C.a.R.T.E.R. is back! edizione 2023 al via nei cieli di Monfestino

Si è aperta ieri la stagione del Ca.R.T.E.R., il Campionato Regionale Toscana Emilia Romagna. Dopo il rinvio per meteo avversa della prima data ufficiale, con successo si è potuta disputare la prova in quella prevista per il recupero.

A Monfestino, antico borgo nel comune di Serramazzoni in provincia di Modena completamente ristrutturato attorno a un castello, si sono confrontati gli atleti dei club storici della regione Emilia Romagna ai quali si sono aggregati anche i piloti provenienti dalla vicina Toscana.

Due percorsi realizzati per le categorie in gara: 20,4 km per la categoria Fun e 34,1 km per le categore Sport e Serial

Condizioni meteo deboli di questa primavera che timidamente comincia a far sentire la propria presenza, hanno messo alla prova la tenacia degli iscritti che hanno dovuto interpretare la giornata e il tema di gara utilizzando al meglio le risorse a loro disposizione.

Le classifiche hanno visto sul podio i migliori partecipanti nel seguente ordine:

CATEGORIA FUN

  1. Massimo Berto, ASD Vivere il Monte Pizzo (Bologna)
  2. Italo Musco, ASD Jonathan Livingston (Modena)
  3. Domenico D’Auria, ASD CIM Volo Libero San Giuliano (Pisa)

CATEGORIA SPORT

  1. Loris Mellini, Quotappennino (Bologna)
  2. Davide Calamelli, ASD Jonathan Livingston(Modena)
  3. Michele Ghedina, ASD Vivere il Monte Pizzo(Bologna)

CATEGORIA SERIAL

  1. Roberto Salsi, ASD Jonathan Livingston(Modena)
  2. Sergio Barbieri, ASD Jonathan Livingston(Modena)
  3. Giosuè Giannotti, ASD Jonathan Livingston(Modena)

I complimenti sono estesi a tutti i piloti che hanno voluto e si sono saputi mettere in gioco!

Inoltre un doveroso ringraziamento è rivolto al direttore di gara Gianluca Gasperini nonché ai tutor Marco Valentini e Paolo Facchini, gli atleti azzurri che da dietro le quinte e anche sul campo hanno saputo coordinare i piloti aiutandoli sia nelle operazioni a terra che in volo, permettendo lo svolgimento della giornata nel massimo della sicurezza e del divertimento.

L’appuntamento si rinnova nella tappa prevista per il 6 o 7 maggio che si disputerà nella zona della Valle alta del Reno presso il decollo del Monte Pizzo (Bologna).

Vi aspettiamo!

Il Comitato Organizzatore Ca.R.T.E.R. - info (AT) cpcarter.it

nella foto di Mauro Barbolini: il decollo di Monfestino sorvegliato dalle mura del castello

C.a.R.T.E.R., tappa Monfestino (Modena), confermata 22 aprile 2023

Siamo felici di annunciare che è confermata la data di sabato 22 aprile come apertura ufficiale del campionato regionale Ca.R.T.E.R. con tappa a Monfestino (Modena).

Per chi non avesse già aderito tramite preiscrizione, per agevolare le operazioni di registrazione, si ricorda la possibilità di farlo tramite il modulo: “ISCRIZIONE”. Ci si potrà comunque iscrivere anche all’ultimo minuto, direttamente presso il centro operativo allestito in decollo il giorno stesso dell’evento!

Il programma sarà questo: Cronoprogramma Monfestino

  • Ritrovo direttamente in decollo alle 9:00 per inizio iscrizioni e creazione task da parte del direttore di gara coadiuvato dal tutor Fun e commissione piloti;
  • Ore 10:30 -11:00 spiegazione della task ai piloti “Fun” da parte del tutor;
  • Dalle 11:30 alle 17 gara;
  • Dalle 17,30 ritrovo allo Snack Bar (distributore sull’Estense dopo incrocio di San Dalmazio direzione Modena);
  • 18,30 premiazioni dei vincitori categorie Fun, Sport e Serial.

Cliccando su questo link avrete accesso a tutte le informazioni necessarie per raggiungere il sito di volo, le foto e le coordinate del decollo, degli atterraggi. Inoltre troverete i contatti dei referenti del club ASD Jonathan Livingston che organizza e ospita questa prima tappa dell’evento.

Si invitano tutti gli interessati a consultare il sito ufficiale per conoscere gli ulteriori aggiornamenti riguardanti le tappe, le classifiche, le foto e le news delle giornate di volo del Ca.R.T.E.R. 2023! Per ulteriori informazioni scrivete a info (AT) cpcarter.it

Vi aspettiamo!!!

Il Comitato Organizzatore Ca.R.T.E.R.

 

Ca.R.T.E.R.: tappa Monte Pizzo RINVIATA al 14 maggio 2023

A seguito del consueto confronto tra il comitato organizzatore e la commissione meteo abbiamo deciso di RIMANDARE la tappa attesa per questo fine settimana, prevista dal decollo del Monte Pizzo nel comune bolognese di Lizzano in Belvedere (Alta valle del Reno).

