Campionato Triveneto, 28 o 29 maggio 2022, Borso del Grappa (Treviso)

4^ tappa del Campionato Triveneto di parapendio e deltaplano organizzata con la collaborazione dell'asd Volo Libero Montegrappa.

Appuntamento a Semonzo del Grappa presso l’atterraggio Garden Relais sabato 28, oppure domenica 29 maggio, secondo le previsioni meteo. La scelta della giornata verrà comunicata entro le ore 20:00 di giovedì 26 maggio.
Informazioni:

Dora Arena – +39 329 3759763 –  info (AT) cptriveneto.it – gruppo facebook - sito ufficialeevento in facebook

Finale Triveneto 2021, 4 o 5 settembre, Feltre (Belluno)

Il Comitato Triveneto e l’ASD Para & Delta Club Feltre ricordano che lafinale del Campionato Triveneto 2021si svolgerà aFeltre (Belluno) il 4 o 5 settembre 2021 con eventuale rinvio al 18 o 19 settembre 2021.

La scelta del weekend verrà effettuata giovedì 2 settembre entro le ore 20:00.

La finale si svolgerà in una sola giornata ed è rivolta sia alle categorie di parapendio che ai deltaplani.

Centro operativo: Impianti Sportivi Boscherai - Pedavena (Belluno) – indicazioni >>> QUI <<<

Ricordiamo ancora una volta che lapreiscrizione on line al Campionato 2021 è obbligatoria ed è da effettuarsi tramite il format disponibile >>>QUI<<<.

Chi era presente nelle tappe precedenti non deve rifare la preiscrizione.

Ci saranno tantissime sorprese … impossibile mancare!

Contatti:

Comitato Triveneto 329 3759763 – 351 5007476 - info (AT) cptriveneto.it

Andrea Saioni 347 3172507 – paradeltaclubfeltre (AT) gmail.com

Dora Arena

Finale Triveneto 2021: fissata per il 5 settembre a Feltre (Belluno)

Il Comitato Triveneto e l’ASD Para & Delta Club Feltre comunicano che la giornata prescelta per la Finale del Campionato Triveneto Parapendio & Deltaplano è domenica 5 Settembre 2021

La conferma o il rinvio della tappa al weekend 18/19 Settembre p.v. verrà comunicato entro le ore 18:00 di venerdì 3 Settembre 2021.

Centro operativo: sede del Club “Impianti Sportivi Boscherai”- Pedavena (BL) - indicazioni >>> QUI <<<

Si ricorda di caricare le boe!!! Il file dei waypoints è disponibile >>>QUI<<<

meet director:Andrea Saioni

Ricordiamo ancora una volta che la preiscrizione on line al Campionato 2021 è obbligatoria ed è da effettuarsi tramite il format disponibile >>>QUI<<<.
Chi era presente nelle tappe precedenti non deve rifare la preiscrizione.

Le classifiche verranno fatte in giornata, pertanto chiediamo, una volta atterrati, di CARICARE SUBITO LA TRACCIA del volo nel sito Xcontest

In centro operativo verranno messi a disposizione dei piloti dei PC con connessione Internet.

E’ possibile utilizzare anche delle App che, una volta atterrati, inviano in automatico la traccia su Xcontest. Le App sono XC Track per Android e Flyskyhy per iPhone: nella sezione “Tutorial Strumenti” di questo sito trovate maggiori info.

Programma provvisorio

Ore 8.30 – 09:45: ritrovo per iscrizioni presso il Centro operativo

ore 9.00 – 10.30: risalite in decollo con navette – Le navette faranno 2 giri per un totale di 35 posti a giro (costo € 7 a persona). Non si riescono a portare in decollo i delta.

ore 11.30: briefing in decollo e assegnazione delle task

ore 18.00: Pasta Party in atterraggio offerto dal Para & Delta Club Feltre

ore 18.30: sorteggio premi offerti dagli Sponsor e  lotteria con estrazione di un Flymaster NAV SD .

ore 19.00: premiazioni della tappa di Borso, della finale di Feltre e del Campionato 2021.

Si ringraziano anticipatamente gli sponsor: Asd FIVL, Infinityfly, Gante e Swing Italia per il supporto e per i premi offerti durante tutto il Campionato.

Ci saranno tantissime sorprese … impossibile mancare!

Non è consentito il “campeggio libero” in atterraggio con tende. I camper potranno sostare nel parcheggio sotto gli “Impianti Sportivi Boscherai” .

