IX Edizione del Premio Angelo D'Arrigo

Sbarca a Etna Comics la prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea. La prima donna europea scelta come comandante della Stazione spaziale internazionale.
L’astronauta Samantha Cristoforetti sarà a Catania venerdì 2 giugno per ricevere il IX Premio Angelo D’Arrigo che, anche quest’anno si svolgerà all’interno del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop.
Sarà lo spazio il tema dell’edizione 2023 della kermesse, organizzata dall’omonima fondazione, nata per ricordare il celebre pilota di deltaplano, scienziato del volo ed etologo scomparso nel 2006 in un tragico incidente aereo.
«Quest’anno – ha spiegato Laura Mancuso, moglie di Angelo e presidente della Fondazione a lui dedicata – abbiamo voluto volgere il nostro sguardo oltre la Terra e viaggiare idealmente nello spazio, grazie alla presenza di Samantha Cristoforetti. Coinvolgerla e premiarla per questa IX edizione del premio D’Arrigo ci è sembrato quasi naturale, visti i tanti punti in comune che ci sono tra lei e Angelo. La voglia di superarsi sempre, di non arrendersi di fronte alle difficoltà, la capacità di superare i limiti spezzando le convenzioni sono valori comuni che speriamo di trasmettere ai tanti giovani che parteciperanno al Premio D’Arrigo e a Etna Comics. Ringrazio ancora Antonio Mannino per averci coinvolto anche quest’anno, rinnovando una collaborazione che negli ultimi anni credo abbia dato a entrambe le parti grandi soddisfazioni».
«Con la preziosa presenza di Samantha Cristoforetti – ha detto Antonio Mannino, direttore di Etna Comics – la nostra manifestazione si evolve ulteriormente, mettendo un altro tassello importante nel suo percorso di crescita e trasformazione, da festival d'intrattenimento a kermesse dalle spiccate qualità culturali. La Fondazione Angelo D'Arrigo è ormai parte integrante della nostra realtà e ringrazio Laura Mancuso perché riesce a regalarci la presenza di personaggi iconici, raffinati e di indiscutibile, elevata, caratura».
Sabato 3 giugno il pubblico di Etna Comics avrà la straordinaria possibilità di partecipare ad un incontro con Samantha Cristoforetti e Laura Mancuso in Sala Polifemo: un affascinante talk questions&answers dal titolo "AstroSamantha - Nello spazio oltre ogni limite”.

Fondazione Angelo D’Arrigopagina facebook – laura.mancuso (AT) angelodarrigo.com

deltaplano, volo, Fondazione Angelo D'Arrigo , IX edizione 2023, Etna Comics, festival, fumetto, gioco, cultura pop, premio

Volo Libero Bergamo in festa, ANNULLATA, Palazzago (Bergamo)

Cari piloti, niente da fare, il meteo non ci da tregua e dobbiamo rimandare la nostra Festa di Primavera del Volo Libero Bergamo prevista per sabato 20 maggio. Ma non temete, ci riorganizziamo al più presto in attesa del bel tempo.

Il Consiglio del Volo Libero Bergamo – scarica locandina .pdf - evento in facebook - informazioni: 347 304 0480 Fabio

deltaplano, piloti, parapendio, festa, meteo, rinvio, club, Volo Libero Bergamo, primavera

Hike&Fly 100 Laghi, Monchio delle Corti (Parma), RINVIO al 20 maggio

Come organizzazione comunichiamo di avere anticipato la riunione della commissione meteo visto che le previsioni sono ben consolidate per questo weekend. Purtroppo le perturbazioni in atto non ci permettono di rispettare la data del 13 maggio.

L'Hike & Fly dei 100 Laghi è RIMANDATO per ora alla settimana successiva con primo giorno utile sabato 20 maggio 2023 ed eventuale recupero domenica 21 maggio.

All'inizio della prossima settimana verificheremo la situazione meteo per quel weekend. Invariato tutto il resto come annunciato nel post precedente.

A presto e buona settimana!

Hike & Fly dei 100 Laghi 

Per necessità: Roberto Pedrazzoni - Paraclub Monte Caio Deltaclub Melloni - hikefly100laghi (AT) gmail.com

 

meteo, rinvio, hike&fly100 Laghi, Monchio delle Corti, parma, commissione, maggio

Mondiale parapendio: Italia risale al quinto posto

Nel Campionato Mondiale di parapendio in corso a Chamoux-sur-Gelon nel dipartimento della Savoia in Francia alcune buone prestazioni dei nostri piloti nelle task 4, 5 e 6 hanno fatto guadagnare all’Italia tre posizioni: siamo quinti. La task 5 è stata vinta da Joachim Oberhauser con Aaron Durogati al quarto posto. Italia team migliore della giornata.