La possibilità di spostare a domenica la tappa è stata esclusa in primis a causa della previsione di vento sfavorevole. Per la giornata di sabato, con pronostico di riuscita della task stimato poco oltre il 50%, è stata valutata troppo bassa la possibilità di assecondare gli standard che ci siamo preposti di mantenere.

Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno reso difficilmente accessibili i decolli alternativi di Monte Calvanella a Sestola (Modena) e del Monte Caio (Parma). Quindi la decisione presa è stata ponderata nell’ottica di far divertire e progredire, in sicurezza e senza fretta, i piloti partecipanti rimandando l’evento alla data di recupero del 13 o 14 maggio 2023, sempre al Monte Pizzo nel comune bolognese di Lizzano in Belvedere (Alta valle del Reno) - indicazioni stradali

La stagione è appena cominciata e ci auguriamo che sia lunga almeno quanto l’attesa di queste giornate ottimali per il volo!

Restate aggiornati tramite i nostri canali con le news di FIVL, nostro principale supporter, sulla chat WhatsApp del Campionato Ca.R.T.E.R. e sul sito ufficiale

Vi aspettiamo!

Il Comitato Organizzatore Ca.R.T.E.R. - info (AT) cpcarter.it

Calendario Hike-and-Fly

Calendario eventi hike and fly 2023
data nome località notizia note
28 – gennaio (sabato) Presentazione circuito 2023 Hike&Fly Italian League Arco di Trento >>> +Hike&Fly Stivo per chi vuole imparare, coach Moreno Parmesan
22 o 23 aprile Hike & Fly Italian League 1 Santorso (Vicenza) >>> 1.a tappa circuito Hike & Fly
6 maggio (sabato) Hike & Fly Laveno Laveno Mombello (Varese) >>> RINVIATO sabato 20 maggio
13 – maggio Hike & Fly 100 Laghi Rigoso di Monchio delle Corti (Parma) >>> RINVIATO 16 settembre
20 – maggio Assisi Subasio, in memoria di Francesco Felici Assisi (Perugia) >>> RINVIATO a settembre
27 o 28 maggio Hike & Fly Italian League 2 Cavallaria (Torino) 2.a tappa circuito Hike & Fly
8-23 giugno Red Bull X-Alps Kitzbühel (Austria) 8 giugno prologo – 11 giugno start
24 o 25 giugno Hike & Fly Italian League 3 Tizzano Val di Parma 3.a tappa circuito Hike & Fly
8 – luglio (sabato) X-Marana hike&fly Valdagno (Vicenza) eventuale recupero 15 luglio
15-16 luglio Salewa Hike & Fly Trophy Tirolo - Dorf Tirol (Bolzano)
20-23 luglio Prealpi Tour Pedavena loc. Boscherai (Belluno)
26 o 27 agosto Hike & Fly Italian League 4 Baselga di Pine (Trento) 4.a tappa circuito Hike & Fly
9 o 10 settembre Hike & Fly Italian League 5 Arco di Trento 5.a tappa circuito Hike & Fly
30 settembre o 1 ottobre Hike & Fly Italian League 6 Campitello di Fassa (Trento) 6.a tappa circuito Hike & Fly
7 o 8 ottobre H&F Lago Maggiore “The Check Mate” Laveno Mombello (Varese) eventuale recupero 21 o 22 ottobre
14 ottobre (sabato) Adrenalina Hike &Fly Malcesine (Verona) Nel contesto della festa 12-15 ottobre – eventuale recupero il 15
Calendario eventi hike and fly 2022
data nome località notizia note
2-3 aprile Hike & Fly Italian League 1 Monte Cornizzolo, Suello (Lecco) 1.a tappa circuito Hike & Fly – ANNULLATA
30 aprile - 1 maggio Hike & Fly Italian League 2 Bassano del Grappa (Treviso) 2.a tappa circuito Hike & Fly
8 - maggio Hike & Fly Maiori Amalfi Coast Maiori (Salerno) Hike & Fly NON competitiva
15 - maggio Hike & Fly Maiori Amalfi Coast Maiori (Salerno) Hike & Fly NON competitiva
28-29 maggio Hike & Fly Italian League 3 Castelluccio di Norcia (Perugia) 3.a tappa circuito Hike & Fly - ANNULLATA
18 - giugno (sabato) 2° Hike & Fly Assisi Subasio Assisi (Perugia) eventuale recupero domenica 19 giugno
25 - giugno (sabato) Generoso Cup Loverciano (Canton Ticino - Svizzera) 2 categorie e centro atterraggio
2 - luglio Hike&Fly Experience Semonzo del Grappa (Treviso) iscrizioni aperte dal 15 marzo 2022
2-3 luglio Hike & Fly Italian League 4 Meduno (Pordenone) 4.a tappa circuito Hike & Fly
6-9 luglio Eigertour Grinelwald (Svizzera)  
9 - luglio X-Marana hike&fly Valdagno (Vicenza) eventuale recupero 23 luglio
9 o 10 - luglio X-Alpago Pieve d’Alpago (Belluno) 9 0 10 luglio secondo la meteo
16 - luglio Salewa Hike & Fly Trophy Tirolo - Dorf Tirol (Bolzano) Hike&Fly 40 km cat. Fun, 80 km cat. Tour