Domenica si svolgerà il Campionato Italiano di velocità in montagna, la “Pedavena Croce d’Aune“, pertanto la strada per andare in decollo Monte Avena da Pedavena sarà chiusa. Per andare in decollo bisogna salire da Fonzaso. Questo il percorso da fare >>> PERCORSO<<<

Dora Arena

Contatti:

Comitato Triveneto 329 3759763 – 351 5007476 - info (AT) cptriveneto.it

Andrea Saioni 347 3172507 – paradeltaclubfeltre (AT) gmail.com

 

ULTIMA ORA: FINALE CONFERMATA 5 settembre 2021

Forza Triveneto!

Forza Triveneto!

La 29.a edizione del Campionato Triveneto parapendio & deltaplano è alle porte!

Uno dei momenti più attesi dell’anno è arrivato: il calendario.

Il Coordinatore Campionato Triveneto 2023 è qui per voi!

Quella del 2023 sarà una stagione intensa e ricca di appuntamenti. Ben 10 i meeting in programma e una doppia giornata di gara il weekend della finale di Campionato. Molti Sponsor ci sostengono e molti club ci affiancano. Noi tutti siamo pronti per questa nuova avventura, carichi di entusiasmo, con la voglia di fare e di crescere insieme a voi. Preparate le vostre vele, ragazzi, perché noi siamo pronti! E voi?

Non mancheranno altre novità che vi comunicheremo più avanti. Vi diamo appuntamento tra qualche giorno con la pubblicazione del Regolamento 2023 e ai primi di marzo con l’apertura delle iscrizioni.

Consulta il calendario per scoprire date e località in cui si svolgerà la 29.a edizione del Campionato Triveneto parapendio & deltaplano. Oppure scarica le date in formato .png

Dora Arena - Coordinatore Campionato Triveneto - 329 3759763 – info (AT) cptriveneto.it - gruppo facebook

Il Campionato Triveneto riparte da Gemona!

benacquista logo 320px sconIl Comitato Triveneto, l'ASD Delta Club Montecavallo e l'ASD Volo libero Friuli comunicano che la tappa di Aviano (Pordenone) è stata trasferita a Gemona (Udine) e che la giornata prescelta è domenica 15 maggio 2022.

Come da Regolamento, la conferma o l'annullamento della tappa e il programma della giornata verranno comunicati entro le ore 20:00 di venerdì 13 maggio.

La tappa è rivolta sia ai parapendio che ai deltaplani.

Ricordiamo  che la preiscrizione on line al Campionato 2022 è obbligatoria ed è da effettuarsi tramite il format disponibile >>>QUI<<<
La preiscrizione va fatta solo una volta ed è valida per tutte le tappe del Campionato 2022.

Cordiali saluti

Dora Arena

Info: 329 3759763 - 351 5007476 - gruppo facebook - sito web

Il programma della tappa di Gemona

Il Comitato Triveneto e l’ASD Volo Libero Friuli sono lieti di comunicare che la tappa di Gemona (Udine) è confermata per

Domenica 15 Maggio 2022

Centro operativo: atterraggio Bordano (seguire indicazioni >>> Campo Sportivo <<<)

Programma:

ore 8.30 – 09.45: ritrovo per iscrizioni in atterraggio a Bordano
ore 10.00: partenza  per il decollo Cuarnan
ore 11.15: briefing in decollo e assegnazione delle task

Vi raccomandiamo di presentarVi entro gli orari indicati per regolarizzare la Vs. iscrizione.
L’obiettivo sarebbe quello di fare il briefing con puntualità per non compromettere la giornata e rispettare i tempi prefissati.

Saranno disponibili alcune NAVETTE: 7/8 posti disponibili (costo € 10 a persona).
Sconsigliamo lo spostamento con auto propria.

Ai piloti verrà offerto il sacchetto viveri contenente acqua, mela e un dolcetto.
Sarà possibile acquistare il panino a 3€ cad.

*-*-*-*

Meet Director e TUTOR FUN
Damiano Zanocco

*-*-*-*

Si ricorda di caricare le boe!!! Il file dei waypoints è disponibile >>>QUI<<<

Ricordiamo ancora una volta che la preiscrizione on line al Campionato 2022 è obbligatoria ed è da effettuarsi tramite il format disponibile >>>QUI<<<

Si prega di portare con sè i documenti di volo (attestato AeCI, visita medica, tessera FIVL, assicurazione) e presentarli alla postazione della propria categoria per regolarizzare la preiscrizione fatta on line e per il controllo.

I piloti che hanno già inviato via mail i documenti di volo si dovranno recare direttamente alla postazione “PRIORITY” per regolarizzare la preiscrizione fatta on line.