La classifica a squadre, quando mancano quattro giorni alla fine del campionato, è la seguente: Francia, Regno Unito, Macedonia del Nord, Repubblica Ceca, Italia

Nell’individuale sono in testa i francesi Maxime Pinot, Honorin Hamard e Pierre Remy con il nostro Aaron Durogati subito dopo. Francia in testa anche nel femminile con Meryl Delferriere. 

A questo link trovate tutti i risultati parziali e le classifiche provvisorie. Questo il comunicato stampa dell'esordio.

La rimonta continua.

Gustavo Vitali, u.s. FIVL

parapendio, Italia, Campionato del Mondo, Aaron Durogati, individuale, Francia, classifica squadre, Joachim Oberhauser

Hike&Fly 100 Laghi, Monchio delle Corti (Parma), RINVIO al 16 settembre

La meteo del mese di maggio ha scombussolato tutti i piani!

Sarà forse che giugno si avvicina con quel clima di terrore dovuto agli esami di fine anno. In attesa di quel "rimandata a settembre". Ma questa volta è accaduto a maggio. Le condizioni meteo del periodo non hanno permesso lo svolgimento della prima edizione dell'Hike & Fly 100 Laghi. Una prima edizione che si fa desiderare. Dal rinvio del 2022 al rinvio della prima data di maggio e ora anche col rinvio definitivo al 16 settembre 2023 con recupero fissato al sabato successivo 23 settembre.

Le comunicazioni sono già state inviate a tutti i pre-iscritti.

Con questo spostamento vogliamo avere un occhio di riguardo per coloro che hanno espresso il desiderio di partecipare al nostro evento e che in questo periodo hanno interesse a partecipare anche ai prossimi eventi nazionali previsti per questa disciplina. Abbiamo voluto non sovrapporci con altre manifestazioni. Pertanto rimandiamo a settembre certi del fatto che questo pazzo clima ci permetterà, in quel periodo, di godere di una "piena estate". Nel frattempo l'invito è sempre quello di prodigarsi affinché questa disciplina possa espandersi e allargarsi a nuovi appassionati e nuovi piloti.

Ci vediamo a settembre con lo staff dell'Hike & Fly 100 Laghi.

Le pre-iscrizioni, quindi, rimangono attive a questo indirizzo

Comunicazione originale nel sito dell’A.S. Volo libero Monte Caio e Delta Club Melloni

Tutte le informazioni si possono trovare seguendo questo link. Si invitano tutti gli interessati a verificare il regolamento di gara.

Per necessità: Roberto Pedrazzoni - Paraclub Monte Caio Deltaclub Melloni - hikefly100laghi (AT) gmail.com

piloti, meteo, rinvio, hike&fly100 Laghi, Monchio delle Corti, parma, settembre 2023

FIVL Live Nights, serata X-Alps 2023, 8 maggio 2023

Sarà la X-Alps 2023 l'edizione in cui Crigel tornerà umano?
Chi lo sa?
I "Nostri" ce la metteranno tutta. D'altronde stiamo parlando di Aaron, Nicola e Tobias che "qualcosina" l'hanno già dimostrata.
A un mese dalla partenza della X-Alps 2023 ci diranno loro come si sentono, come si stanno organizzando, come la vedono.
Lunedì 8 Maggio 2023 alle 21:00 circa una serata imperdibile con i protagonisti dei Team Italia alla X-Alps 2023: Aaron Durogati, Team ITA 2, Fiorenzo Graziano, Team ITA 3 insieme a Marco De Cet, H&F Italian League e Rinaldo Frattini, FIVL H&F sul canale Youtube o evento in Facebook di FIVL.
Streaming backstage, Lamp
Media contents, Gustavo Vitali

facebook, evento, serata, Nicola Donini, Aaron Durogati, youtube, x-alps 2023, Tobias Grossrubatscher, Live Nights

Expo Monte Faito, RINVIO al 1-2-3 settembre 2023

La manifestazione Expo Monte Faito, organizzata dal club Paragliders Amalfi Coast in collaborazione con Vico Equense Outdoor nel comune di Vico Equense (Napoli) è RINVIATA ai giorni 1-2-3 settembre 2023 a causa delle incertezze meteo.