30-31 luglio Hike & Fly Italian League 5 Feltre (Belluno) 5.a tappa circuito Hike & Fly
13 - agosto fly-Swiss Alps 2022 Fiesh (Svizzera)  
20 - agosto Engelberg Cup 2022 Wolfenschiessen (Svizzera)  
20-26 agosto Dolomiti Super Fly Levico Terme (Trento) iscrizioni chiuse
27 agosto (sabato) Hike & Fly dei 100 Laghi Monchio delle Corti (Parma) ANNULLATA – rinvio 2023
28 - agosto Trail Fly 2022 Lenk (Svizzera)  
28 - agosto Costalta Experience Baselga di Piné (Trento) Hike&fly, mountain bike, trail running
31 agosto - 3 settembre Vercofly Vercorin (Svizzera)  
3 - settembre Hike & Fly Assisi-Subasio Assisi (Perugia) eventuale recupero il 4 settembre
10-11 settembre Hike & Fly Italian League 6 Arco di Trento 6.a tappa circuito Hike & Fly
17 - settembre Alpstein Crossing Weissbad (Svizzera)
17 - settembre Hike and Fly Studen Studen (Svizzera)  
25 - settembre Hike&Fly Borno Cividate Camuno (Brescia) ANNULLATA – rinvio 2023
8-9 ottobre Hike & Fly Italian League 7 Monte Cornizzolo, Suello (Lecco) recupero della 1.a tappa circuito Hike&Fly
15 - ottobre Adrenalina Hike & Fly Malcesine (Verona) Dislivello m 1700 – centro atterraggio
30 - ottobre Hike and Fly Lentiai Borgo Valbelluna (Belluno) hike & fly + centro atterraggio
Calendario eventi hike and fly 2021
data nome località notizia note
22 o 23 maggio Z-Alpago 2021 Italia
12 – giugno Hike&Fly Experience Italia dettagli a seguire
18 giugno - 2 luglio Red Bull XAlps Austria
18-20 giugno Prealpi Tour h&f Race Italia - video promozionale recupero 25-27 giugno
27 – giugno Cammina e Vola Italia recupero 4 luglio
10 – luglio X-Marana hike&fly Valdagno (Vicenza) recupero 17 luglio
11 e 12 settembre H&F Presolana Rovetta (Bergamo) - video
10 – ottobre H&F Borno Borno (Brescia) recupero 17 ottobre
16 – ottobre Adrenalina Hike & Fly Malcesine (Verona) recupero 17 ottobre
Calendario eventi hike and fly 2020
data nome località notizia note
9 – febbraio King of Belpo, Hike & Fly Italia
23-25 febbraio e 1 marzo Gran Carnevale Maiorese Italia hike & fly NON competitive
18-19 luglio Magic Meduno Italia hike & fly NON competitive
1 o 2 agosto Z-Alpago Italia hike & fly 2 risalite e 2 voli
9 – agosto Hike&Fly Vola Bass Italia centro in atterraggio
23-29 agosto Dolomiti Super Fly Italia
12-13 settembre H&F Presolana 2.020 Italia iscrizioni aperte dal 1 marzo
20 – settembre Hike&fly Experience Italia preiscrizione entro il 17/09
26- 27 settembre Cor e Sgola (Fassa Expo) Italia cancellata causa meteo
3 ottobre (sabato) Hike&fly del Pafagai Italia RINVIATA al 10 ottobre
11 – ottobre Hike&Fly Levico-Vetriolo Italia h&f + precisione atterraggio
17 ottobre (sabato) Lago Hike & Fly Italia h&f + precisione atterraggio
Calendario eventi hike and fly 2019
data nome località notizia note
24 febbraio - 3 e 10 marzo Gran Carnevale Maiorese Italia 3 hike & fly NON competitive
03 - 05 maggio Jura hikefly Svizzera iscrizione dal 1 febbraio 2019
10 - 12 maggio Bordairace Germania
19 – maggio Hike & Fly 3 Castelli Italia
24 - 26 maggio Dragon Hike and fly Regno Unito
25 maggio (sabato) H&F Presolana 2.019 Italia RINVIATA al 1 giugno
08 - 10 giugno Bornestofly Francia 4 febbraio apertura iscrizioni
16 - 29 giugno Red Bull X-Alps Austria – Salisburgo
20 - 22 giugno Bordairace Austria
11 – agosto Hike&Fly Vola Bass Italia
23 - 25 agosto Bordairace Austria recupero 13 - 15 settembre
28 - 31 agosto Vercofly Svizzera
19 ottobre (sabato) hike&fly del Pafagai Italia
26 ottobre 2019 (sabato) Lago Hike & Fly Italia
02 novembre (sabato) Hike and Fly Conca del Piave Italia
09 novembre (sabato) Hike and Fly Alpago Italia

CRO pronto a ripartire da Montoso (Cuneo), 13 o 14 maggio 2023

Dopo la pausa del mese di aprile il CRO riparte!

Il 13 o il 14 di maggio a Montoso, frazione del comune di Bagnolo Piemonte in provincia di Cuneo – indicazioni stradali - Luca Odetto, presidente del club Vento Relativo, sarà pronto ad accogliere con il suo staff tutti i piloti di parapendio che parteciperanno alla terza task del CRO (Campionato Regioni Occidentali).

A fine giornata si terrà la premiazione della precedente task ospitata dal Big Sur sul Lago di Garda (vedi cronaca dell'evento).