*-* *-* *-*

Previsioni meteo che hanno spinto a scegliere la domenica
Tra sabato e domenica infiltrazioni di aria umida da Nord Ovest, pur in contesto ancora anticiclonico e caldo, provocano un aumento dell’instabilità atmosferica con rovesci e temporali specie sulle zone montane e nelle ore pomeridiane. Secondo le attuali indicazioni l’instabilità dovrebbe essere più accentuata nella giornata di sabato quando nuvolosità e locali rovesci saranno possibili già dal primo mattino. Domenica invece rovesci e temporali sembrano essere meno probabili e in prevalenza limitati alla zona montana. (meteoman Damiano Salvestro)

*-* *-* *-*

Possibilità di “campeggio” (senza strutture…) in atterraggio Bordano

Contatti:

Comitato Triveneto: 329 3759763 – 351 5007476 info (AT) cptriveneto.it
Luigi Seravalli: 349 0613099 info (AT) vololiberofriuli.it

Campionato 2022Comunicati Cpt 2022News

Il Triveneto fa tappa in Trentino!

Il Comitato Triveneto e l’ASD Volo Libero Trentino confermano la 7.a tappa del Campionato Trivenetoche si svolgerà domenica 24 luglio 2022 nella splendida cornice di Levico Terme (Trento).

La tappa è rivolta sia alle categorie di Parapendio che di Deltaplano.

Centro operativo: atterraggio Ovest (Bici Grill)
via S. Giuliana, 38056 Levico Terme (Trento) – Indicazioni stradali >>>QUI<<<

Si ricorda di caricare le boe!!! 
Il file dei waypoints è disponibile >>> QUI<<<

Programma

- ore 8.30 – 10.00: ritrovo per iscrizioni presso il Centro operativo
- ore 9.00 – 10.30: risalite in decollo con pullman
- ore 11.30: briefing in decollo e assegnazione delle task
- ore 18.00: Buffet offerto dal Club Volo Libero Trentino presso il Big Fish Bicigrill e premiazioni della tappa di Feltre e di Alpago Dolada (deltaplani)

Contatti:

Dora Arena: +39 329 3759763
Comitato Triveneto: +39 351 5007476 – info (AT) cptriveneto.it
Nicola Paoli: +39 333 3291404 - vololiberotrentino (AT) gmail.com

evento in facebook - scarica locandina .png

Iscrizioni aperte al Campionato Triveneto 2022, deltaplano e parapendio

Carissimi Piloti,

se avete voglia di divertirvi, migliorare, mettervi in gioco e, perché no, vincere… iscrivetevi al Campionato Triveneto deltaplano e parapendio!

La preiscrizione on line è obbligatoria ed è da effettuarsi tramite apposito format disponibile >>> QUI <<<.

La preiscrizione è gratuita e va perfezionata il giorno stesso del meeting e ogniqualvolta si intende partecipare ad una tappa.

Vi invitiamo a visionarlo con attenzione!!!

Tante le novità: la quota d’iscrizione alla singola tappa scende a € 20 grazie ad una più consistente sponsorizzazione da parte dell’asd FIVL.

Molti gli Sponsor che ci supporteranno quest’anno: Benacquista, InfinityFly, Woody Valley, Gante e Swing Italia.

Le categorie PARAPENDIO ritornano ad essere 3: FUN, SPORT e SERIAL.

Le categorie DELTAPLANO saranno la Delta FUN e la Delta SPORT. Invitiamo i piloti di deltaplano a partecipare numerosi.

Ben 9 i meeting in programma e una doppia giornata di gara il weekend della finale del Campionato.

Vi aspettiamo numerosi!

Stay tuned

informazioni
Dora Arena – +39 329 3759763 –  info (AT) cptriveneto.it
gruppo facebook -sito - Scarica il regolamento.pdf del Campionato Triveveneto 2022

Regolamento Meeting Regionali FIVL 2023

Il 2022 ha visto una sentita partecipazione di piloti ai Campionati Regionali FIVL: il Ca.R.T.E.R. (Campionato Regionale Toscana Emilia Romagna). il C.R.O. (Campionato Regioni Occidentali) e il Campionato Triveneto, deltaplano e parapendio.

I piloti, motivati a progredire e a imparare a volare ad alti livelli, hanno acquisito maggior consapevolezza e sicurezza e hanno vissuto questa esperienza come un’opportunità per la crescita personale.

In vista della stagione 2023, la FIVL rende pubblico il "Regolamento Regionali FIVL 2023", che contiene regole e consigli utili aicomitati organizzatori dei singolicircuitiregionali e aiclub che intendono ospitare una tappa delcampionato.