Invariato tutto il resto come comunicato in precedenza (vedi questo post)

Per maggiori informazioni contattare il presidente del club Giovanni Proto al 3311532776

sito Paragliders Amalfi Coastpagina facebook - instagram - scarica locandina

rinvio, monte faito, outdoor, Paragliders Amalfi Coast, club, expo, vico equense, Napoli, settembre 2023

PreAlpi Tour, l’hike & fly race che valorizza la montagna, torna...

PreAlpi Tour, l’hike & fly race che valorizza la montagna, torna nella sua seconda edizione dal 20 al 23 luglio 2023. Trekking e volo, la combinazione vincente per un weekend di gara tra cinquanta piloti provenienti da otto nazioni.

Boscherai, 20 maggio 2023 - Presentazione di PreAlpi Tour: la gara di hike & fly che celebra il connubio tra trekking e volo in parapendio, nata per valorizzare le affascinanti Prealpi venete, oggi si estende in una nuova seconda edizione che coinvolge tra Dolomiti Bellunesi e Trentine, Lagorai, Altopiano di Asiago, Pasubio, Prealpi Venete per un totale di 240 km di gara. L'evento di presentazione si è tenuto oggi, 20 maggio 2023, presso la sede Para Delta Club Feltre, situata a Boscherai, nel comune di Pedavena (Belluno).

PreAlpiTour offre agli atleti partecipanti quattro entusiasmanti giornate di gara, durante le quali dovranno essere raggiunti sette turn point in quota prestabiliti. Si tratta di una competizione nata dall’idea di due amici che davanti ad un buon piatto di schiz e polenta e un bicchiere di vino hanno voluto proporre una manifestazione che portasse atleti, e chi di loro supporto,all’interno della montagna così com’è, con le sue genti, le sue tradizioni, i suoi sapori!” spiega Marco De Cet, ideatore della gara. Come da tradizione, lanciata nella prima edizione del 2021, ogni concorrente dovrà firmare la propria foto sul tabellone targato PreAlpi Tour e scattarsi un selfie da inviare all'organizzazione, al fine di convalidare il passaggio della "boa" e avanzare verso la tappa successiva.

La sfida per gli atleti sarà affrontare il percorso tenendo in considerazione il tempo, le condizioni meteorologiche, l'orografia e la propria forma fisica, al fine di completare la gara con successo. Quest'anno gli atleti partecipanti sono una cinquantina, provenienti da Italia, Spagna, Argentina, Iran, Austria, Cecoslovacchia, Romania e Repubblica Ceca per un totale coinvolgimento di otto nazioni.

Durante la conferenza stampa di presentazione, sono intervenuti numerosi rappresentanti di spicco del territorio. Il Sindaco di Pedavena, Nicola Castellaz, ha dato il benvenuto a nome dell'Amministrazione e ha ringraziato i tanti volontari per l'impegno profuso nell'organizzazione di tutte le iniziative che hanno reso il Monte Avena un luogo celebre per gli sport aerei. Alla conferenza erano presenti anche altri rappresentanti del territorio, che condividono l'entusiasmo per questa "palestra a cielo aperto" e riconoscono la sua importanza come oasi turistica attiva tutto l'anno.

“Sono molto felice di presenziare per testimoniare la buona armonia e la collaborazione esistente tra il Parco e il Para Delta Club Feltre, elementi chiave per il successo di eventi come PreAlpi Tour. Come Parco ci impegniamo a preservare ma anche di promuovere e siamo sempre disponibili di fronte a iniziative di questo tipo” ha sottolineato il Presidente del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Ennio Vigne, tra i patrocinanti dell’evento.

Ha fatto gli onori di casa Andrea Saioni, Presidente del Para Delta Club Feltre, che con un intervento più tecnico e dettagliato su numeri e organizzazione logistica dei giorni di gara, ha sottolineato che il parapendio non è solo uno sport, ma anche un modo per apprezzare e valorizzare il territorio circostante. “Desidero ringraziare in primis i nostri volontari, ma anche tutti gli enti e i partner che sostengono l'organizzazione dell'evento e la nostra estate di volo libero. In questa edizione, in particolare, due grandi novità: l'associazione HCF (Hockey Club Feltre) che si occuperà della frasca e dell'animazione delle serate; in secondo luogo, l’entrata di un importante main sponsor, AKU Italia, che ci affiancherà anche in una gara il prossimo autunno, la numerosa presenza di enti e soci alla conferenza stampa è sinonimo di buona riuscita e successo delle nostre attività!”