Vi invitiamo a partecipare numerosi: divertimento, volo, allegria e tanta voglia di festeggiare tutti insieme!

Monica Rotelli

informazioni:

CRO (Campionato Regioni Occidentali) parapendio.cro (AT) gmail.com - Sergio Sciumé 327 544 5732

classifiche - gruppo facebook - modulo iscrizione – calendario date 

Disputata la tappa di Brescia “Big Sur” del CRO

Sabato primo aprile 2023, invece che il solito pesce, a far da cornice alla seconda task del CRO (Campionato Regioni Occidentali) in tutta la sua magnificenza troviamo il Lago di Garda. Quindi quanto a pesci siamo a posto!

Grazie all’attenta analisi meteo del Tutor fun Alberto Zucchi e del direttore di gara Paolo Zammarchi, Piero Muscio neo-presidente del club Volo Libero Brescia ha potuto accogliere al Big-Suri settanta piloti partecipanti alla task.

Già dalle prime ore del mattino l’ottimo lavoro di accoglienza dello staff del CRO, composto da Sergio Sciumè, Fabio Piemontese, Isabella Oderda e dalla scrivente Monica Rotelli, ha permesso l’iscrizione e la risalita in decollo prima ai piloti serial e sport e successivamente a tutti i fun. Salire in decollo con i fuoristrada è stata l’inizio di un’avventura entusiasmante! All’arrivo il paesaggio che si è parato innanzi agli occhi dei piloti è stato di una bellezza da mozzare il fiato, tanto bello che sovviene il verso di Tasso:

“Di natura arte par, che per diletto
l’imitatrice sua scherzando imiti. “

Ed ecco tutti i dubbi dei giorni precedenti svanire: sarà una task indimenticabile!

I piloti, mentre attendono l’inizio del breafing da parte del direttore di gara, si conoscono, si scambiano opinioni, pensieri, esperienze. È giunto il momento: il direttore di gara Paolo Zammarchi chiama tutti i serial/sport a raccolta, mentre timidamente i fun osservano dalle retrovie. La task viene illustrata in modo preciso e atto a dissipare ogni dubbio. Si apre la finestra, iniziano i decolli e i cieli del Big Sur si riempiono dei colori della primavera.

È il momento del breafing anche per i Fun. Il loro tutor, l’’istruttore Alberto Zucchi, con il suo tono rassicurante espone la task evidenziandone i punti più complessi. Poi tutti in piedi passando da una parte all’altra del decollo per vedere dal vivo le boe viste in cartina topografica. Per i Fun un bel giro nel catino con l’atterraggio sempre in vista. Per loro la task sarà elapsed time, ossia a tempo individuale. È il momento di decollare anche per loro.

La giornata di inizio primavera è certamente una bella sfida per tutti i piloti, ma con caparbietà, prudenza e tanto entusiasmo, ognuno di loro si porterà a casa il miglior risultato di sempre, quello di divertirsi! Il tutto si volo si conclude con i report back inviati dai piloti, sì dall’atterraggio ufficiale, ma anche da atterraggi fuori campo. Il CRO dà anche questo vantaggio: poter “bucare” con la certezza di essere sempre recuperati!

Infine, alla presenza di tutti i piloti, si sono svolte le premiazioni della prima taskdel CRO, svoltasi a Cavallaria, con la consegna delle targhe a primi tre vincitori di ogni categoria:

  • Fun femminile: 1.a Silvia Ojetti – 2.a Michela Brudaglia – 3.a Mariagrazia Bergamo
  • Sport femminile: 1.a Isabella Oderda – 2.a Cristiana Margherita Gonella – 3.a Daniela Mondino
  • Fun maschile: 1° Igor Mangilli - 2° Fabio Piemontese - 3° Roberto Maccanelli
  • Sport: maschile: 1° Nicolas Olivero - 2° Ivan Reverso – 3° Francesco Delpiano
  • Serial maschile: 1° Diego Ardissone – 2° Thierry Buillet - 3° Nicolas Oliviero

Ringraziamo FIVL, che ha permesso la realizzazione di tutto ciò e gli sponsor Enervit, Alfapilot e Mipfly.

A tutti i piloti ricordiamo l’appuntamento per la prossima task che si svolgerà il 13 o il 14 maggio, con eventuale recupero il 20 o il 21 maggio, a Montoso (Cuneo) ospiti del club Vento Relativo.

Vi aspettiamo numerosi!!!

Monica Rotelli

galleria immagini e video a questo link (Silvia Ojetti) - video youtube a quest'altro - classifiche - gruppo facebook

modulo iscrizione – calendario date - informazioni: parapendio.cro (AT) gmail.com - Sergio Sciumé 327 544 5732 

 

cro 2023 brescia big sur panorama

Hike&Fly Italian League: disputata la tappa di Bassano

È andata in scena a Bassano del Grappa (Treviso) la seconda tappa del circuito Hike&Fly Italian League, un week end che ha visto trionfare Aaron Durogatisu uno strepitoso Titta Scalet; terzo posto per l‘inossidabile Ivan Centa.