Il regolamento, derivante dall'esperienza maturata negli ultimi anni nel Campionato Triveneto, gode degli ultimi aggiornamenti appena apportati dal Consiglio FIVL.

La FIVL, supportata dallaBenacquista Assicurazioni, coadiuverà gli organizzatori deicircuitiregionali e iclub fornendo a ogni tappa lacopertura assicurativa gratuita, uncontributo a favore del Tutor Fun che interverrà di volta in volta, uncontributo per l'acquisto di gadget e lacopertura delle spese che verranno sostenute per ipresidi sanitari.

Grazie per l’attenzione e fantastici voli.

Il Coordinatore dei Campionati Regionali

Dora Arena - 329 375 9763 - info (AT) cptriveneto.it

scarica ilRegolamento Regionali FIVL 2023 in formato .pdf

Tutte lenotizie sull’attività svolta negli anni precedenti dai singoli Circuiti Regionali ai link dei rispettivi campionati (vedi sopra).

Save the date! 1 marzo, apertura pre-iscrizioni Campionato Triveneto 2023!

Il Campionato Triveneto è rivolto sia ai piloti di parapendio che, in base alla propria esperienza e alla categoria di vela potranno iscriversi alle categorie FUN, SPORT o SERIAL, che ai piloti di deltaplano; a questi ultimi sono riservate le categorie Delta FUN e Delta SPORT. Si prega di consultare la pagina 12 del Regolamento 2023 per la scelta della categoria. 

Quella del 2023 sarà una stagione intensa e ricca di appuntamenti. Ben 10 i meeting in programma e una doppia giornata di gara il weekend della finale di campionato (consulta il calendario).

Grazie agli Sponsor presenti in questa edizione - ASD FIVL, Benacquista Assicurazioni, Gante Laboratorio, Icaro 2000, InfinityFly, Swing Italia e Woody Valley - metteremo in palio tantissimi premi.

Partecipare al Campionato Triveneto significa cogliere una grande opportunità per confrontarsi, migliorare e crescere. Cosa aspetti? Corri ad iscriverti anche tu!

La pre-iscrizione on line è obbligatoria ed è da effettuarsi tramite apposito format disponibile sul sito.La pre-iscrizione è gratuita e va perfezionata al costo di € 25 a tappa ogni qualvolta si intende partecipare ad un meeting.

Vi aspettiamo!

Dora Arena – +39 329 3759763 – info (AT) cptriveneto.it – gruppo facebook

Si apre la nuova stagione del volo in deltaplano e parapendio

Le prime notizie del 2022 riguardo il volo in deltaplano e parapendio dicono che, dopo un biennio di quasi paralisi, l’emergenza sanitaria non ha affatto scalfito l’entusiasmo e la passione che ruotano attorno al comparto. 

È nata Hike & Fly Italian League, associazione che si prefigge lo scopo di organizzare eventi di escursionismo abbinato al volo in parapendio, uno stile diverso di vivere quest’ultimo.

Stabilito un percorso, si sale in montagna parapendio in spalla, si individua un pendio agevole come decollo e si cerca di completare il tracciato in volo. Se l’operazione non riesce, si prosegue a piedi alla ricerca di un nuovo pendio dal quale spiccare un nuovo volo. Insomma, la regola base è una: o voli, o cammini.

La disciplina è in crescita esponenziale, i praticanti si moltiplicano, le potenzialità in espansione ed entusiasmo elevato, così come è cresciuta la voglia di organizzare eventi competitivi e non, per piloti esperti e meno. Così la prima tappa di quello che sarà un tour di cinque o sei eventi sparsi per l’Italia è in programma per il 2 aprile al Monte Cornizzolo sopra Suello (Lecco).

Dal 13 al 18 aprile nei cieli del Monte Grappa ritorna l’omonimo trofeo organizzato da Aero Club Lega Piloti e l’asd Volo Libero Montegrappa. Il centro operativo e l’atterraggio ufficiale saranno allestiti a Romano d’Ezzelino (Vicenza) dove confluiranno i migliori piloti di parapendio e deltaplano provenienti da oltre 30 paesi.

Il numero degli ammessi sarà limitato rispettivamente a 120 e 150 per questioni organizzative e di sicurezza con classifica finale dedotta dalla somma dei risultati delle cinque giornate di gara o da quelle che la meteo consentirà di volare.

Pronti ai nastri di partenza i campionati regionali e tra questi la 28.a edizione del Triveneto che prevede nove eventi nelle regioni orientali.

