamo trovati in molti. Sono felice del risultato, ma ancora non si festeggia: mancano ancora molti giorni per tirare somme di questa competizione.” Bulgakow chiude la gara alle 15:39:55, diciannovesima assoluta e sale sul primo gradino del podio femminile.

Termine della gara fissato alle 18:00, ultimi arrivi alle ore 17:30 circa. Al presente comunicato si allega la classifica provvisoria della data odierna, che verrà validata alle ore 8:30 del 9 giugno 2022 nel caso in cui non intervengano sostanziali revisioni.

  • Classifica provvisoria maschile dopo 2 task: 1 - Denis Soverini; 2- Joachim Oberhauser; 3 - Christian Biasi;
  • Classifica provvisoria femminile dopo 2 task: 1- Klaudia Bulgakow(Polonia); 2 - Silvia Buzzi Ferraris; 3 - Katalin Juhasz (Ungheria);

In allegato la classifica provvisoriadelle due task fin’ora dispuate

Alessia Dall’Ò - addetta stampa Campionato Italiano Parapendio 2022, Trofeo Guarnieri, Feltre, 6-11 giugno

alessiadallocomunicazione (AT) gmail.com - 349 4561982 - situfficiale – classifiche - guarnieritrophy (AT) gmail.com link per seguire la gara in diretta

Nelle foto fornite dall’organizzazione: in alto un decollo dal Monte Avena; sotto i migliori della task 2: Klaudia Bulgakow (Polonia) e il vicentino Manuel Grandi. A questo link una carrellata di bellissime foto scattate da Dora Arena durante la prima giornata di gara.

bulgakow klaudia grandi manuel

 

Prima giornata di gara per i Campionati Italiani di parapendio

Italian Paragliding Open – XXXVII Guarnieri Trophy al via sul decollo sud del Monte Avena. Dopo un temporale che ha rinfrescato l’aria e regalato un cielo azzurro a corredo di una giornata di gara che si preannuncia spettacolare sono 115 i piloti ufficialmente in gara, provenienti da 15 nazioni con un tema di gara che spazierà per tutta la Valbelluna, solcando le Prealpi e parte della pianura veneta.

Il direttore Fabio Loro ha annunciato le task di gara alle ore 11.40 circa, attorniato da una commissione formata per la parte tecnica dal pluripremiato Ivan Centa, dal team leader della nazionale Alberto Castagna e dal pilota di vecchio corso Loris Berta. Gli occhi del direttore, in gara e direttamente dal cielo, saranno quelli della Commissione Sicurezza formata da Paolo Facchini, Alessandro Fuzzi, Paolo Zammarchi, anch’essi coinvolti nella scelta del percorso definitivo, che, come boe, delinea decollo Monte Avena allo start, Sedico, diga del Mis, Limana, Villabruna, Seren del Grappa e poi rientro all’atterraggio Boscherai di Pedavena.

Con ancora negli occhi il ricordo dei colori delle vele in occasione dei passati mondiali 2017, i cieli feltrini si colorano già dal posizionamento dei piloti tra le 12:30 e le 14:30 con start ufficiale alle ore 14.45 per 71.3 km di distanza totale di percorso.

Cosa aspettarsi da questo primo giorno di competizione? Risponde il direttore di gara, Loro: “Oggi è una gran bella giornata, il passaggio temporalesco di ieri sera ha pulito l’aria e le condizioni meteo sono perfette: non si poteva chiedere di più per cominciare questo campionato! Il percorso di oltre 70 km spazierà tra Belluno e la pedemontana, fino a Seren del Grappa con atterraggio dei primi piloti previsto intorno alle ore 16.00/16.30 al Boscherai.”

Saioni, presidente del Para e Delta Club di Feltre aggiunge: “Giornata con altissimo potenziale grazie alle condizioni meteo favorevoli. Presenteremo il Monte Avena nella sua veste migliore e siamo felici di questo, certi che anche i piloti si divertiranno e meraviglieranno delle bellezze che i nostri cieli dolomitici sapranno regalare durante questa gara”. La gara può essere seguita da remoto grazie al live tracking connettendosi al sito (o utilizzando la app) “Flymaster” e selezionando la competizione Italian Paragliding Open 2022 (link per seguire la gara in diretta)