I piloti si sono confrontati in salite a piedi e in voli in parapendio fino a quote considerevoli; in particolare il sabato si è volato oltre i 2000 metri, godendo di panorami mozzafiato. Ciascuno ha messo a dura prova le proprie condizioni fisiche e mentali, soprattutto durante l’ultima salita del sabato durante la quale sono state ribaltate le posizioni per chi si giocava i gradini più bassi del podio.

Non è stato facile calibrare le task per tutti i piloti, operazione riuscita grazie alle decisioni del direttore di gara Luca Basso che, in considerazione delle previsioni meteo incerte per il giorno dopo, ha optato per una task più spinta il sabato. Invece la domenica ha riservato a sorpresa la possibilità di effettuare un percorso breve e veloce a dispetto di poche gocce di pioggia.

Sono emerse le dinamiche proprie dell’hike and fly, come quella che ha lasciato alcuni volatori in parcheggio sui pendii in attesa che il tempo si mettesse al meglio per completare il percorso.

Dopo l’annullamento della prima tappa, entusiasmo alle stelle da parte di tutti, piloti esperti e meno, per aver potuto finalmente aprire le danze di questo campionato che si preannuncia denso di emozioni. Tanta voglia di migliorare da parte dell’organizzazione, ma tutto il movimento ha confermato la voglia di crescere insieme e consolidare questa disciplina in costante espansione in tutta Italia.

Prossima tappa, la terza, a Poggio Bustone il 28-29 maggio a conferma della voglia di espandere la disciplina di volo in parapendio abbinato all’escursionismo in tutto lo stivale, isole comprese. Si prospetta un week end che si chiuderà con piloti stanchi, ma anche felici, considerati i siti di volo e i panorami offerti dalla provincia di Rieti.

Vi aspettiamo tutti a Poggio Bustone per condividere camminate e volo a contatto con la natura.

Marco de Cet

Per ulteriori informazioni sulla Hike & Fly Italian League
Marco De Cet - 338 1300672 - marco.decet (AT) gmail.com -
 sito - pagina facebook - instagram - Calendario eventi Hike & Fly 2022 - ISCRIZIONI

hf bassano maggio 2022 podio 1000px

Il Campionato Triveneto riparte da Gemona!

benacquista logo 320px sconIl Comitato Triveneto, l'ASD Delta Club Montecavallo e l'ASD Volo libero Friuli comunicano che la tappa di Aviano (Pordenone) è stata trasferita a Gemona (Udine) e che la giornata prescelta è domenica 15 maggio 2022.

Come da Regolamento, la conferma o l'annullamento della tappa e il programma della giornata verranno comunicati entro le ore 20:00 di venerdì 13 maggio.

La tappa è rivolta sia ai parapendio che ai deltaplani.

Ricordiamo  che la preiscrizione on line al Campionato 2022 è obbligatoria ed è da effettuarsi tramite il format disponibile >>>QUI<<<
La preiscrizione va fatta solo una volta ed è valida per tutte le tappe del Campionato 2022.

Cordiali saluti

Dora Arena

Info: 329 3759763 - 351 5007476 - gruppo facebook - sito web

Il programma della tappa di Gemona

Il Comitato Triveneto e l’ASD Volo Libero Friuli sono lieti di comunicare che la tappa di Gemona (Udine) è confermata per

Domenica 15 Maggio 2022

Centro operativo: atterraggio Bordano (seguire indicazioni >>> Campo Sportivo <<<)

Programma:

ore 8.30 – 09.45: ritrovo per iscrizioni in atterraggio a Bordano
ore 10.00: partenza  per il decollo Cuarnan
ore 11.15: briefing in decollo e assegnazione delle task

Vi raccomandiamo di presentarVi entro gli orari indicati per regolarizzare la Vs. iscrizione.
L’obiettivo sarebbe quello di fare il briefing con puntualità per non compromettere la giornata e rispettare i tempi prefissati.

Saranno disponibili alcune NAVETTE: 7/8 posti disponibili (costo € 10 a persona).
Sconsigliamo lo spostamento con auto propria.

Ai piloti verrà offerto il sacchetto viveri contenente acqua, mela e un dolcetto.
Sarà possibile acquistare il panino a 3€ cad.

*-*-*-*

Meet Director e TUTOR FUN
Damiano Zanocco

*-*-*-*

Si ricorda di caricare le boe!!! Il file dei waypoints è disponibile >>>QUI<<<

Ricordiamo ancora una volta che la preiscrizione on line al Campionato 2022 è obbligatoria ed è da effettuarsi tramite il format disponibile >>>QUI<<<

Si prega di portare con sè i documenti di volo (attestato AeCI, visita medica, tessera FIVL, assicurazione) e presentarli alla postazione della propria categoria per regolarizzare la preiscrizione fatta on line e per il controllo.

I piloti che hanno già inviato via mail i documenti di volo si dovranno recare direttamente alla postazione “PRIORITY” per regolarizzare la preiscrizione fatta on line.