Per AKU Italia, main sponsor della manifestazione, erano presenti il marketing manager Vittorio Forato e il referente Teddy Soppelsa con due dei componenti dell’AKU Team che parteciperà alla gara. “Ci siamo accorti di un grandissimo impegno e di una grande forza che accompagna le attività del club di Feltre: le loro sono proposte piene, dense di significato e ricche di autenticità di chi il territorio lo vive e ogni giorno lo anima con un’offerta veramente professionale e competente” ha detto Forato.

Dulcis in fundo, il momento di disvelamento del percorso tanto atteso è stato a cura di Marco De Cet, socio del Para Delta Club Feltre e presidente della ASD Hike & Fly Italian League: “Saranno sette i turn point, distribuiti in 240 km di gara che coinvolgeranno rifugi e malghe alpine tra Provincia di Belluno, Provincia Autonoma di Trento e Provincia di Vicenza. Partenza e arrivo della gara sarà presso la sede del club a Boscherai di Pedavena, dove avverranno anche le premiazioni. La bellezza e la partecipazione del territorio la vedremo anche nei luoghi di passaggio stessi, dove il primo pilota in arrivo riceverà un simbolico premio proprio a base di prodotti locali. Invitiamo tutti a partecipare facendo il tifo e visitando queste perle del territorio, oppure utilizzando il live tracking che permette di seguire in diretta la gara semplicemente dal proprio smartphone: PreAlpi Tour si conferma come un evento imperdibile per gli amanti del volo in parapendio e del trekking, che permette di scoprire le bellezze del vivere in quota e promuove uno stile di vita sano e sostenibile anche per l’ambiente!

comunicato stampa originale - informazioni sintetiche sulla PreAlpiTour Hike&Fly Race

Contatti per la stampa:

Ufficio Stampa Para Delta Club Feltre ASD - Alessia Dall’Ò - +39 349 456 1982 - alessiadallocomunicazione (AT) gmail.com

Presidente Para Delta Club Feltre ASD - Andrea Saioni - +39 347 317 2507

hike & fly, volo libero, prealpi tour, Para & Delta Club Feltre, conferenza stampa, Aku Italia, Nicola Castellaz, comune di pedavena, Ennio Vigne, Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Hockey Club Feltre, Teddy Soppelsa, trekking

Hike & Fly Subasio, Assisi (Perugia), RINVIATO a settembre

Gli organizzatori fanno sapere che, causa diffuso maltempo, il terzo evento hike & fly, organizzato dall’associazione di volo libero Alisubasio Paragliding Club in memoria di Francesco Felici., è RIMANDATO a settembre. Seguiranno altre informazioni.

Post precedente.

Giovanni - 348 654 6540 – giovanni.giuliacci60 (AT) gmail.com - Giuliano – 389 971 2364

sito Alisubasio Paragliding Club – pagina facebook 

assisi, rinvio, Monte Subasio, Alisubasio Pagliding Club, memoria, Francesco Felici, maltempo

Ca.R.T.E.R.: tappa Monte Pizzo RINVIATA al 14 maggio 2023

A seguito del consueto confronto tra il comitato organizzatore e la commissione meteo abbiamo deciso di RIMANDARE la tappa attesa per questo fine settimana, prevista dal decollo del Monte Pizzo nel comune bolognese di Lizzano in Belvedere (Alta valle del Reno).

La possibilità di spostare a domenica la tappa è stata esclusa in primis a causa della previsione di vento sfavorevole. Per la giornata di sabato, con pronostico di riuscita della task stimato poco oltre il 50%, è stata valutata troppo bassa la possibilità di assecondare gli standard che ci siamo preposti di mantenere.

Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno reso difficilmente accessibili i decolli alternativi di Monte Calvanella a Sestola (Modena) e del Monte Caio (Parma). Quindi la decisione presa è stata ponderata nell’ottica di far divertire e progredire, in sicurezza e senza fretta, i piloti partecipanti rimandando l’evento alla data di recupero del 13 o 14 maggio 2023, sempre al Monte Pizzo nel comune bolognese di Lizzano in Belvedere (Alta valle del Reno) - indicazioni stradali

La stagione è appena cominciata e ci auguriamo che sia lunga almeno quanto l’attesa di queste giornate ottimali per il volo!

