A Feltre (Belluno) prossima tappa Hike&Fly Italian League, 30-31 luglio 2022

Siete carichi? L’ultimo evento prima delle vacanze estive non poteva che essere a Feltre, la casa del parapendio Italiano! saremo ospiti del @para_delta_club_feltre il 30 e 31 luglio 2022 (scarica locandina .jpg)

A settembre nuova tappa ad Arco di TrentoPoi ci saranno i recuperi delle tappe al Cornizzolo e a Poggio Bustone o Castelluccio di Norcia, saltate a suo tempo causa meteo avversa.

——

Sabato 30 luglio

  • - ore 8.30 ritrovo
  • - dalle 10 gara
  • - dalle ore 19 “Panini Onti” in atterraggio
  • - ore 20:00 serata con Soccorso Alpino

Domenica 31 luglio

  • - ore 8.30 ritrovo
  • - dalle 10 gara

Per ulteriori informazioni sullaHike & Fly Italian League
Marco De Cet - 338 1300672 - marco.decet (AT) gmail.com -sito-pagina facebook instagram - Calendario eventi Hike & Fly 2022 - ISCRIZIONI

Calendario Hike-and-Fly

Calendario eventi hike and fly 2023
data nome località notizia note
28 – gennaio (sabato) Presentazione circuito 2023 Hike&Fly Italian League Arco di Trento >>> +Hike&Fly Stivo per chi vuole imparare, coach Moreno Parmesan
22 o 23 aprile Hike & Fly Italian League 1 Santorso (Vicenza) >>> 1.a tappa circuito Hike & Fly
20 – maggio Assisi Subasio Assisi (Perugia)
27 o 28 maggio Hike & Fly Italian League 2 Cavallaria (Torino) 2.a tappa circuito Hike & Fly
8-23 guigno Red Bull X-Alps Salisburgo (Austria) 8 giugno prologo – 11 giugno start
24 o 25 giugno Hike & Fly Italian League 3 Monchio delle Corti (Parma) 3.a tappa circuito Hike & Fly
8 – luglio (sabato) X-Marana hike&fly Valdagno (Vicenza) eventuale recupero 15 luglio
26 o 27 agosto Hike & Fly Italian League 4 Baselga di Pine (Trento) 4.a tappa circuito Hike & Fly
9 o 10 settembre Hike & Fly Italian League 5 Arco di Trento 5.a tappa circuito Hike & Fly
30 settembre o 1 ottobre Hike & Fly Italian League 6 Campitello di Fassa (Trento) 6.a tappa circuito Hike & Fly
14 ottobre (sabato) Adrenalina Hike &Fly Malcesine (Verona) Nel contesto della festa 12-15 ottobre – eventuale recupero il 15
Calendario eventi hike and fly 2022
data nome località notizia note
2-3 aprile Hike & Fly Italian League 1 Monte Cornizzolo, Suello (Lecco) >>> 1.a tappa circuito Hike & Fly – ANNULLATA
30 aprile - 1 maggio Hike & Fly Italian League 2 Bassano del Grappa (Treviso) >>> 2.a tappa circuito Hike & Fly
8 - maggio Hike & Fly Maiori Amalfi Coast Maiori (Salerno) Hike & Fly NON competitiva
15 - maggio Hike & Fly Maiori Amalfi Coast Maiori (Salerno) Hike & Fly NON competitiva
28-29 maggio Hike & Fly Italian League 3 Castelluccio di Norcia (Perugia) >>> 3.a tappa circuito Hike & Fly - ANNULLATA
18 - giugno (sabato) 2° Hike & Fly Assisi Subasio Assisi (Perugia) >>> eventuale recupero domenica 19 giugno
25 - giugno (sabato) Generoso Cup Loverciano (Canton Ticino - Svizzera) 2 categorie e centro atterraggio
2 - luglio Hike&Fly Experience Semonzo del Grappa (Treviso) >>> iscrizioni aperte dal 15 marzo 2022
2-3 luglio Hike & Fly Italian League 4 Meduno (Pordenone) 4.a tappa circuito Hike & Fly
6-9 luglio Eigertour Grinelwald (Svizzera)  
9 - luglio X-Marana hike&fly Valdagno (Vicenza) >>> eventuale recupero 23 luglio
9 o 10 - luglio X-Alpago Pieve d’Alpago (Belluno) >>> 9 0 10 luglio secondo la meteo
16 - luglio Salewa Hike & Fly Trophy Tirolo - Dorf Tirol (Bolzano) Hike&Fly 40 km cat. Fun, 80 km cat. Tour
30-31 luglio Hike & Fly Italian League 5 Feltre (Belluno) >>> 5.a tappa circuito Hike & Fly
13 - agosto fly-Swiss Alps 2022 Fiesh (Svizzera)    
20 - agosto Engelberg Cup 2022 Wolfenschiessen (Svizzera)    