Nella scorsa stagione 160 piloti, in rappresentanza di 33 club, hanno presenziato alle sei tappe del circuito; 80 partecipanti in media a ogni meeting per un totale di 520 presenze.

Il CRO (Campionato Regioni Occidentali) avrà inizio nella giornata più favorevole come meteo tra il 9 e il 10 aprile nel sito di volo di Santa Elisabetta, comune Cuorgnè (Torino). Sono previsti quattro appuntamenti tra primavera ed estate.

Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL

Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 46578)

il volo in deltaplano e parapendio - 335 5852431 - skype: gustavo.vitali

immagini di libero utilizzo

Per ulteriori informazioni sulla Hike & Fly Italian League
Marco De Cet
- 338 1300672 – marco.decet (AT) gmail.com – sito - 
pagina facebook - evento in facebook - instagram

Per ulteriori informazioni sul Trofeo Montegrappa: Volo Libero Montegrappa - sito - facebook - instagram

Per ulteriori informazioni sul Campionato Regionale Triveneto: Dora Arena - 329 3759763 - info (AT) cptriveneto.it -gruppo facebook -sito ufficiale

Tutti i comunicati stampa FIVL

Triveneto 2022 da record!

Domenica 4 settembre 2022, nel nuovo atterraggio di Bordano (Udine) e con una “spumeggiante” cerimonia di premiazioni, si è conclusa la 28.a edizione del Campionato Triveneto, deltaplano e parapendio!

I numeri del Campionato 2022 sono stati sorprendenti: 180 i partecipanti totali nelle 6 tappe disputate (44 fun, 69 sport, 48 serial e 19 delta), 566 le presenze in tutto, 34 i club rappresentati con piloti provenienti da Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Toscana, Repubblica di San Marino e Marche.

Il Campionato Triveneto, realtà ormai consolidata, ha continuato anche quest’anno a rappresentare per tanti piloti un’esperienza formativa molto importante per la crescita personale.

Vedere tanti volatori entusiasti, sanamente “ingarellati”, decisi a mettersi in gioco e a cimentarsi in task per nulla scontate, pronti a confrontarsi con altri di comprovata esperienza, è stato assolutamente gratificante per noi del Comitato Triveneto.

Questo campionato lungo, impegnativo e combattuto fino all’ultima giornata, ha visto salire sul gradino più alto del podio della categoria FUN il pilota emiliano Alberto Dolci, seguito da Federico Boschiero e da Fabio Andrigo. La categoria femminile FUN è stata vinta dalla trentina Veronica Paoli, davanti all’amica Elisabetta Dalla Brida e da Elisa Soravia.

Primo classificato della categoria regina del campionato, la categoria SPORT, è Giorgio Tonetta che si è lasciato alle spalle Andrea Debortoli e il giovanissimo Andrea Cortese (classe 2000). Il podio femminile della categoria SPORT vede la vittoria di Giulia Soldà (decima assoluta), davanti a Samantha De Jager e Rachele Favarotto.

Il podio della categoria SERIAL è occupato dagli inossidabili Bruno Brugnolo, Mauro Maggiolo e Moreno Tonin, rispettivamente al primo, secondo e terzo posto in graduatoria. La mitica Martina Centa occupa il gradino più alto del podio femminile della categoria SERIAL.

Il pilota veneto e friulano di adozione Mattia Gasparini si è aggiudicato la vittoria nella categoria DELTA SPORT, seguito da Marzio Digiusto e da Igriza Flora.

Queste le classifiche per Club:

  • Club Para: 1° Para & Delta Club Feltre, 2° Volo Libero Montegrappa, 3° Team Volo Berico
  • Club Delta: 1° Centro Friulano Parapendio, 2° Volavisio, 3° Volo Libero Scaligero

Le parole di tanti piloti, come quelle di Alberto Dolci, vincitore della categoria FUN, ci hanno fatto emozionare e ci hanno riempito di gioia: ”Dora, siete stati fantastici. Grazie Grazie! Mi avete regalato un’esperienza che porterò sempre con me.”

Il successo dell’edizione 2022 è legato anche all’impeccabile organizzazione del Comitato Triveneto formato da Mattia, Fabrizio, Mauro e la qui scrivente Dora, dei Club ospitanti, alla professionalità del refertatore Alessandro e al prezioso supporto dei nostri main Sponsor Asd FIVL, InfinityFly e Woody Valleyche hanno offerto ricchi premi agli occupanti dei podi. Li ringraziamo di cuore. Un sentito riconoscimento va anche a Benacquista Assicurazioni, Gante Laboratorio e Swing Italia.