*-* *-* *-*

Previsioni meteo che hanno spinto a scegliere la domenica
Tra sabato e domenica infiltrazioni di aria umida da Nord Ovest, pur in contesto ancora anticiclonico e caldo, provocano un aumento dell’instabilità atmosferica con rovesci e temporali specie sulle zone montane e nelle ore pomeridiane. Secondo le attuali indicazioni l’instabilità dovrebbe essere più accentuata nella giornata di sabato quando nuvolosità e locali rovesci saranno possibili già dal primo mattino. Domenica invece rovesci e temporali sembrano essere meno probabili e in prevalenza limitati alla zona montana. (meteoman Damiano Salvestro)

*-* *-* *-*

Possibilità di “campeggio” (senza strutture…) in atterraggio Bordano

Contatti:

Comitato Triveneto: 329 3759763 – 351 5007476 info (AT) cptriveneto.it
Luigi Seravalli: 349 0613099 info (AT) vololiberofriuli.it

Campionato 2022Comunicati Cpt 2022News

Magic Meduno, 1-3 luglio, Meduno e Travesio (Pordenone)

Nella bellissima cornice di Meduno e di Toppo di Travesio (Pordenone), venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 luglio 2022 si terrà la terza edizione di "Magic Meduno"... meeting di parapendio e testival organizzato dall'Istruttore Nicola Dal Pont.
Tre giorni di volo e di testival che consentiranno ai piloti di vedere e provare le ultime novità presenti sul mercato: vele, imbraghi, accessori, abbigliamento e strumenti per il volo libero in parapendio e deltaplano. I più noti produttori di attrezzature e accessori per il volo libero saranno presenti con i loro stand in atterraggio in via Castello 50 a Toppo frazione di Travesio (Pordenone). Saremo presenti anche noi con il nostro stand dove troverete me, Dora Arena
L’ingresso è libero.

Dalla mattina e per tutto il giorno sarà disponibile il servizio navetta per il decollo Monte Valinis (986 mt).
Nelle giornate del 2 e 3 Luglio si svolgerà la gara del circuito di "Hike & Fly Italian League".

Oltre al volo, il weekend offrirà momenti di relax, ristoro, festa e divertimento!

Magic Meduno… un magico weekend in uno dei siti di volo più belli del Friuli Venezia Giulia, non potete mancare!

Dora Arena

(informazioni: info (AT) flytheraphy.it - Nicola Dal Pont +39 335 6065109)
Monte Valinis - Meduno – Toppo – sede dell’evento: via Castello 50, Toppo di Travesio (Pordenone) – mappaprogrammi nelle locandine

magic meduno 2022 programma 750px magic meduno 2022 locandina 750px

 

Paragliding Grand Prix, 9-14 luglio 2023, Levico Terme (Trento)

Quest’anno la gara di hike&fky Dolomiti Superfly non avrà luogo, ma l’organizzazione non è stata con le mani in mano.

Ha preso il suo posto la tappa italiana del circuito internazionale aragliding Grand PrixP, una serie annuale di 3-5 gare riservata a parapendio classe C e inferiori che avrà luogo a Levico Terme (Trento) dal 9 al 14 luglio 2023.
Sono organizzate dalla Paragliding Grand Prix Foundation con Nova Paragliders come sponsor principale. Comitato organizzatore: Przemysław Czerwiński e Magdalena Pawlak con logistica a Levico Terme tramite l'associazione Dolomiti Superfly.

Il sito di volo è celebre per le sue eccellente areologia: con buone condizioni meteorologiche è abbastanza facile effettuare voli di cross verso il Monte Dolada (oltre 100 km andata e ritorno), oppure volare lungo le creste principali così come attraverso la valle. I voli sopra i 2000 metri della Cima Panarotta offrono una vista mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta e gran parte delle Alpi nord-orientali, così come la sottostante Valsugana con i suoi bellissimi laghi di Caldonazzo e Levico a sud.

sitoprofilo instagrampagina facebook -info (AT) paraglidingGP.org - registrazione

Regolamento Meeting Regionali FIVL 2022

In vista dei prossimi Meeting dei Circuiti Regionali di volo libero in deltaplano e parapendio, la FIVL rende pubblico il "Regolamento Regionali FIVL 2022" .docx, che contiene regole e consigli utili ai Comitati organizzatori dei singoli Circuiti Regionali e ai Club che intendono ospitare una tappa del Campionato.

Il Regolamento derivante dall'esperienza maturata negli ultimi anni nel Campionato Triveneto, gode degli ultimi aggiornamenti appena apportati dal Consiglio FIVL.

La FIVL, supportata dallaBenacquista Assicurazioni, coadiuverà gli organizzatori dei Circuiti Regionali e i club fornendo la copertura assicurativa gratuita delle giornate di volo, uncontributo a favore del Tutor Fun che interverrà di volta in volta, uncontributo per l'acquisto di gadget e lacopertura delle spese che verranno sostenute per ipresidi sanitari.

Grazie per l’attenzione e fantastici voli.

Dora Arena

scarica ilRegolamento RegionaliFIVL 2022 in formato .docx - il file .pdf è disponibile nel sito del Campionato Triveneto.

loghi 3 regionali

 

 

 

Tappa Ca.R.T.E.R Monte Caio: se ne riparla a settembre

La tappa del Ca.R.T.E.R (Campionato Regionale Toscana Emilia Romagna) prevista per questo sabato 6 agosto 2022 al Monte Caio a Tizzano in Val Parma verrà rimandata a causa della concreta possibilità della presenza di avvezione in ingresso da nord che renderebbe la finestra di decollo troppo breve per permettere la partenza in sicurezza a tutti i piloti partecipanti.