20-26 agosto Dolomiti Super Fly Levico Terme (Trento) >>> iscrizioni chiuse
27 agosto (sabato) Hike & Fly dei 100 Laghi Monchio delle Corti (Parma) >>> ANNULLATA – rinvio 2023
28 - agosto Trail Fly 2022 Lenk (Svizzera)    
28 - agosto Costalta Experience Baselga di Piné (Trento) >>> Hike&fly, mountain bike, trail running
31 agosto - 3 settembre Vercofly Vercorin (Svizzera)    
3 - settembre Hike & Fly Assisi-Subasio Assisi (Perugia) >>> eventuale recupero il 4 settembre
10-11 settembre Hike & Fly Italian League 6 Arco di Trento >>> 6.a tappa circuito Hike & Fly
17 - settembre Alpstein Crossing Weissbad (Svizzera)
17 - settembre Hike and Fly Studen Studen (Svizzera)    
25 - settembre Hike&Fly Borno Cividate Camuno (Brescia) >>> ANNULLATA – rinvio 2023
8-9 ottobre Hike & Fly Italian League 7 Monte Cornizzolo, Suello (Lecco) >>> recupero della 1.a tappa circuito Hike&Fly
15 - ottobre Adrenalina Hike & Fly Malcesine (Verona) >>> Dislivello m 1700 – centro atterraggio
30 - ottobre Hike and Fly Lentiai Borgo Valbelluna (Belluno) >>> hike & fly + centro atterraggio
Calendario eventi hike and fly 2021
data nome località notizia note
22 o 23 maggio Z-Alpago 2021 Italia >>>
12 – giugno Hike&Fly Experience Italia >>> dettagli a seguire
18 giugno - 2 luglio Red Bull XAlps Austria >>>
18-20 giugno Prealpi Tour h&f Race Italia - video promozionale >>> recupero 25-27 giugno
27 – giugno Cammina e Vola Italia >>> recupero 4 luglio
10 – luglio X-Marana hike&fly Valdagno (Vicenza) >>> recupero 17 luglio
11 e 12 settembre H&F Presolana Rovetta (Bergamo) - video >>>
10 – ottobre H&F Borno Borno (Brescia) >>> recupero 17 ottobre
16 – ottobre Adrenalina Hike & Fly Malcesine (Verona) >>> recupero 17 ottobre
Calendario eventi hike and fly 2020
data nome località notizia note
9 – febbraio King of Belpo, Hike & Fly Italia >>>
23-25 febbraio e 1 marzo Gran Carnevale Maiorese Italia >>> hike & fly NON competitive
18-19 luglio Magic Meduno Italia >>> hike & fly NON competitive
1 o 2 agosto Z-Alpago Italia >>> hike & fly 2 risalite e 2 voli
9 – agosto Hike&Fly Vola Bass Italia >>> centro in atterraggio
23-29 agosto Dolomiti Super Fly Italia >>>
12-13 settembre H&F Presolana 2.020 Italia >>> iscrizioni aperte dal 1 marzo
20 – settembre Hike&fly Experience Italia >>> preiscrizione entro il 17/09
26- 27 settembre Cor e Sgola (Fassa Expo) Italia >>> cancellata causa meteo
3 ottobre (sabato) Hike&fly del Pafagai Italia >>> RINVIATA al 10 ottobre
11 – ottobre Hike&Fly Levico-Vetriolo Italia >>> h&f + precisione atterraggio
17 ottobre (sabato) Lago Hike & Fly Italia >>> h&f + precisione atterraggio
  Calendario eventi hike and fly 2019    
data nome località notizia note
24 febbraio - 3 e 10 marzo Gran Carnevale Maiorese Italia >>> 3 hike & fly NON competitive
03 - 05 maggio Jura hikefly Svizzera   iscrizione dal 1 febbraio 2019
10 - 12 maggio Bordairace Germania  
19 – maggio Hike & Fly 3 Castelli Italia >>>
24 - 26 maggio Dragon Hike and fly Regno Unito  
25 maggio (sabato) H&F Presolana 2.019 Italia >>> RINVIATA al 1 giugno
08 - 10 giugno Bornestofly Francia   4 febbraio apertura iscrizioni
16 - 29 giugno Red Bull X-Alps Austria – Salisburgo >>>
20 - 22 giugno Bordairace Austria  
11 – agosto Hike&Fly Vola Bass Italia >>>
23 - 25 agosto Bordairace Austria   recupero 13 - 15 settembre
28 - 31 agosto Vercofly Svizzera  
19 ottobre (sabato) hike&fly del Pafagai Italia >>>
26 ottobre 2019 (sabato) Lago Hike & Fly Italia >>>
02 novembre (sabato) Hike and Fly Conca del Piave Italia >>>
09 novembre (sabato) Hike and Fly Alpago Italia >>>