Restate aggiornati tramite i nostri canali con le news di FIVL, nostro principale supporter, sulla chat WhatsApp del Campionato Ca.R.T.E.R. e sul sito ufficiale

Vi aspettiamo!

Il Comitato Organizzatore Ca.R.T.E.R. - info (AT) cpcarter.it

piloti, recupero, vento, tappa, Campionato Regionale Toscana Emilia Romagna, Monte Pizzo, Ca.R.T.E.R., Lizzano in Belvedere

Delta Open a Gemona del Friuli: primi risultati

A Gemona del Friuli (Udine) è in corso il Campionato Italiano deltaplano, Italian Open, cioè competizione aperta anche a piloti stranieri..

Sono state disputate 2 task con classifiche per categorie classe 1, classe 5 e classe 1 sport.

Nella classe 1, dopo task di 77 e 60 km, è provvisoriamente in testa il tedesco Primoz Gricar, seguito dal nostro Alex Ploner, primo tra gli italiani. La classe 5, ala rigida, è guidata dal tedesco Christian Kamm, seguito dall’alto atesino Konrad Baumgartner. In classe 1 sport su percorsi poco più lunghi di 30 e 22 km, occupa il primo posto Davide Zaltron seguito da Federico Romani.

Tutti i risultati a questo link - galleria foto del 18 e 19maggio

Gustavo Vitali, u.s. FIVL

 

classifiche, Gemona del Friuli, percorsi, Campionato Italiano deltaplano, task, Italian Open 2023, classe

Contiamoci per poter contare!

Buongiorno, sono Isabella Oderda, consigliere FIVL, e, in accordo con il Consiglio, ho deciso di procedere a una operazione di verifica dell’effettiva presenza dei piloti del volo libero nella nostra nazione.

Mi rivolgo quindi a voi, Club presenti sul territorio, per attingere a questi dati: la FIVL può certo contare i propri associati, che non sono pochi, fortunatamente, ma essendo l’associazione alla medesima un atto volontario, non obbligatorio e, come per tutte la associazioni, non gratuito, sappiamo che molti piloti non aderiscono… ancora. Siamo tutti a conoscenza che persino l’attestato, che noi tutti per legge dobbiamo ottenere per porci in volo, non viene acquisito da molti… ma la realtà del volo è anche questa.

I Club, ancora meglio, i piloti associati ai singoli Club, sono i soli che hanno la capacità, poiché attingono a questi dati frequentando i decolli e i punti di ritrovo, di dare conto di questa realtà mutevole e di difficile lettura.

Vi domanderete il perché di questa richiesta: la FIVL, in particolare attraverso il suo consigliere Rudy Saccani, è in prima fila nella battaglia, che si sta svolgendo a livello europeo, per la regolamentazione del volo dei droni al fine che il nostro settore non venga messo in un recinto, o, peggio ancora, messo a terra al fine di non provocare incidenti con tali nuovi mezzi, che possono contare su forti spinte economiche, al contrario di noi, che voliamo solo per il nostro diletto e che non muoviamo grossi numeri dell’economia con il nostro “indotto”.

Noi sappiamo di essere tanti, molti, forse 10 volte di più di quanti volino con gli altri mezzi da diporto sportivo, ma non siamo in grado di dare un numero perché, per nostra natura di creature “libere” in grado di decollare da ogni radura che si presti e di atterrare in prati anche minuscoli, siamo quasi invisibili.

Vi chiediamo quindi di contarvi (senza specificare chi siete…) e di renderci partecipi di questi dati. Non vi chiediamo numeri precisi, ma di darci un’indicazione di massima dell’ambito territoriale in cui operate e quanti piloti voi stimate siano in attività presso i vostri decolli, atterraggi o anche solo nel vostro territorio. Questi dati ci daranno la possibilità di affermare la consistenza dei nostri numeri e di continuare a lavorare per tutti noi, poiché la nostra forza è proprio la nostra larga diffusione sul territorio.

Contiamoci per poter contare!

Attendo quindi una vostra risposta al più presto e sono comunque a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento in merito.

Il link al modulo GOOGLE per la raccolta delle informazioni verrà inviato dalla segreteria FIVL.

A presto e buoni voli a tutti!

Isabella Oderda del Consiglio Direttivo FIVL

 

 

 

piloti, atterraggio, volo libero, club, sondaggio, territorio, associazioni, attestato, settore, decolli

Volo Libero Bergamo: festa RIMANDATA al 20 maggio 2023

Cari Amici,
è ormai chiara l’impietosa condizione meteo che ci aspetta per domenica 7 maggio, quando ci saremmo dovuti ritrovare in atterraggio a Palazzago (Bergamo) – vedi post precedente e indicazioni stradali.