Ci si rivede il 3 settembre per il recupero!

Tutte le info nel sito ufficiale del campionato

Lo staff del Ca.R.T.E.R. 2022: EmiliainVolo, Jonathan Linvingstone, Paraclub Monte Caio – Deltaclub Melloni, Vivere il monte Pizzo

Triveneto 2023, riunione annuale Zoom, 31 gennaio

Il Comitato Triveneto è lieto di invitare tutti i Club presenti nel territorio del Triveneto e interessati a ospitare una tappa del Campionato Triveneto 2023 alla consueta riunione annuale.

L’incontro, finalizzato alla stesura del “Calendario 2023”, è fissato per martedì 31 gennaio 2023 alle ore 20.15in modalità di videoconferenza su Zoom.

Chi fosse interessato a partecipare ci scriva a info (AT) cptriveneto.it così invieremo il link di accesso alla riunione.

Cordiali saluti

Dora Arena

informazioni: 329 3759763 – gruppo facebook

Triveneto 2023: CONFERMATA tappa Revine (Treviso), 22 aprile

Il Comitato del Campionato Triveneto e l’asd Volo Libero Prealpi sono molto felici di comunicare che la tappa di Revine Lago (Treviso) di sabato 22 aprile 2023 è CONFERMATA. Meet director e tutor Fun sarà Damiano Zanocco.

Centro operativo: atterraggio parapendio e deltaplano, strada senza none, 31020, Tarzo (Treviso) - vedi >>> QUI

Programma:

  • ore 8.30 – 10.00: ritrovo per iscrizioni in centro operativo
  • ore 8.40, 09.30 e 10.30: partenza navette per il decollo La Posa (posizione)
  • ore 11.30: briefing in decollo e assegnazione delle task

L'organizzazione ricorda che la preiscrizione on lineal campionato 2023 è obbligatoria ed è da effettuarsi entro le ore 17:00 di venerdì 21 aprile, tramite il format disponibile >>> QUI <<< La preiscrizione va fatta solo una volta ed è valida per tutte le tappe del Campionato 2023. Invece >>> QUI <<< è possibile vedere i piloti iscritti.

Per avere maggiori informazioni riguardanti il Campionato si prega di consultare il sito web del medesimo.

A presto in volo!

Dora Arena - Coordinatore Campionato Triveneto - 329 3759763 – info (AT) cptriveneto.it - gruppo facebookscarica locandina .png

Triveneto ancora al top nella tappa di Feltre

Il Campionato Triveneto, uno dei 3 campionati Regionali FIVL, continua a riscuotere enorme successo!

Il 26 giugno, nei cieli di Feltre (Belluno), gli stessi nei quali qualche settimana fa si sono svolti i Campionati Italiani di parapendio (vedi link), ben 96 piloti (30 FUN, 42 SPORT e 24 SERIAL), assenti quelli di deltaplano per ragioni tecniche, si sono messi in gioco in task per nulla scontate.

I percorsi, disegnati dal Meet Director Andrea Saioni, hanno previsto la partenza dal decollo Monte Avena per svilupparsi poi verso est con atterraggio in località Boscherai nel comune di Pedavena: un totale di 25 km per la ctegoria FUN, 50 km per la categoria Sport e 55 km per la categoria Serial. Tutti i piloti erano dotati di tracker così è stato possibile ad amici e parenti seguirli anche da casa dalla piattaforma Flymaster Livetracking (con una latenza di 5 minuti) e agli organizzatori seguirli in diretta dall'apposita applicazione.

E' stato bello vedere tantissimi piloti in goal, tutti sorridenti! Alla fine della giornata grande festa in atterraggio come da consueto "protocollo feltrino"!!! Le classifiche sono a questo link

Prossimo appuntamento sia per i parapendio che per i deltaplani il 23 o 24 luglio a Levico Terme (Trento)!

triveneto 2022 feltre palloncini 750px

 

Podio categoria FUN

  1. Alberto Dolci (Kirk Maynard)
  2. Federico Boschiero (Para & Delta Club Feltre)
  3. John Mancini (Volo Libero San Marino)

1.a donna- Veronica Paoli (Sottovento)

Podio categoria Sport

  1. Eric Galas (Ali Azzurre Trentine)
  2. Carlo Ridolfo (Centro Friulano Parapendio)
  3. Giorgio Tonetta (Ali Azzurre Trentine) 

1.a donna Giulia Soldà (Volo Libero Montegrappa)

Podio categoria Serial

  1. Ivan Centa (Para & Delta Club Feltre)
  2. Bruno Brugnolo (Volo Libero Montegrappa)
  3. Mauro Maggiolo (Volo Libero Montegrappa)

Dora Arena

Contatti:
Dora Arena 329 3759763
Comitato Triveneto 351 5007476 – info (AT) cptriveneto.it

Andrea Saioni 347 3172507 – paradeltaclubfeltre (AT) gmail.com

Link alle foto di Dora Arena

 

Triveneto in Alpago: il campionato supera se stesso!  