Grande entusiasmo alla Costalta Experience in Trentino

La prima edizione della Costalta Experience a Baselga di Pinè (Trento) ha visto impegnati più di 160 atleti provenienti da tutta Italia nelle tre discipline di gara e nelle proprie specialità.

La prima giornata dedicata alla MTB ha visto l’organizzazione e tutti gli atleti affrontare una giornata tosta per le condizioni meteo ma che ha reso il tracciato ancora più accattivante e tecnico facendo risaltare la passione e la capacità di guida della MTB di tutti gli atleti.

Risultati di spicco fatti segnare dagli atleti elite che hanno partecipato alla manifestazione e tanta passione trasmessa dagli appassionati della MTB, ottimi riscontri da parte dei team e degli atleti in riferimento al tracciato gara (5 km con 150 m di dislivello) alla location, stadio del ghiaccio e Dosso di Miola e ai servizi che sono stati garantiti agli atleti.

La montagna sappiamo è imprevedibile e nello stesso tempo fantastica, per la seconda giornata di gara la manifestazione è stata accolta con delle condizioni meteo fantastiche che hanno permesso lo svolgimento delle gare di Mountain Running e Hike&Fly in sicurezza in palco scenico da mozzare il fiato. Non avevamo dubbi che il Monte Costalta fosse una montagna affascinante, in sofferenza per i danni causati dal bostrico ma pronta ad accogliere gli atleti con la sua natura selvaggia e con i panorami strepitosi sull’Altopiano di Pinè.

Atleti di valore nazionale e di specialità diverse si sono contesi il GPM di Cima Costalta e l’arrivo allo stadio, segnando tempi cronometrici importanti che lanciano la sfida a tutti coloro che vorranno cimentarsi su questo tracciato durante gli allenamenti di Trail running e mountain running.

Ultima Experience in ordine cronologico l’Hike&Fly con venti atleti provenienti dalle migliori scuole di parapendio del Trentino Alto Adige hanno raggiunto Cima Costalta a piedi per poi volteggiare in cielo e garantire al pubblico partecipante un’atmosfera magica e atterraggi spettacolari presso l’anello dello Stadio del Ghiaccio di Baselga di Pinè.

Per il prossimo anno tante sorprese in serbo, ma ora è il momento di ringraziare Il Presidente Enrico Colombini e il consiglio di amministrazione di ce Rink Pinè che hanno creduto nel progetto supportato dall’amministrazione comunale di Baselga di Piné, l’Asuc di Miola, Co.Piné e tutti i partner tecnici. Un plauso sincero a tutti i volontari delle società sportive che hanno partecipato alla manifestazione senza risparmiarsi garantendo professionalità e passione, ai cittadini di Miola e dei Fovi che hanno dimostrato di credere negli eventi sportivi e che hanno garantito grande disponibilità. Alla base del progetto c’è la passione per il mondo outdoor e per lo sport trasmessa negli anni da Silvano Fedel sul territorio pinaitro e anche per questo son ostati scelti come partner etici AVIS e ADMO.