Il “grazie!” più grande va a tutti i partecipanti, di anno in anno sempre più numerosi, per noi una grande soddisfazione che ci sprona a migliorare sempre

Vi diamo appuntamento al prossimo anno con tante altre novità!

Dora Arena

Informazioni, foto e classifiche nel sito web del Campionato e nel gruppo facebook 

triveneto 2022 podio fun 750px triveneto 2022 podio femminile fun 750px triveneto 2022 podio sport 750 triveneto 2022 podio femminile sport 750px
triveneto-2022-dora-arena-750px.jpg triveneto 2022 podio delta 750px triveneto-2022-podio-serial-750px.jpg triveneto logo nuovo regioni

Nelle foto, da sinistra a destra, i podi del Campionato Triveneto 2022 (vedi nomi sotto), Dora Arena nell'esercizio delle funzioni!

Podio Categoria FUN:

  • 1° Alberto Dolci
  • 2° Federico Boschiero
  • 3° Fabio Andrigo 

Podio femminile Categoria FUN:

  • 1° Veronica Paoli
  • 2° Elisabetta Dalla Brida
  • 3° Elisa Soravia

 Podio Categoria SPORT:

  • 1° Giorgio Tonetta
  • 2° Andrea Debortoli
  • 3° Andrea Cortese

Podio femminile Categoria SPORT:

  • 1° Giulia Soldà
  • 2° Samantha De Jager
  • 3° Rachele Favarotto

 Podio Categoria SERIAL:

  • 1° Bruno Brugnolo
  • 2° Mauro Maggiolo
  • 3° Moreno Tonin

Podio femminile Categoria SERIAL:

  • 1° Martina Centa 

Podio Categoria DELTA SPORT:

  • 1° Mattia Gasparini
  • 2° Marzio Digiusto
  • 3° Igriza Flora

 Podio Club Para:

  • 1° Para & Delta Club Feltre
  • 2° Volo Libero Montegrappa
  • 3° Team Volo Berico

 Podio Club Delta:

  • 1° Centro Friulano Parapendio
  • 2° Volavisio
  • 3° Volo Libero Scaligero

Triveneto 2023: CONFERMATA tappa Revine (Treviso), 22 aprile

Il Comitato del Campionato Triveneto e l’asd Volo Libero Prealpi sono molto felici di comunicare che la tappa di Revine Lago (Treviso) di sabato 22 aprile 2023 è CONFERMATA. Meet director e tutor Fun sarà Damiano Zanocco.

Centro operativo: atterraggio parapendio e deltaplano, strada senza none, 31020, Tarzo (Treviso) - vedi >>> QUI

Programma:

  • ore 8.30 – 10.00: ritrovo per iscrizioni in centro operativo
  • ore 8.40, 09.30 e 10.30: partenza navette per il decollo La Posa (posizione)
  • ore 11.30: briefing in decollo e assegnazione delle task

L'organizzazione ricorda che la preiscrizione on lineal campionato 2023 è obbligatoria ed è da effettuarsi entro le ore 17:00 di venerdì 21 aprile, tramite il format disponibile >>> QUI <<< La preiscrizione va fatta solo una volta ed è valida per tutte le tappe del Campionato 2023. Invece >>> QUI <<< è possibile vedere i piloti iscritti.

Per avere maggiori informazioni riguardanti il Campionato si prega di consultare il sito web del medesimo.

A presto in volo!

Dora Arena - Coordinatore Campionato Triveneto - 329 3759763 – info (AT) cptriveneto.it - gruppo facebookscarica locandina .png

Triveneto 2023: tappa Marostica annullata

Il Comitato Triveneto e l’ASD AeC Blue Phoenix Parapendio con enorme dispiacere comunicano che, a causa di condizioni meteo non idonee a disputare delle task in sicurezza, la tappa di Marostica (Vicenza), che doveva disputarsi il 15 o 16 aprile, è ANNULLATA (vedi comunicazione nel sito)

Vi diamo appuntamento alla seconda tappa che si svolgerà a Revine (Treviso) il 22 o 23 aprile 2023!

Dora Arena - Coordinatore Campionato Triveneto - 329 3759763 – info (AT) cptriveneto.it - gruppo facebook

Triveneto ancora al top nella tappa di Feltre

Il Campionato Triveneto, uno dei 3 campionati Regionali FIVL, continua a riscuotere enorme successo!

Il 26 giugno, nei cieli di Feltre (Belluno), gli stessi nei quali qualche settimana fa si sono svolti i Campionati Italiani di parapendio (vedi link), ben 96 piloti (30 FUN, 42 SPORT e 24 SERIAL), assenti quelli di deltaplano per ragioni tecniche, si sono messi in gioco in task per nulla scontate.