Viene quindi RIMANDATA la festa del Volo Libero Bergamo a sabato 20 maggio con identiche modalità! Diffondete il messaggio.
Ci vediamo presto!

Il Consiglio del Volo Libero Bergamo – scarica locandina .pdf - evento in facebook - informazioni: 347 304 0480 Fabio

atterraggio, festa, Salumificio Gamba, Lazzarini Dolciumi, Volo Libero Bergamo, prova precisione, Mobili Fucili, rimandata, 20 maggio

Parapendio mondiale: Italia ottava in rimonta

Il Campionato Mondiale di parapendio in corso a Chamoux-sur-Gelon nel dipartimento della Savoia in Francia (vedi nostro comunicato stampa) è giunto più o meno al giro di boa.

Al momento sono state disputate tre task rispettivamente di 83, 60 e 100 km circa. L’Italia è piazzata all’ottavo posto e ha recuperato due posti rispetto a ieri. Aaron Durogati, migliore tra gli azzurri si trova nella classifica “over all” al 19.mo posto. Attardati a metà strada tutti gli altri, vale a dire Joachim Oberhauser, Denis Soverini, Christian Biasi e il coach Albero Castagna. Silvia Buzzi Ferraris è sesta in quella femminile.

Lo strapotere dei francesi, già emerso agli scorsi europei dove avevano lasciato agli altri solo le briciole, si sta riproponendo in fotocopia ai mondiali di oggi. Infatti i transalpini Maxime Pinot, Honorin Hamard e Pierre Remy, nell’ordine, guidano la classifica individuale; la collega Constance Mettetal quella femminile. Di conseguenza anche la graduatoria a squadre è in mano loro, seguiti da Regno Unito e Repubblica Ceca. A questo link trovate tutti i risultati parziali e le classifiche provvisorie.

Alla kermesse, che si chiuderà il 2 giugno, partecipano 49 squadre nazionali e 148 piloti.

Gustavo Vitali, u.s. FIVL

piloti, parapendio, Italia, Campionato del Mondo, Aaron Durogati, classifica, Francia, classifica squadre, task, Silvia Buzzi Ferraris

Triveneto: che sia la volta buona di Aviano?

Il Comitato Triveneto e l'ASD Delta Club Montecavallo ricordano che il 27 o 28 maggio p. v. si svolgerà ad Aviano (Pordenone) la 3.a tappa del Campionato Triveneto, deltaplano e parapendio.

La scelta della giornata verrà comunicata entro le ore 20 di giovedì 25 maggio.

Centro operativo: “Campo Delta”, via Pedemontana Occidentale 18, Aviano (Pordenone), adiacente al ristorante “Le Masiere”. >>> indicazioni stradali <<<

Il Comitato Triveneto ricorda che la preiscrizione on line al Campionato 2023 è obbligatoria ed è da effettuarsi tramite il format disponibile >>> QUI <<<

La preiscrizione va fatta solo una volta ed è valida per tutte le tappe del Campionato 2023. Chi è già in elenco non deve preiscriversi. La lista aggiornata dei piloti preiscritti è >>> QUI <<<

 Dora Arena - Coordinatore Campionato Triveneto - 329 3759763 – info (AT) cptriveneto.it - gruppo facebook

deltaplano, piloti, parapendio, campionato triveneto, centro operativo, modulo, tappa aviano, preiscrizione, campo delta

Azzurri pronti a volare al mondiale di parapendio 2023

Comunicato stampa - La Francia si prepara a ospitare la 18.ma edizione dei Campionati del Mondo di volo in parapendio. Località prescelta Chamoux-sur-Gelon nel dipartimento della Savoia.

Debutto il prossimo 20 maggio con la sfilata delle 57 nazioni partecipanti e chiusura il 3 giugno con la cerimonia della premiazione. Le prime giornate saranno dedicate alla registrazione dei piloti, massimo 150 in totale, al briefing sulla sicurezza e a voli di ambientamento. Le gare vere e proprie occuperanno dodici giorni dal 22 maggio al 2 giugno, con l’intermezzo di giornate di riposo o di sosta per cattivo tempo, se mai si dovesse verificare. Sarà comunque disputata una prova al giorno i cui risultati, sommati a tutte quelle volate, concorreranno a formare le classifiche finali per l’assegnazione dei titoli di campioni del mondo a squadre nazionali, individuali maschile e individuale femminile.