Riportiamo i collaboratori tecnici che hanno collaborato alla realizzazione logistica della manifestazione, il Team Sella Bike e Massimo Faifer per la realizzazione del tracciato dedicato alla MTB, Luca Sighel e Roberto Angeli per la realizzazione del tracciato di mountain running, Sottovento Club Parapendio Piné e Scuola Parapendio Trento per la realizzazione della tappa di Hike&Fly, la voce della manifestazione Francesco Fondriest, il tecnico audio Valerio Paveri e la Grenz di Miola che ha garantito il supporto energetico durante una due giorni intensa di sport.

Nicola Condini - vai al videosu youtube - eventoin facebook

Ice Rink Pinè – info (AT) icerinkpine.it - telefono 0461 554167 - fax 0461 554167 - scarica Brochure completa delle tre manifestazioni .pdf

hf costalta experience 2022 parapendio sotto 750px

Nella foto di Alberto Moser un parapendio partecipante alla hike & fly Costalta Experience

Hike & Fly 100 Laghi RINVIATA al 17 settembre 2022

Amici,stamattina si è conclusa la riunione della commissione utile a verificare lo sviluppo meteo previsto sulla zona oggetto di gara per sabato 27 agosto.

Purtroppo si è ritenuto che le condizioni in arrivo non permettono di svolgere la gara in tutta sicurezza. Sono previste precipitazioni intense e forti raffiche in quota.

Onde evitare spostamenti inutili si è deciso pertanto di RINVIAREl'evento.Laprossima data utile è quella del 17 settembre2022.

Tutti i pre-registrati rimarranno in lista per partecipare.

Il prossimo appuntamento è quindi quello di giovedì 15 settembre con la nuova commissione meteo.

A questo punto le iscrizioni rimarranno attive fino al 15 settembre on line e il 17 sul posto. Pertanto in caso di amici interessati a partecipare, è possibile suggerire loro di pre-registrarsi utilizzando semprequestolink

Hike & Fly dei 100 Laghi non vede l'ora di poter realizzare questa edizione zero che rappresenta solo l'inizio di un percorso molto più articolato. E siamo certi che grazie a Voi e alla vostra certa presenza l'intero percorso potrà solo che migliorare grazie ai vostri suggerimenti, osservazioni e richieste.

Grazie e a presto. Continuate a seguire i nostri canali social per nuove informazioni e novità.

Lo Staff Organizzativo - Volo libero Monte Caio - Delta club Melloni”  - post precedente

Tutte le informazioni si trovano nelsito dedicatoall’eventoe sulla nostra pagina facebookPer qualsiasievenienza è possibile scrivere alla mailhikefly100laghi(AT)gmail.com

Hike & Fly dei 100 Laghi sta arrivando!  

Sabato 27 agosto si terrà la 1.a edizione di questa disciplina che unisce l’amore per il trekking e del volo libero in parapendio.

Questo nuovo appuntamento nasce dalla volontà dell’Associazione Sportiva “Volo libero Monte Caio - Delta club Melloni”, che da anni contribuisce alla valorizzazione del territorio attraverso lo sviluppo della pratica sportiva del volo libero in parapendio e deltaplano, e dalla collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco - Emiliano, con il Parco dei 100Laghi e con il Patrocinio e collaborazione del comune di Monchio delle Corti (Parma).

Con questa prima edizione, vogliamo portare l’attenzione su una disciplina in forte crescita che racconta ciò che di più bello abbiamo imparato ad apprezzare in questi ultimi anni: la libertà, la natura, gli spazi incontaminati, e il premio che raggiungiamo dopo una giusta fatica, il volo.

Il nostro intento è raggiungere piloti esperti, ma anche chi intende avvicinarsi alla pratica dell’Hike&Fly per la prima volta. Per tale motivo abbiamo pensato a un percorso impegnativo, ma alla portata di chiunque abbia un minimo di confidenza con l'ambiente montano, cosi da godere di questi luoghi unici.