I percorsi, disegnati dal Meet Director Andrea Saioni, hanno previsto la partenza dal decollo Monte Avena per svilupparsi poi verso est con atterraggio in località Boscherai nel comune di Pedavena: un totale di 25 km per la ctegoria FUN, 50 km per la categoria Sport e 55 km per la categoria Serial. Tutti i piloti erano dotati di tracker così è stato possibile ad amici e parenti seguirli anche da casa dalla piattaforma Flymaster Livetracking (con una latenza di 5 minuti) e agli organizzatori seguirli in diretta dall'apposita applicazione.

E' stato bello vedere tantissimi piloti in goal, tutti sorridenti! Alla fine della giornata grande festa in atterraggio come da consueto "protocollo feltrino"!!! Le classifiche sono a questo link

Prossimo appuntamento sia per i parapendio che per i deltaplani il 23 o 24 luglio a Levico Terme (Trento)!

triveneto 2022 feltre palloncini 750px

 

Podio categoria FUN

  1. Alberto Dolci (Kirk Maynard)
  2. Federico Boschiero (Para & Delta Club Feltre)
  3. John Mancini (Volo Libero San Marino)

1.a donna- Veronica Paoli (Sottovento)

Podio categoria Sport

  1. Eric Galas (Ali Azzurre Trentine)
  2. Carlo Ridolfo (Centro Friulano Parapendio)
  3. Giorgio Tonetta (Ali Azzurre Trentine) 

1.a donna Giulia Soldà (Volo Libero Montegrappa)

Podio categoria Serial

  1. Ivan Centa (Para & Delta Club Feltre)
  2. Bruno Brugnolo (Volo Libero Montegrappa)
  3. Mauro Maggiolo (Volo Libero Montegrappa)

Dora Arena

Contatti:
Dora Arena 329 3759763
Comitato Triveneto 351 5007476 – info (AT) cptriveneto.it

Andrea Saioni 347 3172507 – paradeltaclubfeltre (AT) gmail.com

Link alle foto di Dora Arena

 

Triveneto in Alpago: il campionato supera se stesso!  

I numeri parlano da soli: dopo la tappa precedente con 99 partecipanti, sabato 18 giugno in Alpago, con decollo dal Monte Dolada, c’era la folla di ben 113 piloti presenti e così ripartiti, oltre a curiosi, accompagnatori, perditempo, amici, parenti, ecc.:

  • 27 FUN
  • 55 Sport
  • 24 Serial
  • 7 Delta

Questo il testo di Andrea Volpe, direttore di gara. Lo vedete nella foto in basso dietro il tabellone:

“Finalmente il Triveneto entra nel vivo della bagarre. Un week end caldo... forse troppo, ma con una giornata splendida per il volo, ha regalato ai 106 piloti parapendio e ai 7 piloti deltaplano la possibiltà di confrontarsi, nel seppur limitato campo di gara chiuso dall'ingombrante presenza dell'aeroporto di belluno, in una task impegnativa, ma non impossibile da completare.
Tanti piloti in goal e tante facce sorridenti e scottate dal sole in atterraggio alla consueta festa post volo.
Complimenti a tutti i partecipanti e onore ai vincitori.

Categoria FUN: 1° Alberto Dolci; 2° Andrea Cecchetto; 3° Fabrizio Costa.
Categoria Sport: 1° Giorgio Tonetta; 2° Davide Sassudelli; 3°Valter Zigante
Categoria Serial; 1° Moreno Tonin; 2° Ivan Centa; 3° Fabio De Villa
Deltaplani: 1° Claudio Deflorian; 2° Marzio Digiusto; 3° Mattia Gasparini.

Il Delta Club Dolada da l'appuntamento al Triveneto per il prossimo anno e aspetta i piloti alla festa del Volo e testival nel week end del 9 e 10 luglio anche per gli appassionati di Hike and Fly per la X-Alp.ago.”

foto della tappa - altre foto e video di Dora Arena - classifiche

informazioni: Dora Arena – +39 329 3759763 –  info (AT) cptriveneto.itgruppo facebook - sito ufficiale - evento facebook

 

triveneto 2022 alpago volo triveneto 2022 alpago andrea volpe

 

Triveneto ultimo atto, 2 o 3 settembre 2022, Gemona (Udine)

La 18.a edizione del Campionato Regionale Triveneto,deltaplano e parapendio, è giunta all’ultimo appuntamentonei giorni 3 o 4 settembre2022, secondo la meteo più favorevole. L’avviso circa la scelta della giornata più idonea sarà diramato entro le ore 20,00 di giovedì 1 settembre.