Durante i voli, sfruttando brezze e masse d’aria ascensionali provocate dall’azione del sole sul suolo, unico carburante di questi mezzi privi di motore, ma con profili alari avanzati, i piloti potranno percorrere decine di chilometri, ammirando i parchi naturali dei Bauges verso nord, il massiccio de la Chartreuse verso sud ovest, le catene montuose di Lauzière e Belledonne verso sud est e la parete sud del Monte Bianco verso nord est.

La nazionale italiana, dopo la conquista dei mondiali nel 2019, si presenta all’appuntamento con il bronzo vinto agli europei dello scorso anno, senza nascondere aspirazioni al podio, ma anche con lo spauracchio della Francia che ha dominato largamente quella edizione. La comporranno il campione del mondo del 2019 Joachim Oberhauser di Termeno (Bolzano), Aaron Durogati, di Merano, vincitore di due Coppe del Mondo, Denis Soverini di Gemona del Friuli (Udine), Christian Biasi di Rovereto (Trento), la milanese Silvia Buzzi Ferraris e il coach Albero Castagna di Cologno Monzese (Milano).

Gustavo Vitali - Ufficio Stampa FIVL

Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 46578) - il volo in deltaplano e parapendio - 335 5852431 - skype: gustavo.vitali 

immagini di libero utilizzo 

per informazioni sul mondiale di parapendio in Francia contattare

Alberto Castagna - castagna (AT) telemako.it - 348 737 5753

sito ufficiale della gara con altre informazioni e immagini

 

Tutti i comunicati stampa FIVL

piloti, voli, parapendio, Italia, classifiche, squadre, Francia, Chamoux-sur-Gelon, Savoia, Campionato del Mondo 2023, suolo, aria

CRO pronto a ripartire da Montoso (Cuneo), 13 o 14 maggio 2023

Dopo la pausa del mese di aprile il CRO riparte!

Il 13 o il 14 di maggio a Montoso, frazione del comune di Bagnolo Piemonte in provincia di Cuneo – indicazioni stradali - Luca Odetto, presidente del club Vento Relativo, sarà pronto ad accogliere con il suo staff tutti i piloti di parapendio che parteciperanno alla terza task del CRO (Campionato Regioni Occidentali).

A fine giornata si terrà la premiazione della precedente task ospitata dal Big Sur sul Lago di Garda (vedi cronaca dell'evento).

Vi invitiamo a partecipare numerosi: divertimento, volo, allegria e tanta voglia di festeggiare tutti insieme!

Monica Rotelli

informazioni:

CRO (Campionato Regioni Occidentali) parapendio.cro (AT) gmail.com - Sergio Sciumé 327 544 5732

classifiche - gruppo facebook - modulo iscrizione – calendario date 

piloti, parapendio, tappa, Campionato Regioni Occidentali, premiazione, CRO, Montoso, Cuneo

Triveneto: confermata tappa Aviano (Pordenone), 28 maggio 2023

Il Comitato Triveneto e l’ASD Delta Club Montecavallo comunicano che la tappa di Aviano (Pordenone), di domenica 28 maggio 2023 è CONFERMATA.

Le previsioni meteo allo stato attuale non sono molto positive e in continua evoluzione; tuttavia confermiamo ugualmente la tappa con la speranza che le previsioni meteo cambino.
Nel caso non si dovesse riuscire a fare task, ci sarà comunque la festa del Triveneto in atterraggio: assicurato il servizio navetta per il decollo e una zona ristoro a cura del Birrificio Galassia. Incrociamo le dita per il tempo.

Centro Operativo: “Campo Delta”, via Pedemontana Occidentale 18, Aviano (Pordenone) – adiacente il ristorante “Le Masiere” - >>> indicazioni stradali <<< - scarica locandina completa di programma

Meet Director e Tutor FUN: Damiano Zanocco

Dora Arena - Coordinatore Campionato Triveneto - 329 375 9763 – info (AT) cptriveneto.it - gruppo facebook 

 

deltaplano, piloti, parapendio, atterraggio, festa, meteo, campionato triveneto, tappa, campo delta, Aviano, confermata

Prealpi Tour, 20 maggio 2023, conferenza stampa, Pedavena (Belluno)

Non perdere l'evento di sabato 20 maggio 2023, alle ore 11:00 presso la sede del  Para Delta Club Feltre in località Boscherai a Pedavena (Belluno).