Compatibilmente con la situazione meteo, l'itinerario si svilupperà nella zona tra il passo del Lagastrello, il crinale del versante parmense (Monte Bocco) e il crinale del versante reggiano (Monte Acuto) con una task che prevede circa 1300 m. di dislivello positivo e due decolli.

È previsto un "premio della montagna" per il primo arrivato al primo decollo della task.

La giornata sarà aperta anche a chi intenderà effettuare esclusivamente un’escursione fino al punto di decollo (in alternativa sarà disponibile la seggiovia per ridurre il dislivello) cosi da apprezzare le sempre spettacolari fasi di preparazione e lancio dei partecipanti.

Tutte le informazioni si potranno trovarenelsito dedicatoall’evento che terremo aggiornato nelle prossime settimane e sulla nostra pagina facebook.

Per qualsiasievenienza è possibile scrivere alla mailhikefly100laghi(AT)gmail.com - scarica locandina .jpg

 

hf 100 laghi 2022 piede 750px

Hike & Fly: o voli, o cammini

Camminare lungo le valli, salire sui monti, scegliere un buon pendio come punto di decollo, preparare il parapendio e poi spiccare il volo verso altri monti e attraverso altre valli. Se non ti riesce, torni a camminare fino a un nuovo decollo per un nuovo volo. Mai arrendersi.
Si chiama hike & fly, escursionismo e volo, tutto gambe e parapendio, nuova frontiera del volo libero, sinonimo di libertà e spirito d'avventura, uno stile diverso di vivere volo e natura. Qualcuno dice che non sia proprio nuova, perché se ti impegni in voli di cross in ambienti montani o meno una scarpinata prima o poi ti tocca.
Sull’onda della celebre X-Alps, maratona biennale di oltre mille chilometri con partenza da Salisburgo in Austria e dipanamento lungo quasi tutto l’arco alpino, disciplina e cultori dell’hike & fly sono in crescita esponenziale, le potenzialità in espansione, l’entusiasmo alle stelle. Negli ultimi anni gli eventi si sono moltiplicati in Italia e all'estero: H&F Presolana, Z-Alpago, Hike&Fly Experience, Prealpi Tour h&f Race,, Adrenalina Hike & Fly, Dolomiti Super Fly, tanto per citarne alcune di casa nostra (vedi calendario).

Facili le regole base: usare solo piedi e parapendio, preferibilmente il secondo perché il volo è meno faticoso e più veloce. Nessun altro mezzo di trasporto è ammesso: o voli, o cammini!
Le gare possono durare più giorni, oppure uno solo, su tracciati brevi, ma anche di centinaia di chilometri contrassegnati da punti salienti del territorio, detti boe o turn point, con obbligo al pilota di aggirarli.

Ogni concorrente è seguito da un team di supporto con il compito di suggerire valutazioni tecniche sul miglior tragitto, informazioni meteo e fornire l’occorrente alla sussistenza. Quando non vola il pilota è obbligato a camminare con in spalla la sacca contenente parapendio, selletta e tutta l’attrezzatura per il volo che non può essere portata altrimenti. Il live tracking sorveglia tramite GPS, invia in tempo reale la posizione dei piloti, stila classifiche. Il professionismo è già un fatto compiuto: pensiamo a piloti come lo svizzero Christian Maurer o al nostro Aaron Durogati.

Nel frattempo qualcuno ha cominciato a pensare in grande: magari alla chetichella, è nata Hike & Fly Italian League, associazione che si prefigge lo scopo di organizzare eventi di escursionismo abbinato al volo in parapendio in tutta Italia, fino ad essere un campionato di specialità a tutti gli effetti. Si prefigge per lo più di instradare in modo corretto chi si avvicina a questo mondo, perché camminare per ore su sentieri montani o volare fuori dai consueti decolli e atterraggi ufficiali non ètanto semplice come si potrebbe supporre. Conta molto la preparazione, anche quella mentale, poi l’attrezzatura e non solo quella di volo, ma anche il vestiario, fino alle calze, perché le vesciche ai piedi sonosempre in agguato.