I numeri parlano da soli: dopo la tappa precedente con 99 partecipanti, sabato 18 giugno in Alpago, con decollo dal Monte Dolada, c’era la folla di ben 113 piloti presenti e così ripartiti, oltre a curiosi, accompagnatori, perditempo, amici, parenti, ecc.:

  • 27 FUN
  • 55 Sport
  • 24 Serial
  • 7 Delta

Questo il testo di Andrea Volpe, direttore di gara. Lo vedete nella foto in basso dietro il tabellone:

“Finalmente il Triveneto entra nel vivo della bagarre. Un week end caldo... forse troppo, ma con una giornata splendida per il volo, ha regalato ai 106 piloti parapendio e ai 7 piloti deltaplano la possibiltà di confrontarsi, nel seppur limitato campo di gara chiuso dall'ingombrante presenza dell'aeroporto di belluno, in una task impegnativa, ma non impossibile da completare.
Tanti piloti in goal e tante facce sorridenti e scottate dal sole in atterraggio alla consueta festa post volo.
Complimenti a tutti i partecipanti e onore ai vincitori.

Categoria FUN: 1° Alberto Dolci; 2° Andrea Cecchetto; 3° Fabrizio Costa.
Categoria Sport: 1° Giorgio Tonetta; 2° Davide Sassudelli; 3°Valter Zigante
Categoria Serial; 1° Moreno Tonin; 2° Ivan Centa; 3° Fabio De Villa
Deltaplani: 1° Claudio Deflorian; 2° Marzio Digiusto; 3° Mattia Gasparini.

Il Delta Club Dolada da l'appuntamento al Triveneto per il prossimo anno e aspetta i piloti alla festa del Volo e testival nel week end del 9 e 10 luglio anche per gli appassionati di Hike and Fly per la X-Alp.ago.”

foto della tappa - altre foto e video di Dora Arena - classifiche

informazioni: Dora Arena – +39 329 3759763 –  info (AT) cptriveneto.itgruppo facebook - sito ufficiale - evento facebook

 

triveneto 2022 alpago volo triveneto 2022 alpago andrea volpe

 

Triveneto: confermata tappa Aviano (Pordenone), 28 maggio 2023

Il Comitato Triveneto e l’ASD Delta Club Montecavallo comunicano che la tappa di Aviano (Pordenone), di domenica 28 maggio 2023 è CONFERMATA.

Le previsioni meteo allo stato attuale non sono molto positive e in continua evoluzione; tuttavia confermiamo ugualmente la tappa con la speranza che le previsioni meteo cambino.
Nel caso non si dovesse riuscire a fare task, ci sarà comunque la festa del Triveneto in atterraggio: assicurato il servizio navetta per il decollo e una zona ristoro a cura del Birrificio Galassia. Incrociamo le dita per il tempo.

Centro Operativo: “Campo Delta”, via Pedemontana Occidentale 18, Aviano (Pordenone) – adiacente il ristorante “Le Masiere” - >>> indicazioni stradali <<< - scarica locandina completa di programma

Meet Director e Tutor FUN: Damiano Zanocco

Dora Arena - Coordinatore Campionato Triveneto - 329 375 9763 – info (AT) cptriveneto.it - gruppo facebook 

 

Triveneto: tappa a Feltre (Belluno), 25 o 26 Giugno 2022

Il Comitato Triveneto e l’ASD Para & Delta Club Feltre ricordano che il 25 o 26 Giugno 2022si svolgerà a Feltre (Belluno)la 6^ tappa del Campionato Triveneto Parapendio & Deltaplano.

La scelta della giornata e il programma dettagliato verranno comunicati entro le ore 20.00 di giovedì 23 Giugno.

La tappa è rivolta solo alle categorie di parapendio.

Centro operativo: “Impianti Sportivi Boscherai”- Pedavena (Belluno) – Indicazioni >>> QUI <<<

evento in facebook– la tappa nel sito Campionato Triveneto

Contatti:
Dora Arena 329 3759763
Comitato Triveneto 351 5007476 - info (AT) cptriveneto.it

Triveneto: tappa a Revine Lago (Treviso), 22 aprile 2023

Sabato 22 aprile 2023, nella splendida cornice di Revine Lago (Treviso) al'80% si svolgerà la seconda tappa del Campionato Triveneto che ospita sia le categorie di parapendio che di deltaplano.

Domani entro le ore 12 il Comitato Triveneto capitanato da Dora Arena, il meet director Damiano Zanocco e il presidente dell'ASD Volo Libero Prealpi Ezio Grassi comunicheranno se la tappa verrà confermata e quale sarà il programma dettagliato.

Piloti... noi siamo pronti e voi?

Centro operativo:atterraggio parapendio e deltaplano, strada senza none, 31020, Tarzo (Treviso) vedi >>> QUI

Dora Arena - Coordinatore Campionato Triveneto - 329 3759763 – info (AT) cptriveneto.it - gruppo facebook

EHPU-Logo

Membro Fondatore dell'unione Europea di Volo Libero
Co-Founder Member of European Hangliding and Paragliding Union

ASD FIVL- Associazione Nazionale Italiana Volo Libero
Il volo in deltaplano e parapendio (registro CONI n. 46578)

Via Salbertrand, 50 - 10146 Torino 
Tel. +39 011 744 991 - Fax +39 011 752 846
Email: fivl@fivl.it
P.Iva 10412570011

ORARI SEGRETERIA 8.15-12.15/13-17