Durante questa conferenza stampa imperdibile verrà svelato il percorso della seconda edizione di PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023, l'evento Hike&Fly che ha catturato l'attenzione di tutti nella sua prima edizione e che in questo nuovo anno promette grandi emozioni.

Ma non è tutto!

Durante l'evento, otterremo anche importanti cenni sull'estate del volo libero in Valbelluna. Sarà un'opportunità unica per scoprire le nuove destinazioni, le sfide emozionanti e le meraviglie che ci attendono nella prossima stagione!

Segna "parteciperò" a questo link e condividi l'evento che potrete seguire live sui canali Facebook e YouTube di FIVL, oltre che sul canale Instagram della Prealpi Tour.

Marco De Cet - 338 130 0672 – prealpitour (at) gmail.com 
Para Delta Club Feltre, staff PreAlpiTour Hike&Fly Race 2023 - pagina facebook

volo libero, prealpi tour, Belluno, conferenza stampa, località Boscherai, Comune Pedavena, Valbelluna

Ca.R.T.E.R.: tappa di recupero Monte Pizzo ANNULLATA per maltempo

Ciao a tutti!

Com’era facilmente immaginabile già da alcuni giorni, la probabilità di volare in questo fine settimana, quindi disputare il recupero della seconda tappa del meeting Ca.R.T.E.R. è pressoché nulla.

Questo non ci farà certo perdere di coraggio ed entusiasmo, vedremo più avanti di cercare l’occasione di ritentare la giornata dal decollo di Monte Pizzo in una delle date “Jolly” che ci aspettiamo possano essere più proficue nel mese di settembre.

La prossima tappa rimane prevista il 10/11 giugno sul decollo del Monte Caio (Schia), Val di Parma alla quale seguiranno in luglio la tappa in località Massanera, Reggello (Firenze) e in agosto quella dal Monte Calvanella a Sestola (Modena).

Vi daremo i prossimi aggiornamenti, come consueto, subito dopo la prossima riunione tra commissione meteo e consiglio direttivo che si terrà nella serata del giovedì antecedente la manifestazione.

In attesa di cieli migliori vi ringraziamo per l’attenzione restando in trepidante attesa che i fattori tornino a nostro favore.

A presto!

Il Comitato Organizzatore Ca.R.T.E.R. - info (AT) cpcarter.it

piloti, parapendio, tappa annullata, Monte Pizzo, Ca.R.T.E.R., meeting, maltempo, jolly

Volo Libero Bergamo in festa, 7 maggio 2023, Palazzago (Bergamo)

È con grande piacere che il club Volo Libero Bergamo invita tutti all’annuale Festa del Volo!

QUANDO? Il 7 maggio 2023, a partire dalle ore 12:00 si apriranno le iscrizioni per la prova di precisione in atterraggio per chi vorrà partecipare.
DOVE? 
All’atterraggio di Palazzago (Bergamo) – indicazioni stradali
COME? 
Con la formula ormai collaudata in collaborazione con la dinamica azienda Mobili Fucili, il Salumificio Gamba, la fantastica famiglia Magnoni (Lazzarini Dolciumi) che vi sazieranno a volontà e la tradizionale prova di precisione in atterraggio valevole come prima tappa del circuito Intraclub 2023.
CHI? 
Tutti i piloti di volo libero da ogni dove, gli amici, i familiari, i simpatizzanti e chi ha voglia di far festa in compagnia.
*PERCHE’*: Amico, se lo devi chiedere, vuol dire che ci devi proprio venire! :)

Il Consiglio del Volo Libero Bergamo – scarica locandina .pdf - evento in facebook
P.S.: in caso di maltempo verrà rinviata al 20 o 21 maggio con apposita comunicazione.

atterraggio, festa, Palazzago, Salumificio Gamba, Lazzarini Dolciumi, Volo Libero Bergamo, festa del volo, prova precisione, circuito, interclub, Mobili Fucili

EHPU-Logo

Membro Fondatore dell'unione Europea di Volo Libero
Co-Founder Member of European Hangliding and Paragliding Union

ASD FIVL- Associazione Nazionale Italiana Volo Libero
Il volo in deltaplano e parapendio (registro CONI n. 46578)

Via Salbertrand, 50 - 10146 Torino 
Tel. +39 011 744 991 - Fax +39 011 752 846
Email: fivl@fivl.it
P.Iva 10412570011

ORARI SEGRETERIA 8.15-12.15/13-17