Bene. Sacca in spalla e buoni voli a tutti!

Gustavo Vitali, ufficio stampa FIVL

calendario hike & flynotizie eventi hike & fly - scarica modulo copertura assicurativa gare hike & flly .pdf

Hike&Fly Experience, 2 luglio 2022, Semonzo del Grappa (Treviso)

La terza edizione di Hike&Fly Experience è alle porte!

L’Hike&Fly è una disciplina che negli ultimi anni tutti stiamo imparando ad amare: l’unione di trekking e volo libero in parapendio è un’accoppiata perfetta che ci permette di respirare la montagna a pieni polmoni.

Hike& Fly Experience è stato tra i primi eventi a promuovere questa disciplina proponendo un evento che, grazie alla divisione in diverse categorie di partecipazione, riesce a coinvolgere non solo atleti che già praticano con successo questo sport, ma anche piloti che si stanno avvicinando all’Hike and Fly o, semplicemente, cercano un’occasione per praticarlo in compagnia di altri piloti.

Appuntamento il 2 luglio per la terza edizione (preiscrizione qui) che propone due diversi percorsi/formule di gara:

  • formula PRO, pensata per gli atleti che già praticano l’hike&fly: prevede due risalite verso due diversi decolli, per un totale di circa 9,5 km e 1400 m D+, e due voli, uno di velocità e uno di cross;
  • formula FUN è invece il modo migliore per godersi gli splendidi paesaggi del Grappa, da terra e in volo: prevede un suggestivo hike e un volo e la possibilità di optare per il trasporto dell’attrezzatura in decollo per affrontare l’hike in confort, scarichi del peso.

Il percorso di hike è inedito e quanto mai suggestivo, con partenza da Campo Croce (dove i piloti verranno trasportati in navetta) e arrivo al decollo più bello del Monte Grappa, il mitico Decollo Panettone, situato poco sotto al Sacrario del Grappa. Un percorso in quota che in poco più di 3 km e circa 500 m D+ regalerà panorami indimenticabili sulla pianura veneta e sulle vette circostanti delle Dolomiti, fino alla Laguna di Venezia, ai Colli Berici ed Euganei e, nelle giornate più terse, ai lontani Appennini, percorrendo sentieri storici, strade forestali ed emozionanti creste.

Anche in questa edizione importanti sponsor sostengono l’evento e danno vita a un montepremi piuttosto ricco cui possono aspirare i primi classificati di ciascuna categoria e non solo: è confermata infatti anche la lotteria a estrazione che si svolgerà in serata durante il pasta party nella cornice della piscina Garden Relais. Tra i premi… attrezzatura da parapendio Supair Italia; Woody Valley; Eagles PointSkywalk; Infinity Fly (Niviuk, Phi); Swing Italia; Gante laboratorio di parapendio; ma anche attrezzatura tecnico-sportiva come occhiali Rudy Project; bastoncini Gabel Poles e calzature tecniche Crispi.

Informazioni e preiscrizioni nel sito ufficiale dell’evento e sui profili Facebook e Instagram ufficiali. Organizzazione Volo Libero Montegrappa e ParaZoo

Ritrovo e registrazione: Garden Relais via Via Caose, 22, 31030 Semonzo del Grappa(Treviso) - mappa

Valeria Sartoretto – info (AT) hikeandflyexperience.it - Hike&Fly ExperienceParaZoo -pagina facebook – instagram

Hike&Fly Italian League: disputata la tappa di Bassano

È andata in scena a Bassano del Grappa (Treviso) la seconda tappa del circuito Hike&Fly Italian League, un week end che ha visto trionfare Aaron Durogatisu uno strepitoso Titta Scalet; terzo posto per l‘inossidabile Ivan Centa.

I piloti si sono confrontati in salite a piedi e in voli in parapendio fino a quote considerevoli; in particolare il sabato si è volato oltre i 2000 metri, godendo di panorami mozzafiato. Ciascuno ha messo a dura prova le proprie condizioni fisiche e mentali, soprattutto durante l’ultima salita del sabato durante la quale sono state ribaltate le posizioni per chi si giocava i gradini più bassi del podio.