Alessia Dall’Ò

addetta stampa Campionato Italiano Parapendio 2022, Trofeo Guarnieri, Feltre, 6-11 giugno

alessiadallocomunicazione (AT) gmail.com – 349 4561982 - situfficiale – classifiche - guarnieritrophy (AT) gmail.com

Salta causa maltempo la seconda giornata dei Campionati Italiani di parapendio

Dopo una giornata che ha fatto sognare i 115 piloti nella prima giornata di Campionato Italiano Open 2022 – XXXVII Guarnieri Trophy – con il trionfo in campo maschile di Denis Soverini, Marek Robel (Polonia), del trentino Joachim Oberhauser e per la partita femminile, Silvia Buzzi Ferraris, Katalin Juhasz (Ungheria), Martina Centa, oggi giornata di stop causa maltempo.

“Ci siamo riuniti già alle prime ore del mattino presso la sede Para e Delta Club di Feltre con la direzione di gara. Come era previsto oggi i cieli sono grigi e piovosi (vedi foto); quindi, non c’è possibilità di affrontare task. Abbiamo aspettato il calcolo meteo più vicino alla gara in termini di orario e sembra che per oggi non ci siano finestre importanti per consentire lo svolgimento, per questo motivo abbiamo deciso di sospendere la gara.” Commenta Andrea Saioni, presidente dell’Associazione Para e Delta Club di Feltre.

Più rosee le prospettive per la giornata di domani, come annuncia il direttore di gara Fabio Loro: “C’è quasi la certezza che si riuscirà a volare: le prospettive sono buone. Il verdetto in via preventiva verrà elaborato già questa sera, ma l’ultima decisione spetta sempre alle più prossime ore alla gara, tenendo sempre sotto controllo la situazione meteo. E’ molto probabile che se la condizione non sarà stabile in Monte Avena, per la terza giornata di Campionato Italiano Open dovremmo trasferirci in pedemontana per il decollo.”

Alessia Dall’Ò - addetta stampa Campionato Italiano Parapendio 2022, Trofeo Guarnieri, Feltre, 6-11 giugno

alessiadallocomunicazione (AT) gmail.com - 349 4561982 - situfficiale – classifiche - guarnieritrophy (AT) gmail.com - link per seguire la gara in diretta

VIDEO dello start girono 1 e una fase della gara, grazie al pilota Marco Vector. Altri video sul suo profilo.

questo link una carrellata di bellissime foto scattate da Dora Arena durante la prima giornata di gara.

 

 

Soverini e Buzzi Ferraris nel giorno 1 del Campionato Italiano parapendio

Un cielo limpido e le montagne più belle del mondo hanno accolto i 115 piloti partecipanti al Campionato Italiano di Parapendio Open 2022, anche Trentasettesima edizione del più antico trofeo del mondo di volo libero, l’ambito premio internazionale Guarnieri.

La giornata di gara si apre sul Monte Avena alle ore 13:45 con una regata di volo che si volge verso Belluno. I primi recuperi non si fanno attendere a lungo: già nella boa iniziale qualche campione incontra difficoltà, trovando probabilmente un cielo più “tecnico” del previsto. “Viste le condizioni favorevoli, i piloti sono partiti agguerriti, ma hanno spinto troppo forte.” - Commenta la direzione di gara - “Il cielo favorevole è stato falso amico dei piloti che sono partiti all’”attacco”. Il gruppo dei leader è caduto nella trappola della stabilità ed è atterrato controvoglia nella zona di Limana a soli 40 min dalla partenza. Vista la mala parata del primo gruppo che si è approcciato a questa zona, la seconda parte dei piloti è stata più conservativa e ha potuto portare a casa la gara.”.

I primi in classifica parziale a posare a terra la vela intorno alle 16:30 sono per il maschile l’italiano Denis Soverini (nella foto sotto) e il polacco Marek Robel, terzo Joachim Oberhauserex campione del mondo. Prime del femminile, sempre in classifica parziale sono Silvia Buzzi Ferraris (nella foto sotto) e Katalin Juhasz dall’Ungheria. Tra i primi all’arrivo anche la combo di piloti pluripremiati di cui il Monte Avena è “madre patria”, fratelli che condividono la passione del volo libero da molti anni e associati al Club feltrino, Ivan Centa e Martina Centa (scarica classifica .pdf da confermare ufficialmente alle 8:30 di domani mattina).