L’8.a tappa e finale si terrà a Gemonadel Friuli (Udine) condotta dall’asd Volo Libero Friuli

Altre informazioni

Dora Arena: +39 329 3759763
Comitato Triveneto: +39 351 5007476 – info (AT) cptriveneto.it

Triveneto, 5.a tappa: 18 o 19 giugno 2022, Alpago (Belluno)

Il Comitato Triveneto e l’ASD Delta Club Dolada  ricordano che il 18 o 19 giugno 2022si svolgerà in Alpago/Dolada (Belluno)la 5.a tappa del Campionato Triveneto Parapendio & Deltaplano.

La scelta della giornata e il programma dettagliato verranno comunicati entro le ore 20.00 di giovedì 16 giugno.

La tappa è rivolta sia ai parapendio che ai deltaplani.

Centro operativo:

Delta Club Dolada – via Luigi Costa, 32010 Pieve D’Alpago (Belluno) – indicazioni >>>QUI <<<
Vi chiediamo di comunicarci la vostra presenza e l’eventuale necessità di andare in decollo in navetta compilando il modulo Google che trovate >>>QUI<<<

Ricordiamo ancora una volta che la preiscrizione on lineal Campionato 2022 è obbligatoria ed è da effettuarsi tramite il format disponibile >>>QUI<<<.
La preiscrizione va fatta solo una volta ed è valida per tutto il Campionato 2022.

Dora Arena – +39 329 3759763 –  info (AT) cptriveneto.it - gruppo facebook - sito ufficiale - evento facebook

Triveneto: 8.a tappa e finale, Gemona (Udine), CONFERMATE 3-4 settembre 2022

Il Comitato Triveneto e l’ASD Volo Libero Friuli comunicano che l’8.atappa e laFINALE del Campionato Triveneto 2022,deltaplano e parapendio, sonoCONFERMATE a Bordano/ Gemona del Friuli (Udine)persabato 3 e domenica 4 settembre 2022.

Le due giornate sono rivolte sia alle categorie di parapendio che alla categoria Delta Sport.

Si ricorda di caricare le boe!!! Il file è disponibile >>>QUI<<<

Centro operativo:atterraggio Bordano (foto sotto al centro -seguire indicazioni >>> Campo Sportivo <<<)

  • Programma provvisorio di sabato 3 settembre:

- ore 8.30 - 09.45: ritrovo per iscrizioni in atterraggio a Bordano
- ore 10.00: partenza  per il decollo Cuarnan
- ore 11.15: briefing in decollo e assegnazione delle task
- orario da definire: premiazioni della tappa di Levico Terme e Party con DJ in atterraggio a Bordano

  • Programma provvisorio di domenica 4 settembre:

- ore 8.30 - 09.45: ritrovo per iscrizioni in atterraggio a Bordano
- ore 10.00: partenza  per il decollo Cuarnan
- ore 11.15: briefing in decollo e assegnazione delle task
- ore 18.00: Pasta Party in atterraggio offerto dal Club
- ore 18.30: sorteggio premi offerti dagli Sponsor e lotteria con estrazione del
FLYMASTER LIVE DS!
ore 19.00: premiazioni della tappa di Gemona, della finale e del Campionato 2022

Vi raccomandiamo di presentarVi entro gli orari indicati per regolarizzare la vostra iscrizione

leggi il resto nel sito delCampionato Triveneto 2022

  • Meet Director: Luigi Seravalli (foto sotto a sinistra)
  • Tutor Fun: Denis Soverini (foto sotto a destra)

Contatti:
Dora Arena:
+39 329 3759763
Comitato Triveneto: +39 351 5007476 - info
(AT)cptriveneto.it
Luigi Seravalli: +39 349 0613099 - info
(AT)vololiberofriuli.it

luigi seravalli triveneto 2022 casetta bordano denis soverini
Il Meet Director Luigi Seravalli Il centro operativo a Bordano Il Tutor Fun Denis Soverini 

 

EHPU-Logo

Membro Fondatore dell'unione Europea di Volo Libero
Co-Founder Member of European Hangliding and Paragliding Union

ASD FIVL- Associazione Nazionale Italiana Volo Libero
Il volo in deltaplano e parapendio (registro CONI n. 46578)

Via Salbertrand, 50 - 10146 Torino 
Tel. +39 011 744 991 - Fax +39 011 752 846
Email: fivl@fivl.it
P.Iva 10412570011

ORARI SEGRETERIA 8.15-12.15/13-17