Non è stato facile calibrare le task per tutti i piloti, operazione riuscita grazie alle decisioni del direttore di gara Luca Basso che, in considerazione delle previsioni meteo incerte per il giorno dopo, ha optato per una task più spinta il sabato. Invece la domenica ha riservato a sorpresa la possibilità di effettuare un percorso breve e veloce a dispetto di poche gocce di pioggia.

Sono emerse le dinamiche proprie dell’hike and fly, come quella che ha lasciato alcuni volatori in parcheggio sui pendii in attesa che il tempo si mettesse al meglio per completare il percorso.

Dopo l’annullamento della prima tappa, entusiasmo alle stelle da parte di tutti, piloti esperti e meno, per aver potuto finalmente aprire le danze di questo campionato che si preannuncia denso di emozioni. Tanta voglia di migliorare da parte dell’organizzazione, ma tutto il movimento ha confermato la voglia di crescere insieme e consolidare questa disciplina in costante espansione in tutta Italia.

Prossima tappa, la terza, a Poggio Bustone il 28-29 maggio a conferma della voglia di espandere la disciplina di volo in parapendio abbinato all’escursionismo in tutto lo stivale, isole comprese. Si prospetta un week end che si chiuderà con piloti stanchi, ma anche felici, considerati i siti di volo e i panorami offerti dalla provincia di Rieti.

Vi aspettiamo tutti a Poggio Bustone per condividere camminate e volo a contatto con la natura.

Marco de Cet

Per ulteriori informazioni sulla Hike & Fly Italian League
Marco De Cet - 338 1300672 - marco.decet (AT) gmail.com -
 sito - pagina facebook - instagram - Calendario eventi Hike & Fly 2022 - ISCRIZIONI

hf bassano maggio 2022 podio 1000px

Partita da Salisburgo la decima XAlps

Per gli amanti del hike & flyieri dalla piazza di Salisburgo (Austria) dedicata a Mozart ha preso il via la decima edizione della RedBull Xalps, gara biennale della quale avevamo già parlato in questo comunicato stampa.

Per il 2021 l’organizzazione ha apportato alcune novità, come il ritorno a Salisburgo in sostituzione del tuffo nel mare davanti a Montecarlo. Il percorso è stato portato a 1.238 km da coprire entro il 2 luglio in volo o rigorosamente a piediattraverso Germania, Svizzera, Francia e Italia. 12 i punti di aggiramento, compreso il Monte Bianco che segna la vetta dalla quale i 33 piloti iscritti si dovranno avviare sulla strada del ritorno.

Difendono i colori azzurri attraverso i cieli di Austria, Germania, Svizzera, Francia e Italia Aaron Durogati, Tobias Grossrubatschere Nicola Donini. Al momento Aaron è secondo, Tobias settimo e Nicola amezza classifica, ma le evoluzioni non possono mancare visto che i piloti sono in corsa e poco più di 2 km separano i primi sette nei quali è compreso lo svizzero Cristian Maurer,l’inossidabile ed eterno uomo da battere.

Come per le scorse edizionialcuni estimatori del volo in parapendio coniugato a quello delle scarpe grosse, quelle degli Alpini tanto per intenderci, seguiranno e commenteranno la gara nelgruppo facebookRed Bull Xalps Italiafondato e amministrato da Enrico Pietrobon.

L’invito è quello di unirvi ai già 700 iscritti.

Alcuni Link importanti per seguire le vicende in diretta

Live Tracking- Sito Ufficiale -Pagina Facebook ufficiale

 

Gustavo Vitali, u.s. FIVL

EHPU-Logo

Membro Fondatore dell'unione Europea di Volo Libero
Co-Founder Member of European Hangliding and Paragliding Union

ASD FIVL- Associazione Nazionale Italiana Volo Libero
Il volo in deltaplano e parapendio (registro CONI n. 46578)

Via Salbertrand, 50 - 10146 Torino 
Tel. +39 011 744 991 - Fax +39 011 752 846
Email: fivl@fivl.it
P.Iva 10412570011

ORARI SEGRETERIA 8.15-12.15/13-17