Le sensazioni dei campioni arrivati a fine gara sono comuni e possono essere racchiuse in una finale considerazione: il divertimento è stato tanto, la task più difficile da portare a casa sicuramente la prima nella zona del bellunese, mentre il cielo feltrino ha regalato emozioni forti e panorami che rimangono nel cuore. Per la classifica finale bisognerà attendere l’arrivo di tutti i piloti a terra. L’orario di termine gara è fissato alle 18:30.

Domani si preannuncia una giornata difficile per il Campionato Italiano di Parapendio OPEN 2022 – XXXVII Guarnieri Trophy. Saioni, Presidente Para e Delta Club di Feltre commenta: “Saremo in loco dalle prime ore del mattino per delineare il giorno due, che al contrario di oggi non sarà ottimale per volare. Nostra intenzione e priorità, come già detto, è quella di consentire ai piloti il volo, ma ci riserviamo una decisione all’ultimo per guardare il modello di calcolo più recente degli aggiornamenti meteo. Non è esclusa la possibilità di non volare, anche se ovviamente speriamo di trovare la quadra. Al primo posto è necessario mettere la sicurezza dei piloti”.

Alessia Dall’Ò - addetta stampa Campionato Italiano Parapendio 2022, Trofeo Guarnieri, Feltre, 6-11 giugno

alessiadallocomunicazione (AT) gmail.com - 349 4561982 - situfficiale – classifiche - guarnieritrophy (AT) gmail.com -link per seguire la gara in diretta

VIDEO dello start girono 1 e una fase della gara, grazie al pilota Marco Vector. Altri video sul suo profilo. 

questo link una carrellata di bellissime foto scattate da Dora Arena durante la prima giornata di gara.

 

campionato italiano para 2022 giorno 1 denis soverini campionato italiano para 2022 giorno 1 silvia buzzi

 

 

Woman Fly, 2-3 ottobre 2021, Pedavena (Belluno)

Di cosa si tratta: Woman Fly non è una gara di volo né di hike & fly!

Queste due giornate pensate per le donne del volo in parapendio, vogliono essere principalmente una occasione per condividere insieme una passione, cercando, attraverso le mie esperienze di volo, di arricchire voi donne con qualche consiglio e volando insieme!

Programma di Woman Fly:

sabato 2 ottobre ore 9.00 - ritrovo presso l’atterraggio Boscherai (sede Paradelta Club Feltre) a Pedavena (Belluno). Briefing prima di salire in decollo Monte Avena (d+ 1000 m ) a piedi. Per per chi non vuole salire a piedi o vuole solo caricare l'attrezzatura, sarà a disposizione la navetta del club per raggiungere il decollo. Breffing pre volo e piccolo cross di volo in base alla meteo.

ore 17:00 - ritrovo in sede dove vi racconterò cosa è per me il volo, le mie esperienze, la mia motivazione. Qui potremmo parlare e confrontarsi insieme.

Ore 20:30 - cena presso agriturismo Val di Lamen

domenica 3 ottobre - ritrovo ore 8:30 presso l’atterraggio Boscherai per briefing e decisione in base alla meteo di salita e volo in luogo diverso.

Gli spostamenti eventuali in altri decolli: in base alla meteo la sera verrà deciso se la giornata di domenica si svolgerà in un altro sito di volo (Bassano, Revine, Alpago …)

Ore 17 - finisce la nostra giornata

Costo per le 2 giornate compreso gadget personalizzato dell'evento e cena € 50.

Per partecipare indispensabili assicurazione e brevetto in corso di validità, radio e telefono cellulare.

Vi chiedo cortesemente una conferma d'iscrizione con bonifico che vi verrà comunicato.

Contattare Martina Centa - 392 7352387 - o Samantha de Jager - 3492379047

Verrà poi creato un gruppo whatsapp per le comunicazioni.

Iscrizione non oltre il 26 settembre.

Vi aspetto belle cariche!!!

Marina Centa – gruppofacebook

 

EHPU-Logo

Membro Fondatore dell'unione Europea di Volo Libero
Co-Founder Member of European Hangliding and Paragliding Union

ASD FIVL- Associazione Nazionale Italiana Volo Libero
Il volo in deltaplano e parapendio (registro CONI n. 46578)

Via Salbertrand, 50 - 10146 Torino 
Tel. +39 011 744 991 - Fax +39 011 752 846
Email: fivl@fivl.it
P.Iva 10412570011

ORARI SEGRETERIA 8.15-12.15/13-17